
La rinnovata partnership fra il MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI insieme alla Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee /Servizio architettura e arte contemporanee, la - Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, anche per il biennio 2013-2014 supporterà la circuitazione degli emergenti italiani nel mondo attraverso il concorso Movin'Up e nell'ambito del progetto DE.MO. – sostegno al nuovo design per art shop e bookshop e alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani.
Movin’Up è un bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero da istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati a concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe o che abbiano in progetto produzioni e/o coproduzioni artistiche da realizzare presso centri e istituzioni straniere.
I settori artistici ammessi sono: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, scrittura.
Movin’Up è un programma consolidato che, giunto alla sua XIV edizione, prosegue nel: promuovere il lavoro degli artisti italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività; supportare la produzione dei progetti più interessanti dal punto di vista dell’innovazione e della multidisciplinarietà, dando un impulso alla circuitazione della ricerca artistica nazionale nel mondo; favorire la partecipazione di giovani creativi a qualificati programmi di formazione, workshop, stage organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita artistica e professionale.
L'iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale erogato in sessioni, permette agli artisti di richiedere un sostegno a parziale copertura delle spese di viaggio e/o di soggiorno e/o di produzione nella città straniera ospitante.