Inaugurato a Milano il 30 settembre 2017, Let's Feel Good è definito uno showroom culturale, che vuole coniugare cultura, arte, musica e spettacolo, accompagnando il tutto con dell'ottimo cibo.
Toulouse Lautrec, i Beatles, Frida Kahlo, Giorgio Gaber, Rino Gaetano sono solo alcuni dei nomi protagonisti degli incontri in programma nel locale, che vuole imporsi nella movida metropolitana offrendo ai suoi ospiti delle vere e proprie lezioni di letteratura e arte.
Dai reading letterari agli incontri con scrittori e giornalisti, dalle serate musicali agli spettacoli: Let's Feel Good vuole essere un «polo per artisti emergenti in cui dar spazio alla scrittura, alla musica, al teatro, alla pittura e alla fotografia. La priorità sarà data alle nuove voci, a chi, per esempio, ha pubblicato con case editrici minori. Poi, magari, ci sarà occasione anche per incontri con nomi già consolidati nel panorama culturale», racconta Valentina Ferrario, co-fondatrice del progetto.
«L'idea è quella di una cultura a 360 gradi e, dunque, anche di una cultura del cibo», afferma Ferrario sottolineando l'attenzione di Let's Feel Good verso un menù tendente al biologico. Oltre alle centrifughe e agli smoothies, gli aperitivi culturali permetteranno di «degustare vino bio e birra artigianale made in Italy, desiderando valorizzare le piccole e medie realtà del nostro paese».
Dietro questo progetto stanno le giovani menti di ArtSpecialDay - diretto dalla stessa Valentina Ferrario. Sono consolidate infatti così l'associazione culturale Mifacciodicultura e la rete ArtSpecialDay, rivolta a dare eco alle idee degli under 35. «Perché tutto ciò potesse funzionare al meglio - continua - si è pensato di trovare un sede in cui si potesse scrivere e dar spazio a scrittori e conferenze». Ecco, dunque, la sinergia con Let's Feel Good, lo showroom dove sentirsi bene tra le idee in movimento.
L'evento di questa sera è uno Spleen Date tra due personaggi fondamentali della scena artistica e letteraria: Gustave Flaubert & Edward Munch.
Dopo aver coniato il termine, la redazione di ArtSpecialDay, guidata dal direttore Valentina Ferrario con la storica dell'Arte Federica Maria Marrella, ci mostrerà un incontro eccezionale: quello tra Flaubert e Munch. Come? Attraverso l'arte, la letteratura, la poesia. E tanta sensibilità artistica. Un viaggio originale che ci permetterà di cogliere le caratteristiche simili di uno e dell'altro e che ce li renderà più vicini e incredibilmente simili a molti di noi.
Dove?
VIALE BEZZI, angolo via Clefi
20146 Milano