SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000178
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Partecipa al roB0t festival a Bologna

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Partecipa al roB0t festival a Bologna

roBOt festival è una manifestazione internazionale dedicata alle arti digitali e alla musica elettronica, giunta alla sua settima edizione, che si svolgerà dal 1 al 5 ottobre 2014 a Bologna.
 
call4roBOt è un bando di ricerca pensato per tutti coloro che vogliano presentare un’opera d’arte, originale e innovativa, attinente ai contenuti della manifestazione.
 
roBOt vaticina la iper sensorialità come antidoto alla crisi; impugna, “pontyanamente”, presenza e durata come strumenti discriminanti per la fruizione, quindi per la comprensione di qualsiasi realtà|fenomeno.
 
 
Il tema di roB0t07: #LOSTMEMORIES
 
Per l’edizione 2014 roBOt festival ricerca progetti, processi e approcci provenienti dall’analisi, l’esplorazione e la rappresentazione dello spazio|tempo: interventi site specific, coordinate, moduli, volumi, ambienti, edifici, percorsi, mappe, misurazioni, carotaggi; testimonianze, campionature, narrazioni, archivi, diari e calendari, storie, famiglie, tradizioni; tecniche capaci di raccontare e descrivere la storia passata|presente|futura, individuale e collettiva, di luoghi e persone. 
Esorta i suoi partecipanti a lavorare, attraverso le arti digitali e interattive, con le capacità cognitive della percezione umana delineando un percorso riabilitativo, una palestra fisioterapica per il ripristino e l’allenamento del corpo e del cervello. 
 
Per il risveglio della consapevolezza e l’invito all’esperienza esistenziale dello spazio, del tempo e del ricordo, quindi della realtà, dovunque essa sia. 
 
Modalità di partecipazione
roBOt festival cerca installazioni, video e animazioni, performance, fotografie, design e autoproduzioni.
Le candidature per la partecipazione al festival verranno ritenute valide a seguito della compilazione del form presente sul sito robotfestival.it entro e non oltre il 23 maggio 2014.
 
Premi
Il comitato scientifico - composto dai membri della direzione artistica del roBOt festival e da esperti del settore - selezionerà le migliori proposte pervenute. Questi progetti saranno esposti durante la manifestazione nelle location coinvolte e rientreranno in tutta la comunicazione ufficiale del festival. Alcune delle opere esposte durante il festival verranno presentate anche all’interno delle manifestazioni prodotte dall’associazione Shape e dai partner internazionali che costituiscono il network AV node, di cui roBOt è membro fondatore.
Fra i selezionati verrà assegnato un premio in denaro del valore di 800 euro al progetto più meritevole. Il vincitore sarà nominato tramite valutazione del comitato scientifico.
Ad uno degli autori dei progetti selezionati sarà data la possibilità di partecipare all’edizione 2015 di SetUp art fair - Bologna: il comitato direttivo di questa manifestazione selezionerà un artista cui verrà affidata l’ideazione e la realizzazione di un intervento site specific all’interno degli spazi dell’autostazione di Bologna, dal 22 al 25 gennaio 2015.
 
 

forse ti interessano...

Evoluzioni Contemporanee

Prende il via sabato 10 novembre 2018 presso lo spazio espositivo di Arte Borgo Gallery in Borgo ...leggi


ARIADNA NOVICOV - IL SUO SPETTACOLARE UNIVERSO CREATIVO

L'intraprendente artista creativa Ariadna Novicov è protagonista in mostra online curata dalla ...leggi


Artistar Jewels Exhibition - Le meraviglie del gioiello contemporaneo

Anche quest'anno Artistar Jewels Exhibition è tornata, ma questa volta con grandi novità: un vasta ...leggi


La linea sottile tra il gioiello e la scultura.

La mia ricerca di espressione concettuale legata ad aspetti figurativi continua ad evolversi, ...leggi


Finny's Design: chi è la gatta nera?

Finny’s Design è una gatta nera, la mia gatta Finnicella, la mia creatura ispiratrice…. ...leggi


Artistar Jewels 2017

Artistar Jewels apre ufficialmente le porte al gioiello contemporaneo internazionale e svela le ...leggi


L'identità della Sicilia dipinto sui silos del Porto di Catania

I ART/Street Art Silos: dal Minotauro di Creta al Colapesce di Sicilia, il Mediterraneo e le sue ...leggi


Yourban 2030 presenta: ‘Sotto la superficie’ di Lucamaleonte

Un nuovo ecomurales per il Museo delle Periferie, omaggio alla biodiversità del mondo marino, per ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni