SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000421
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Collezione Ignazia di PATA Design

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Collezione Ignazia di PATA Design

Collezione “Ignazia”
Gli anelli della collezione “Ignazia” sono costituiti da un filo di resina prodotto dall'artista attraverso un processo chimico-sico da lei inventato, che le permette di ritorcerlo su stesso solo nel preciso momento in cui la malleabilità della resina lo consente: ogni pezzo viene lavorato in più di cinque diverse fasi prima di essere finito.



Una continua ricerca e ripetute sperimentazioni su un materiale di per sé povero (resina essibile e vetrosa), stanno alla base di queste creazioni: pezzi unici ed esclusivi, creazioni contemporanee, originali e colorate. Come la fresca brezza estiva arriva “Ignazia”.



La collezione è composta da anelli e orecchini che hanno il sapore delle fragole rosse, del limone fresco, della menta e liquirizia.



Vestono caratteri autentici, che non si lasciano abbagliare dalle scelte facili, ma che arriva al cuore seguendo le strade più difficili ma vincenti.



In diversi colori, vivi e forti, “Ignazia” si presenta a te come una collezione da portare tutti i giorni, per una nota di bellezza in più, anche nelle occasioni più informali (nelle serate tra amici in una calda serata al mare o per una scampagnata fuori porta alla scoperta di tesori nascosti, per farti sentire sempre più viva e più bella.)



Materiali utilizzati: Resina epossidica vetrosa e resina epossidica essibile. Parte resina essibile - gommoso per vestibilità (adattabilità al dito) Colorazioni personalizzabili: effetti iridescenti, perlacei e polvere di metallo.



PataDesign
Lo stile di PATA Design è riconoscibile e varia dal gioiello contemporaneo alla interpretazione di soggetti di epoche retrò, utilizza una speciale resina in diversicati processi di lavorazione; nel particolare, oltre che realizzare opere uniche, può personalizzare le creazioni in diverse tonalità e misure.



Patrizia Maule
Patrizia Maule, con ventennale esperienza in ambito creativo fonda nel 2013 il marchio PATA Design e si diverte a ideare e produrre gioielli pezzi unici: collane moniliche, anelli, bracciali e spille, coniugando artigianalità e soluzioni innovative. Il laboratorio si trova all’interno dello Spazio Inart a Trissino in provincia di Vicenza, comune conosciuto come riferimento storico del design orafo.



MORE INFO

forse ti interessano...

Il wirework femminile di Mariolina Gasparini

La stilista di moda inizia nel 2010 una produzione di gioielli artigianali in argento e pietre dure ...leggi


The ather side di Rasa Vilcinskaite

Rasa Vilcinskaite vive in Lituania ed è una professionista delle arte visive. Le sue crazioni ...leggi


Fiabe di carta

Venerdì 5 aprile 2013, alle ore 19.00 inaugurerà Galleria33, inedito luogo d'arte, mettendo in ...leggi


Fusione tra tradizione e mondo contemporaneo

La produzione di gioielli di Nahiot Hernandez è un modo per esprimere la sua percezione del mondo ...leggi


EmozionARTI alla Domus

Rassegna Artistica Internazionale a Roma presso il prestigioso spazio della Domus Talenti in Via ...leggi


Firenze Suona Contemporanea: suoni e visioni del nostro tempo

Firenze Suona Contemporanea, il festival internazionale di arte e musica contemporanea, giunto ...leggi


Silvio Vigliaturo Giudizio Universale Trasparente

A partire da sabato 8 giugno 2013, la suggestiva sede del Castello Normanno di Santa Severina ...leggi


”VITRIOL”, Disegni di Gillo Dorfles, 2016

VITRIOL è uno degli acronimi più utilizzati dagli alchimisti, le cui iniziali stanno al posto di ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni