SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000228
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Inizia ARTISSIMA 2014: fiera internazionale di arte contemporanea

Inizio evento 07.11.2014 | Fine evento 09.11.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Inizia ARTISSIMA 2014: fiera internazionale di arte contemporanea

Si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 Novembre 2014 (preview il 6 novembre) all’Oval Lingotto Fiere di Torino l’edizione 2014 di Artissima, Internazionale d’Arte Contemporanea, per la terza volta sotto la direzione artistica di Sarah Cosulich Canarutto.
 
 
La grande novità dell’edizione 2014 è la nascita di Per4m, spettacolare sezione interamente dedicata alle performance che si aggiunge alle tradizionali cinque sezioni che articolano la presenza delle gallerie all’interno del padiglione fieristico: Per4m completa la proposta di Artissima con una soluzione che imprime al carattere da sempre fortemente sperimentale della Fiera uno slancio ulteriore nel duplice segno della ricerca di sempre nuovi percorsi e della solidità dell’offerta sul fronte qualitativo.
 
 
Con l’introduzione di Per4m diventano 3 le sezioni “curate” di Artissima, ovvero che propongono stand monografici con allestimenti di qualità museale. Si tratta di presentazioni in cui artisti, gallerie e opere sono valutate e selezionate da curatori e direttori di musei tra i più noti della scena internazionale. La loro partecipazione e coinvolgimento porta alla manifestazione un contributo straordinario di conoscenza,ricerca, dialogo e apertura di nuovi confini, assicurando al pubblico una proposta unica per qualità e attualità.
 
 
 
Artissima prosegue infatti con determinazione lo specifico e intenso lavoro, in Italia come all’estero, volto a portare a Torino, accanto alle gallerie più affermate in linea con lo spirito della manifestazione, le voci emergenti della scena contemporanea in grado di proporre originali e diversi punti di vista, progetti inediti, sorprendenti e stimolanti, confermando il ruolo della Fiera come l’evento di riferimento per conoscere i nuovi protagonisti del panorama artistico internazionale.
 
 
 
A partire dall'esperienza di One Torino che lo scorso anno aveva proposto un progetto di “museo diffuso”, coinvolgendo istituzioni e luoghi di eccellenza culturale e contemporanea torinese, nel 2014 la Fiera offrirà alla città una grande esposizione, assolutamente inedita, che traccerà una nuova narrazione della città attraverso una rilettura del suo patrimonio artistico e storico, così come del suo immaginario, presentati all’interno di un unico spettacolare progetto site specific.
 
 
Sarah Cosulich ha invitato a curare l’edizione 2014 di One Torino un curatore-non-curatore, un artista in pensione, un curioso che sa scoprire e far scoprire: Maurizio Cattelan che – affiancato da Myriam Ben Salah e Marta Papini – ha immaginato un’esposizione molto speciale nella suggestiva sede di Palazzo Cavour. SHIT AND DIE, questo il titolo del progetto, si nutrirà delle suggestioni provenienti dalla storia di Torino e da quella dell’edificio in cui la mostra sarà ambientata. Un racconto/visione che si articolerà lungo le pareti tra le quali Cavour ha iniziato e terminato la propria esistenza e che porterà nuovamente la vita e la morte a rincorrersi di stanza in stanza, all’interno di questa dimora storica.
 
 
Artissima 2014 ospiterà in 6 sezioni un totale di 194 gallerie (137 straniere e 57 italiane), tra i nomi piùattuali e di maggior interesse del mercato internazionale dell’arte e provenienti da 34 diversi paesi.

forse ti interessano...

Rosantica di Michela Panero

Rosantica ha tutte le caratteristiche di un laboratorio di gioielleria artigianale dove esperti ...leggi


Le grandi fotografie di LIFE in mostra a Milano

Martedì 2 dicembre 2014 alle 19.00 Leica Camera Italia inaugura presso Leica Galerie Milano ...leggi


Design ed emozione: gli innovativi oggetti d'arte creati da Carla Cecere

Carla Cecere è un’artista e designer contemporanea dal sapore innovativo, che realizza complementi ...leggi


Superbia. Nelle profondità dell’hybris

opere di Agostino Arrivabene a cura di Silvia Scaravaggi Museo Civico di Crema e del Cremasco ...leggi


MArteLive cerca nuovi talenti per la XII edizione.

Sono ancora aperte le iscrizioni per accedere alla selezione di MArteLive dedicate al mondo della ...leggi


Fumetto Italiano. Cinquant'anni di romanzi disegnati

Dopo il Museo di Roma in Trastevere e il Palazzo della Permanente di Milano, prosegue con successo ...leggi


Preziosa Magazine e Artistar.it premiano l’innovazione, la qualità e la bellezza.

Artistar.it in partnership con Preziosa Magazine presenta “Artistar Contest 2015”, una speciale ...leggi


“Stati vitali” di Vito Lentini

Dopo il successo delle mostre meneghine dell'anno passato, Vito Lentini torna con un nuovo progetto ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni