
Correlazioni
23 Febbraio – 12 Marzo 2021 via melzo 30, milano, mi, 20129, Italia A Gli eroici furori vengono presentate due azioni diverse e congiunte di Paki Paola Bernardi: la prima ci propone una serie di cianotipie stampate durante la sua residenza a Berlino un anno fa che in parte si ispirano alla sua esperienza della città e al suo desiderio di comunicare, in parte agli anni ‘20 e ’30 della Bauhaus e dello sviluppo di nuove e rivoluzionarie teorie psicanalitiche.
Nuti.Scarpa
Dal 25/02/2021 al 14/04/2021 presso Via del Gesù, 62, Roma, prenderà luogo la doppia personale di due artiste, Lulù Nuti e Delfina Scarpa, curata da Teodora di Robilant. Un percorso espositivo che, spaziando dalla scultura, all'installazione e alla pittura, pone lo spettatore in un confronto intimo con la rappresentazione di un mondo che sta cambiando.
“Guerra ai poveri"
Dal 22 febbraio al 19 marzo 2021, dal lunedì al venerdì ore 16.30 - 19.00 - Galleria Bruno Lisi presenta Guerra ai poveri, una mostra personale del fotografo Tano D’Amico. Gli scatti documentano le lotte del Movimento per il Diritto all’Abitare, condotte a Roma tra il 2009 e il 2019, raccolte nell’omonimo volume edito da Red Starr Press (2019).
LES FEMMES - La Figura Femminile nell’Arte
Si apre al pubblico SABATO 20 Febbraio 2021 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (sul Lungarno Mediceo al numero 26) la mostra "LES FEMMES / La Figura Femminile nell’Arte" che, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole dare un breve ma significativo percorso della figura femminile così come gli artisti nel tempo l'hanno raffigurata.
Esposizione d’arte in realtà aumentata
Artebinaria presenta l’esposizione d’arte in realtà aumentata in Artinside Gallery. Dal 1 al 28 Febbraio 2021, Renzo Bemporad (Italia), Saskia Bera (Germania), Judit Nagy L. LNJ (Slovacchia), Brigitte Garcia (Francia) , Seona Sommer (Germania) espongono le loro opere all'interno di Artinside Gallery, la prima galleria d'arte senza pareti, in realtà aumentata. Curatore: Maddalena Grazzini
BILL & THE CITY - William Magruder @ Manifiesto Blanco
Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con la personale dell’architetto e illustratore californiano, naturalizzato newyorkese (ed ora milanese), William Magruder. In mostra dal 11 febbraio al 12 marzo 2021. Da lunedì a venerdì h. 16:00 -19:00
Oscillazioni Contemporanee
Si aprirà Sabato 30 Gennaio 2021 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo n.26) la VENTUNESIMA edizione di OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE (OC21). Questa storica ed importante mostra, curata da Massimiliano Sbrana, cerca di riflettere la vera immagine delle emergenti tendenze artistiche di questi anni.
Concorso Malamegi LAB.18
Il concorso Malamegi LAB.18 è gestito in tutte le sue parti dal laboratorio creativo Malamegi Lab e dall’associazione Aps Moho, su mandato dell’azienda Malamegi. Il concorso è rivolto a tutti gli artisti, grafici, designers, pittori, fotografi, ecc., professionisti e non, provenienti da qualsiasi paese del mondo.
"HEY THERE, TIGER!" - Irene Fenara
UNA è lieta di annunciare, “Hey there, Tiger!”, prima mostra personale di Irene Fenara (*1990, Bologna) in galleria. Dal 20 febbraio 2021 al 15 maggio 2021, Irene presenta un progetto inedito che crea un parallelismo tra il mondo naturale e la produzione di immagini.
Il Museo Lavazza realizza la prima audioguida museale da Instagram
Importante novità digitale che permette di vivere - anche a distanza - un’emozionante visita sensoriale di uno tra i più bei Musei d’Impresa italiani. Il Museo Lavazza, situato all’interno del complesso di Nuvola Lavazza a Torino, arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche a distanza ed esaltano la fruizione multimediale dell’esposizione.
Qeeboo annuncia la collaborazione con la fashion photographer Elena Iv-skaya
Sin dal 2016 il brand di Stefano Giovannoni è stato caratterizzata da uno stile unico ed immediatamente riconoscibile. A distanza di quattro anni dalla sua fondazione, dopo aver dato alla luce una serie di prodotti di successo grazie a collaborazioni con designers internazionali come Marcantonio, Studio Job, Marcel Wanders, Nika Zupanc, Front e Andrea Branzi, Qeeboo è ora matura per il suo prossimo passo di crescita.
ARTE FIERA presenta PLAYLIST
21-24 gennaio 2021 su www.artefiera.it PLAYLIST è un’iniziativa digitale di Arte Fiera basata sull’idea di “selezione a cura di”. Generalmente, la parola “playlist” indica una sequenza di brani musicali compilata da un DJ o un musicista; in questo caso è stata usata per indicare un formato molto diffuso nella cultura contemporanea, quello della “lista dei preferiti”.