SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000017
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

River Eyes Torino

Inizio evento 00.00.0000

River Eyes Torino

Fino al 31 gennaio 2013 sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del concorso artistico di comunicazione ambientale River Eyes Torino

 
 
Possono partecipare giovani under 30, italiani o stranieri, presentando proposte di installazioni temporanee che stimolino la riflessione sulla relazione fra la città e i suoi fiumi: il Po, la Dora, lo Stura e il Sangone.
I quattro vincitori, selezionati da una giuria interdisciplinare, vinceranno un premio in denaro per realizzare le opere nei quattro luoghi individuati in collaborazione con le Circoscrizioni V, VI, VIII e X: le Acciaierie del Parco Dora, il Parco della Confluenza, l’Ecomuseo del Po e il Mausoleo della Bela Rosin.
Obiettivo ultimo è far diventare le installazioni di River Eyes Torino dei punti di monitoraggio, di ritrovo e di approfondimento sulle tematiche ambientali legate all’acqua.
L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è promossa dalle associazioni Antropocosmos ed ECOntACT, in collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS  e con il contributo della Città di Torino, Servizio alle Politiche Giovanili.
Il bando e la documentazione sono scaricabili dal sito www.rivereyes.org
Info e contatti rivereyes.torino@gmail.com

forse ti interessano...

Artistar Jewels

Artistar ha lanciato il nuovo sito di e-commerce “Artistar Jewels” progettato per l’acquisto on ...leggi


Interviewing Genos Gioielli

Adriana and Francesca founded the brand in 2014 after a decade of experience. Their research is ...leggi


S·I·L·L·A·B·A·R·I di Goffredo Parise

Dal 5 maggio al 19 giugno 2016, lo Studio d’arte Cannaviello di Milano (piazzetta Bossi, 4) ...leggi


“Ricercare”. Musica per immagini, senza confini.

L’ensemble del 'Progetto Fabbrica del nulla' continua il suo percorso musicale con “Ricercare”. ...leggi


Whistle Ring by INDSOPH – aich Jewellery

Whistle Ring di INDSOPH - aich Jewellery non è solo un anello. È uno strumento di autodifesa. ...leggi


Milano Jewelry Week 2019

Mostre collettive e personali, esposizioni di gallerie e scuole internazionali, workshop, ...leggi


NOMACHI: Le vie del sacro

La più grande mostra antologica di Kazuyoshi Nomachi e la sua prima assoluta in Occidente: con ...leggi


The Masquerade collection by Linn Sigrid Bratland

Linn Sigrid Bratland is a Norwegian silversmith from the highlands of Telemark. Her background in ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni