SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000079
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Convergence Pollenzo: Food, Philosophy and Art

Inizio evento 04.04.2013 | Fine evento 05.04.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Convergence Pollenzo: Food, Philosophy and Art

Se ci sia una relazione tra cibo e arte è una questione molto antica, che la filosofia si è posta fin da Platone. Ma oggi la domanda è ancora viva che mai, e contorna i vari discorsi sulla gastronomia e la cucina; innanzitutto al riguardo della capacità creativa dei cuochi, ma anche dello statuto stesso dell'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica, delle immagini e dell'estetizzazione della vita quotidiana. Quale arte per la cucina? Esiste un'arte naturale nel cibo? Quale è il rapporto tra estetica ed etica per l'esperienza gastronomica? Che relazione c'è tra immagine , suono, gusto? E' possibile una somaestetica del cibo? Per la prima volta, un convegno internazionale discuterà in modo approfondito e performatico su queste e altre domande, mettendo a confronto, in una prospettiva trans-disciplinare, cuochi, filosofi e semiologi, studenti e artisti, ricercatori e appassionati. Non solo comunicazioni frontali, secondo la tradizione convegnistica; ma anche workshops e interazione tra competenze e prospettive diverse - per un think tank complessivo sul presente del pensiero alimentare che parte dalla questione dell'arte.

 
 
L’opera consiste nel cuocere cibi messi dentro tre forme scultoree di alluminio sistemate in un grande bracere a cielo aperto per diverse ore. Al termine della cottura le forme chiuse, che lasceranno solo intuire lo scopo della performance, verranno aperte per condividere l’esperienza e mangiare insieme agli invitati. Come ad un banchetto.
 
 
Questo progetto è l’ultima esperienza di contaminazione tra arte e cibo iniziata in occasione della 48° Biennale di Venezia e che ancora oggi rappresenta per Andrea Salvetti un tema di grande interesse e al quale dedica sempre molto tempo. Le installazioni e le performance che ne escono si caratterizzano per l’approccio diretto, duro e scontroso con il quale l’autore mette in relazione l’atto essenziale della nutrizione con le dinamiche effimere e le sfumature dell’arte. Esperienze sempre coinvolgenti che non si concentrano sull’aspetto estetico e decorativo ma che invece cercano sempre la partecipazione fisica degli intervenuti e la degustazione delle opere stesse fino a includere la comprensione della materia dell’arte quindi anche la digestione.
 

forse ti interessano...

Din-Design In 2016 ha i numeri giusti!

Annunciamo la conclusione della quarta edizione di Din-Design In, evento espositivo organizzato da ...leggi


Interviewing Vaidaan Jewellery

The artist created this brand with a vision to bring together the traditional and ultramodern ways ...leggi


OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE: Edizione 2022 - OC22

dal 29 Gennaio al 16 Febbraio 2022 a cura di Massimiliano Sbrana Artisti presenti : Cristian ...leggi


CAROL RAMA - Seduzioni e Sortilegi

a cura di Marco Meneguzzo in collaborazione con la Fondazione Sardi per l’Arte Opening sabato 12 ...leggi


Interviewing Nina Oikawa

She was born and raised in Japan before moving to Australia where she completed high school and ...leggi


Le grandi fotografie di LIFE in mostra a Milano

Martedì 2 dicembre 2014 alle 19.00 Leica Camera Italia inaugura presso Leica Galerie Milano ...leggi


BILL & THE CITY - William Magruder @ Manifiesto Blanco

Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con ...leggi


Open Space Project

Inaugurazione sabato 20 Aprile 2013 ore 18:00, mostra che ospiterà le artiste Emma Salvati e Mara ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni