SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000705
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

DUALITÀ': Federica Garzella - Lucia Pecchia

Inizio evento 10.10.2020 | Fine evento 21.10.2020


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

DUALITÀ': Federica Garzella - Lucia Pecchia

Si apre al pubblico Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 18:00 presso il CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo n.26), la mostra "DUALITÀ'" delle pittrici toscane Federica Garzella e Lucia Pecchia, a cura di Massimiliano Sbrana.
 
 
#FEDERICA GARZELLA
Una  pittura  fresca  -  quella  di  Federica  Garzella,  che  parte dalla tradizione figurativa classica per tendente leggermente all’iperrealismo. I soggetti – figure di donne e ragazze – sono ritratte attraverso una visione originale, con colori vivaci che donano brillantezza a opere capaci di  coinvolgere  per  estetica ed esecuzione.  La  forza  espressiva  si  esprime  in  modo  sensuale e coinvolgente. Fantasia originale, interessante e pregevole che riprende i corpi e i soggetti bloccandoli in istanti che sembrano fotografie.  Un percorso artistico che può puntare sull’immediatezza  della  comunicazione  attraverso  codici  visivi    condivisi considerati retaggio della tradizione figurativa. Le composizioni di Federica Garzella sono caratterizzate da una forte capacità di sintesi  che donano sensazioni  a  volte  di  libertà,  altre  di  spensieratezza,  altre ancora di riflessioni più profonde.
 
#LUCIA PECCHIA
La  realtà,  nei  lavori  dell’artista    Lucia  Pecchia  è  voluta-mente ridotta all’essenziale. Tutto  qui  diviene simbolo, tutto qui  è  in  equilibrio,  e  in questo “mondo nuovo”, proposto abilmente da Lucia Pecchia, innocenza e fantasia si fondono assieme. Fatte di astrazione, fantasia del colore, le opere di questa pittrice sembrano ispirate da una precisa idea che l’artista ha del mondo reale circostante. Le forme sono semplici e primitive, a dimostrazione di un gesto impulsivo ed ingenuo, così come i colori primari, di tonalità accese sono stesi  con  campiture  piatte.  L’importanza  della  materia,  resa  attraverso  la  sperimentazione  di  materiali  diversi,  portano  alla  produzione  di  originali  opere  che  ci  fanno  riflettere sull’arte in toto,  in quanto cio’ che dobbiamo intendere in quest’ottica  non è più solamente l’idea del bello quale espressione dello spirito, ma anche dell’asimmetria, della perdita di definizione figurativa, che diventano allora, la lingua estetica del nostro tempo.
 
 
Altre informazioni prossimamente sul sito: www.centroartemoderna.com
Per appuntamenti tel + 39 3393961536 (Whatapps, Telegram. Signal)
 
NOTA: Le visite avverranno nelle migliori condizioni volte a tutelare la sicurezza di tutti, applicando le norme disposte dagli organi governativi. Sarà dunque possibile l’accesso alle sale ad un numero di visitatori (dotati di mascherine)  tale da garantire il rispetto minimo delle distanze di sicurezza interpersonale.
 
 
La mostra proseguirà fino al 21 Ottobre 2020 (ingresso libero)
Orari: 10-12:30 / 16:30-19:00 (feriali)
Apertura straordinaria domenica 12 Ottobre 2020 17:00-19:00 (festivi telefonare)
Chiuso lunedì
 

forse ti interessano...

L'eleganza dei gioielli di Jantine Kroeze tra tecnologie moderne e tradizione

Forme naturali ispirano questa collezione moderna, elegante ed originale che unisce metalli ...leggi


Mythical creatures and fictional fairy tales that turn jewelry into amulets

There are three collections in her portfolio that she periodically works on. They are always in ...leggi


Valentino Vago - Silvio Wolf "L'Invisibile"

A cura di Luca Pietro Nicoletti Casa Museo Boschi Di Stefano Via Giorgio Jan 15, Milano 22 ...leggi


IL NOVECENTO nelle Collezioni dei Musei Civici

Una mostra che intende valorizzare le ricche collezioni dei Musei di Pavia attraverso una ...leggi


Women of Vision

Palazzo Madama avvia la partnership con National GeographicItalia: Women of Vision, 11 grandi ...leggi


Genealogie del Futuro - Ecosofe Urbane

Il progetto interdipartimentale di ricerca e di produzione artistica Genealogie del Futuro, ...leggi


THE SPACE IN BETWEEN. MARINA ABRAMOVIC AND BRAZIL

Marina Abramovic, protagonista di THE SPACE IN BETWEEN è una delle più originali artiste viventi ...leggi


Omaggio a Gabriele Basilico Beirut 1991 – 2011

A partire dal 5 giugno e per tutto il periodo estivo, Studio la Città dedica un omaggio al celebre ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni