SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000262
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Tempi B.U.I. - Bestiario Urbano Immaginario

Inizio evento 04.12.2014 | Fine evento 24.12.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Tempi B.U.I. - Bestiario Urbano Immaginario

Da giovedì 4 a mercoledì 24 dicembre 2014, Burning Giraffe Art Gallery presenta la sua prima mostra collettiva dedicata agli artisti Under 35 della sfaccettata scena contemporanea torinese.
L’idea da cui nasce il progetto, che si ripeterà con scadenza annuale, è quella di mettere in mostra una gamma eterogenea di interpretazioni di uno stesso tema. Per questa prima edizione è stata scelta la tematica del Bestiario Urbano Immaginario; una reinterpretazione contemporanea, in chiave metropolitana, di un’idea antica, che nel Medioevo aveva trovato il suo periodo di auge, dando vita a una nuova raccolta di esseri immaginifici, abitanti surreali della città, che vanno a comporre la mostra Tempi B.U.I. – Bestiario Urbano Immaginario.
 
 
La rassegna, composta da oltre 20 opere realizzate da 12 giovani artisti della scena torinese, vive di forti contrasti, sia a livello di realizzazione tecnica dei lavori, che di approccio concettuale al tema del Bestiario. La potenza cromatica propria della Street Art, qui rappresentata da alcuni dei nomi più importanti della ricca scena torinese, come Mrfijodor e il duo iDipsyDiverz, si scontra con gli eleganti flaneur novecentesci di Paolo Lupo, in arte Demian, i disegni gotici e onirici di Enrico Mazzone, e gli oscuri fantasmi notturni di Erika Riehle. Le artiste e illustratrici Annalisa Bollini e Dalia Del Bue offrono una lettura ludica e surreale del tema del bestiario. 
 
 
Highlight della mostra è l’intervento anamorfico a parete realizzato dal collettivo di street artists Truly Design (Emanuele “Rems182” Ronco, Marco “Mach505” Cimberle, Rocco Emiliano “Ninja1” Fava, Mauro “Mauro149” Italiano): un murale, il cui soggetto è distinguibile da un solo punto interno alla galleria, che interagisce con lo spazio espositivo stesso, trasformandolo da contenitore in opera d’arte; un intervento ancor più affascinante perché effimero, com’è nella natura della street art, che sarà esisterà e sarà visibile esclusivamente per la durata della mostra.
 
 
La mostra collettiva risponde a due delle esigenze che hanno portato alla nascita dello spazio espositivo di via Eusebio Bava 8/a, a Torino: mettere in mostra – letteralmente – i giovani talenti della scena artistica, e instaurare un rapporto vivo con la città di Torino, i suoi artisti, e il pubblico di appassionati.
 

forse ti interessano...

Artistar Jewels Exhibition

Presentate più di 200 realizzazioni, tra bracciali, collane, orecchini, anelli e altri monili a ...leggi


Interviewing Mappie Edelsmid

By boldly choosing for a new and challenging direction, Mappie has obtained her goldsmith degree at ...leggi


Merry STREETmas!

Inaugura a Milano il 17 Dicembre 2014, presso la Galleria Asso di Quadri, la mostra Merry ...leggi


Soul Food

Mostra personale di fotografia: Kleoniki Vanos, artista sudafricana in una mostra connessa al cibo ...leggi


Paola Gil designer di AZABAYA joyería contemporánea

AZABAYA che esplora il lavoro manuale per creare delle piccole serie di gioie che raccontano delle ...leggi


La bellezza del vento

Associazione Civita e ANEV con il supporto di ERG, annunciano il lancio del concorso per fotografia ...leggi


Guttuso. Inquietudine di un realismo

La mostra Guttuso. Inquietudine di un realismo, ospitata nella Galleria di Alessandro VII - Palazzo ...leggi


The time is now

Il concorso, organizzato dall’ISTAO, Istituto Adriano Olivetti di Ancona, è destinato ai giovani ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni