
Convergence Pollenzo: Food, Philosophy and Art
Inizio evento 04.04.2013 | Fine evento 05.04.2013

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
Se ci sia una relazione tra cibo e arte è una questione molto antica, che la filosofia si è posta fin da Platone. Ma oggi la domanda è ancora viva che mai, e contorna i vari discorsi sulla gastronomia e la cucina; innanzitutto al riguardo della capacità creativa dei cuochi, ma anche dello statuto stesso dell'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica, delle immagini e dell'estetizzazione della vita quotidiana. Quale arte per la cucina? Esiste un'arte naturale nel cibo? Quale è il rapporto tra estetica ed etica per l'esperienza gastronomica? Che relazione c'è tra immagine , suono, gusto? E' possibile una somaestetica del cibo? Per la prima volta, un convegno internazionale discuterà in modo approfondito e performatico su queste e altre domande, mettendo a confronto, in una prospettiva trans-disciplinare, cuochi, filosofi e semiologi, studenti e artisti, ricercatori e appassionati. Non solo comunicazioni frontali, secondo la tradizione convegnistica; ma anche workshops e interazione tra competenze e prospettive diverse - per un think tank complessivo sul presente del pensiero alimentare che parte dalla questione dell'arte.
.jpg)
.jpg)
forse ti interessano...
YTALIA - Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso.
La città di Firenze ospita Ytalia, una imponente mostra collettiva sull’arte italiana contemporanea ...leggi
Mostra IL LUNGO ADDIO - Luca Conca @ Manifiesto Blanco
Mostra IL LUNGO ADDIO - Luca Conca @ Manifiesto Blanco. VERNISSAGE Mercoledì 28 Marzo 2018 h. ...leggi
Oscar Galea, the timeless jewellery
L’artista che realizza gioielli appariscenti, diacronici, che non appartengono a nessuna epoca e ...leggi
Quaranta artisti selezionati hanno quindi l’opportunità irripetibile di essere protagonisti della ...leggi
I cortocircuiti cognitivi di Pierluigi Fresia
Galleria 33 presenta “Cortocircuiti cognitivi”, personale dell’artista Pierluigi Fresia, a cura di ...leggi
CARLO SARACENI 1579 - 1620: un Veneziano tra Roma e l’Europa
Il 28 novembre alle ore 12.00 nella Sala Altoviti del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la ...leggi
Interviewing Caroline Quinio PLAITLY
Caroline is a contemporary jewelry designer studio who founded the brand PLAITLY to explore ...leggi
Once in a Blue Moon... presenta un allestimento che si espande nei diversi ambienti del piano terra ...leggi