SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000525
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

LA NAVE DEI FOLLI

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

LA NAVE DEI FOLLI

 

Dal 10 ottobre al 12 novembre 2017 il Museo di Palazzo Cipolla a Roma apre la stagione autunnale presentando al pubblico LA NAVE DEI FOLLI, opera pittorica di Patrizia Comand; l’iniziativa è promossa e realizzata dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, con il supporto tecnico di Civita.
 
 
 
LA NAVE DEI FOLLI  di Patrizia Comand, opera dipinta tra il 2013 e il 2014, trae ispirazione dall’omonimo poema satirico di Sebastian Brant (DAS NARRENSCHIFF), pubblicato per la prima volta a Basilea nel febbraio del 1494, durante il Carnevale altorenano, e alle cui “illustrazioni” aveva collaborato con xilografie un giovane Albrecht  Dürer.   
Il testo è un’opera satirico-morale in versi composta da 112 capitoli che hanno entusiasmato l’artista per la loro ironia e per la loro incredibile attualità. 
 
 
L’imponente dipinto, nel suo racconto simbolico e allo stesso tempo ironico, crea un universo visivo e narrativo originale e autonomo, dove fluttuano o danzano figure allegoriche, dai chiari riferimenti al poema di Brant ma anche alla nostra attualità.
Insieme al grande dipinto sono esposti a Palazzo Cipolla i 20 disegni preparatori, riferiti ai 20 capitoli scelti, che illustrano la genesi dell’opera, sottolineano lo stile attento e preciso della pittrice e rendono visibile il legame con l’opera letteraria che l’ha ispirata.
 
 
 
Scheda informativa
 
Titolo
Patrizia Comand
La Nave dei Folli
Das Narrenschiff
 
Periodo
10 ottobre – 12 novembre 2017
 
Sede
Roma, Palazzo Cipolla
Via del Corso 320
 
Orari
Tutti i giorni, escluso il lunedì,  dalle ore 10,00 alle ore 19,00
La biglietteria chiude mezz’ora prima
 
Biglietti 
Intero € 3,00
Gratuito 
Bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili (incluso 1 accompagnatore),
1 accompagnatore per ciascun gruppo prenotato, 2 docenti accompagnatori per ciascuna scolaresca,
membri ICOM, Guide Turistiche Regione Lazio con patentino ( si concede un solo ingresso). 
 
 
 

forse ti interessano...

Artefatto Gioielli

Il piccolo laboratorio orafo nel centro storico di Lecce, dove si realizza l'espressione ...leggi


Oscillazioni Contemporanee

Si aprirà Sabato 30 Gennaio 2021 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno ...leggi


Interviewing Tiziano Andorno

Master of art, he graduated in gemology and in applied arts. Since 1983 he has participated in ...leggi


Interviewing Elisa Tabakman

She is a plastic artist, anthropologist and editor. She took specialization courses in Argentina, ...leggi


Interviewing ATELJE DR JEWELRY

Lara Podvirsic was born in Ljubljana, SLO. In 2013 she opened her studio, where she explores metals ...leggi


NOMACHI: Le vie del sacro

La più grande mostra antologica di Kazuyoshi Nomachi e la sua prima assoluta in Occidente: con ...leggi


Outside the line

Timoe Hikita, Alexi Marshall, Nazzarena Poli Maramotti, Anna Maria Schönrock Opening sabato 26 ...leggi


Art for women - Le donne nutrono il pianeta

Torna l'ottava edizione MostraEvento di Art For Women - Le donne nutrono il pianeta. Iniziativa ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni