SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000445
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Workshop sul Gioiello a Torino

Inizio evento 02.10.2016 | Fine evento 27.11.2016


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Workshop sul Gioiello a Torino

5 incontri per sperimentare 5 diverse tecniche di gioiello, un Workshop tenuto dalla designer di gioiello contemporaneo Giulia Savino presso lo spazio Green Box, Torino.
Ogni workshop della durata di circa 4 ore è focalizzato sull’apprendimento di una specifica tecnica attraverso la sperimentazione con materiali e attrezzi diversi.



Giulia Savino è una designer italiana del gioiello contemporaneo. Ha recentemente ottenuto il titolo di Master in Gioielleria Contemporanea ed Ornamento del Corpo, presso  Alchimia Scuola di Gioielleria Contemporanea a Firenze, tutorato dalla designer belga Nedda elAsmar. Si è laureata in Design della Moda presso il Politecnico di Milano e successivamente ha completato il programma di studi triennale in gioielleria contemporanea presso la scuola Alchimia, sotto la guida di artisti internazionali quali Peter Bauhuis e Ruudt Peters.

Recentemente il suo lavoro è stato esposto in una mostra personale dal titolo “1:20.000” a Torino e in diverse mostre collettive quali: “Alchimia: an Antology, Boston, USA, 2015”, “Cairo Fashion Nights, Cairo, Egypt, 2014”, “Creativity Contest, Torino, Italy, 2014”, “Schmuck, Munich, Germany, 2013”, “Cominelli Foundation Award, Brescia, Italy, 2013”, “Purus, Graduation Show, Alchimia, Florence, Italy”.

Giulia ha vissuto per tre anni al Cairo, dove ha contribuito alla realizzazione e all’apertura della prima scuola di gioielleria in Medio Oriente, fondata dalla pioniere e pluripremiata designer Azza Fahmy – “The Design Studio by Azza Fahmy”. Durante la sua collaborazione ha lavorato come insegnate e assistente di EstelaSaez, direttrice della scuola.

APPUNTAMENTI



TEXTURE

Domenica 2 Ottobre dalle 9:00 alle 13:00
Il workshop esplora le infinite possibilità di creare texture su superfici in metallo, in particolare ottone.
Ogni partecipante ha la possibilità di imparare alcune delle tecniche base di gioielleria, come limare, texturizzare e lucidare grazie all’utilizzo di attrezzi specifici quali cartavetro, martelli di vario tipo, lime, etc..
Durante il laboratorio della durata di 4 ore si ha l’opportunità di sperimentare e creare alcuni gioielli con la tecnica appresa.



CATENE

Sabato 15 Ottobre dalle 9:00 alle 12:00
Il workshop si focalizza sulla creazione di vari tipi di catene, base per infiniti gioielli.
Il filo di metallo è uno dei materiali più versatili in gioielleria dato che può essere trattato sia con tecniche tessili sia con quelle caratteristiche della lavorazione del metallo: può essere intrecciato, piegato, avvolto a spirale, martellato.
I partecipanti avranno a disposizione materiali diversi e attrezzi specifici per poter sperimentare e imparare le proprietà dei metalli, realizzare moduli e collegarli per ottenere catene di molteplici forme, dimensioni e lunghezze.



INTRECCIO

Sabato 29 Ottobre dalle 14:00 alle 18:00
Il workshop vi conduce nell’apprendimento di una specifica tecnica di intreccio con l’utilizzo di un sottile filo di ferro o argento. Attraverso questo metodo potrete realizzare gioielli tridimensionali molto leggeri dato che saranno costituiti solo dalla struttura intrecciata.



ANELLI

Domenica 13 Novembre dalle 9:00 alle 13:00
Il workshop si focalizza sulla realizzazione di anelli in filo di argento e pietre colorate. Ogni partecipante avrà a disposizione gli attrezzi e il materiale, argento e pietre, con cui poter creare il proprio design seguendo le istruzioni dell’insegnate.



RESINA

Sabato 26 Novembre dalle 14:00 alle 18 e Domenica 27 Novembre dalle 16:00 alle 17:00
Con questo workshop imparerete a lavorare con un particolare tipo di resina epossidica e potrete sperimentare le molteplici potenzialità di questo materiale nel mondo della gioielleria.
Il corso si focalizza sull’uso della resina con la possibilità di incorporare durante il processo di polimerizzazione diversi materiali quali carta, legno, colore o sabbia.
Ogni partecipante potrà realizzare molti esperimenti da trasformare in gioiello.
Il corso si svolge in due giornate a causa del tempo di polimerizzazione della resina necessario per ottenere i pezzi finiti.

Location
I workshop si tengono presso lo spazio GreenBox, situato a Torino in via Sant’Anselmo 25, interno cortile.

Non è richiesta alcuna esperienza! È possibile iscriversi ai singoli workshops o al corso completo.
Posti limitati.

MORE INFO
FACEBOOK EVENT

forse ti interessano...

Premio Paola Occhi 2013

Premio Paola Occhi 2013: premio nazionale di pittura, II edizione. ...leggi


I gioielli diventano sculture nelle opere di Cesare Del Brenna

Lo scultore aretino ha posto la propria filosofia creativa al servizio della produzione orafa di ...leggi


Ugo La Pietra, Progetto Disequilibrante

La Triennale di Milano ospiterà per tre mesi la prima grande mostra monografica sul lavoro di Ugo ...leggi


La bellezza del vento

Associazione Civita e ANEV con il supporto di ERG, annunciano il lancio del concorso per fotografia ...leggi


S·I·L·L·A·B·A·R·I di Goffredo Parise

Dal 5 maggio al 19 giugno 2016, lo Studio d’arte Cannaviello di Milano (piazzetta Bossi, 4) ...leggi


Le mura della Civilizzazione, la nuova collezione di Andreia Popescu

Questa collezione reinterpreta l’antica storia dei tesori nascosti, oscurati dall’antica civiltà ...leggi


L'identità della Sicilia dipinto sui silos del Porto di Catania

I ART/Street Art Silos: dal Minotauro di Creta al Colapesce di Sicilia, il Mediterraneo e le sue ...leggi


Interviewing Tiziano Andorno

Art teacher, he graduated in gemology and applied arts. Since 1983 he has participated in art ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni