SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000408
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Escher in mostra a Palazzo Reale

Inizio evento 24.06.2016 | Fine evento 22.01.2017


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

 Escher in mostra a Palazzo Reale

 
Dopo il grande successo delle mostre a lui dedicate a Roma, Bologna e Treviso - che hanno totalizzato 580.000 visitatori e conquistato le classifiche delle esposizioni più amate e seguite dal pubblico internazionale - Escher, il genio olandese “pop” che con le sue visioni ha incantato la fantasia di grafici, le menti di scienziati e influito su altri artisti, approda finalmente a Milano.
 
 
Dal 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017, 200 opere saranno esposte nelle sale di Palazzo Reale: una grande mostra  interamente dedicata a Maurits Cornelis Escher (1898-1972), l’incisore, intellettuale e matematico che ha colonizzato l’immaginario collettivo con le sue opere visionarie. A Milano sono esposti tutti i capolavori di Escher, come Mano con sfera riflettente, Relatività (o Casa di scale), Metamorfosi e Belvedere, oltre a esperimenti scientifici, giochi e approfondimenti didattici che consentono ai visitatori di ogni età di comprendere le invenzioni spiazzanti, le prospettive impossibili, gli universi apparentemente inconciliabili che si armonizzano in una dimensione artistica unica.
 
 
LA MOSTRA
A Escher, artista sui generis che amava dire “lo stupore è il sale della terra”, si deve l’aver ampliato le possibilità immaginative di tutti coloro che hanno osservato e osservano la sua opera dove tutto è connesso: scienza, natura, rigore analitico e capacità contemplativa.
 
 
Ispirato e influenzato dall'arte a lui contemporanea e del passato, Escher declina ricerca geometrica e rigore nella visionarietà estetica più pura. Artista poliedrico e contemporaneo ante litteram, egli non trova solo nel mondo dei numeri, della geometria e della matematica l’unica chiave di lettura per comprendere il suo universo creativo. Genio complesso che attinge a piene mani ai vari linguaggi fondendoli in un nuovo intrigante percorso che costituisce un originale unicum nel panorama della storia dell’arte di tutti i tempi ed emoziona il grande pubblico.
 
 
L’arte di Escher, che le nuove tecnologie digitali sembrano rincorrere facendone propri i risultati, non accusa i segni del tempo, sebbene siano trascorsi quarantaquattro anni dalla scomparsa del suo ideatore.
 
 

forse ti interessano...

Il mito del Pop

C’è stata una “via italiana” al Pop ed è stata assolutamente originale e Silvia Pegoraro lo ...leggi


Musei di Carta

Musei di Carta a Roma: 20 designer per 20 musei italiani, promossa da Aliantedizioni come ricerca ...leggi


Guttuso. La forza delle cose

Le sale delle Scuderie ospiteranno “Guttuso. La forza delle cose”, una mostra dedicata ad uno dei ...leggi


Interview with Andreia Gabriela Popescu

Interview with the Contemporary Jewels artist Andreia Gabriela Popescu. She is a designer and ...leggi


BILL & THE CITY - William Magruder @ Manifiesto Blanco

Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con ...leggi


Omaggio a Gabriele Basilico Beirut 1991 – 2011

A partire dal 5 giugno e per tutto il periodo estivo, Studio la Città dedica un omaggio al celebre ...leggi


Dieci anni di Ping Art Jewelry

Viaggio nel mondo del gioiello contemporaneo fatto dall'artista Daniela Pollio. PING Art Jewelry è ...leggi


ARTEAM CUP 2016 - CONTEMPORARY ART PRIZE

II edizione del premio d’arte contemporanea Arteam Cup, con l’obiettivo principale di valorizzare, ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni