Mario Merz La natura è l’equilibrio
Inizio evento 04.07.2016 | Fine evento 18.09.2016
articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
La mostra "Mario Merz. La natura è l’equilibrio" si inserisce nella programmazione della Fondazione che prevede momenti espositivi dedicati all’opera di Mario e Marisa Merz e succede a quella inaugurale alla Fondazione nel 2005 e a quelle tematiche: nel 2007 sulla pratica del disegno, nel 2010 sulla produzione pittorica e sul legame al progetto architettonico nel 2011.
Per questo progetto sono state selezionate accuratamente una decina di opere importanti eseguite dalla metà degli anni settanta agli anni duemila, tra cui disegni, pitture, neon, igloo e installazioni; alle opere sono abbinati e riportati sul muro alcuni testi che provengono da appunti, da libri dell’artista, o estratti da sue interviste.
La mostra vuole creare sì una riflessione espositiva fatta di immagini, ma anche e soprattutto una narrazione poetica, un racconto immaginario di un artista eclettico che è stato anche un po’ scrittore, matematico, biologo...
L’allestimento sottolinea l’attenzione dell’artista per il mondo vegetale e per quello animale; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra natura e cultura, sull’osservazione costante dei processi di crescita, delle leggi fondamentali che governano l’universo perché abitare la terra significa osservare e partecipare alle sue evoluzioni.
Il percorso racconta di equilibrio collegato alla forma della spirale, di matematica e di tempo, di progressione numerica e produttiva. Lo spettatore si trova immerso in un paesaggio costituito da forme, figure e parole, nel tentativo di riorganizzare il binomio cultura – natura.
A completare l’allestimento alcune vetrine contenenti schizzi, quaderni e piccoli disegni inediti.
Lavazza Sostiene la mostra realizzata dalla Fondazione Merz, coerentemente con la strategia che vede il sostegno da parte della cultura in tutte le sue espressioni, con particolare attenzione alle avanguardie contemporanee e alla fotografia d’autore. Una lunga relazione con l’arte e i suoi linguaggi che fa parte della storia aziendale e si rafforza anno dopo anno, con partecipazioni attive agli eventi e alle manifestazioni più importanti a livello internazionale.
MORE INFO
forse ti interessano...
La nuova collezione di SAMOKISH: femminilità, armonia, naturalezza e sensualità
SAMOKISH non è semplicemente un marchio di gioielli d’autore. È una squadra di professionisti ...leggi
Opere in ceramica del collettivo artistico MAD attorno al tema apocalittico di un futuro orwelliano ...leggi
"Eros - 2013 miniartextil como" avrà luogo dal 12 ottobre al 1 dicembre 2013. ...leggi
L'artigianalità contemporanea di Lusasul
LUSASUL è il marchio creato nel 2010 dalla designer industriale Carmen Zambrano. ...leggi
Conceptual Photography. Fotografia Concettuale italiana e internazionale anni '60 /'70
La mostra antologica si arricchisce di altri numerosi e importantissimi protagonisti che hanno ...leggi
Spore A cura di Lorena Tadorni Gagliardi e Domke 24 febbraio-19 maggio 2022 Inaugurazione ...leggi
Her jewelry collection is inspired by an appreciation for fine art and nature. Her “Bees” are in ...leggi
Interviewing Asimi - Anna Butcher
Her jewelry is inspired by the fluid forms and granular textures found in volcanic rock and eroded ...leggi