SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000706
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

La bellezza del vento

Inizio evento 05.10.2020 | Fine evento 05.11.2020


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

La bellezza del vento

Associazione Civita e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) con il supporto di ERG, primario operatore Europeo delle rinnovabili, primo produttore eolico in Italia, annunciano il lancio del concorso per fotografia e brevi video intitolato “La bellezza del vento. Eolico e paesaggio nella sfida della transizione energetica” rivolto a giovani fotografi e videomaker professionisti e amatoriali. 
 
Obiettivo dell’iniziativa è raccontare attraverso immagini e video come l’eolico si sia inserito nel tempo all’interno del nostro territorio, conciliandosi con la bellezza dei paesaggi italiani, diventandone parte integrante e facendosi altresì portatore di importanti messaggi legati alla salvaguardia dell’ambiente e del Pianeta Terra. Eolico dunque come elemento caratteristico del paesaggio e simbolo di transizione energetica legata ad obiettivi di decarbonizzazione dell’economia in contrasto ai cambiamenti climatici.
 
Oggetto del Concorso è l’identificazione di canoni ed esempi in cui il connubio tra tecnologia eolica e natura è in grado di esprimere armonia e bellezza; in particolare le immagini fotografiche e i brevi video dovranno raccontare i casi in cui le installazioni di aerogeneratori (detti in gergo “pale eoliche”) sul territorio nazionale trovano una propria integrazione ambientale e paesaggistica, valorizzando i territori che li ospitano, anche nella loro vocazione attrattiva e turistica.   
 
La partecipazione al Concorso è libera e gratuita, ed è rivolta a fotografi e videomaker professionisti ed amatoriali, di età compresa tra i 18 e i 35 anni (compiuti). Una Giuria qualificata di esperti – composta da Antonella Clerici, conduttrice televisiva, Cristina Tullio, Presidente AIAPP-Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, Denis Curti, Direttore artistico Casa dei TRE OCI di Venezia, Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo e Lucia Pappalardo, Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani – valuterà il materiale pervenuto e selezionerà le 3 fotografie e i 3 brevi video vincitori.
 
In palio, per ciascuna delle due categorie, una bicicletta elettrica (1° Premio), un monopattino elettrico (2° Premio) ed un Solar Backpack (3° Premio). 
 
I contributi vincitori inoltre, insieme ad una selezione dei migliori tra quelli partecipanti, saranno poi oggetto di una pubblicazione digitale edita da Marsilio Editori.
 
Ciascun concorrente potrà candidarsi solo ad una delle due categorie previste dal Concorso, inviando una fotografia (a colori o in b/n, in formato jpg 300 dpi, in risoluzione massima di 2MB) oppure un breve video (durata max 3 min., in formato MP4) via email a bellezzadelvento@civita.it, a partire dal 5 ottobre, data del lancio dell’iniziativa, fino al prossimo 5 novembre incluso, e indicando nell’oggetto la dicitura “Concorso ‘La bellezza del vento’ ”.
 
In linea con le nuove sfide che, anche nell’evoluzione del nostro paesaggio, la transizione verso un’economia decarbonizzata ci spinge ad affrontare, l’iniziativa sostiene l’importanza di rafforzare quel legame sinergico tra ambiente, energia e territorio ad oggi indispensabile per una crescita sostenibile, nella consapevolezza che il paesaggio costituisce il contesto in cui i cittadini vivono e, pertanto, va tutelato e valorizzato.
 
Il Bando di Concorso è disponibile su www.erg.euwww.civita.itwww.anev.org 
 

forse ti interessano...

Artistar Jewels Exhibition

Presentate piů di 200 realizzazioni, tra bracciali, collane, orecchini, anelli e altri monili a ...leggi


OUT OF TIME - Ripartire dalla natura

Mónica De Miranda, Christina Kubisch, Diana Lelonek, Ragna Róbertsdóttir, Anaďs Tondeur XIX ...leggi


Interviewing Paloma Vega

She tries to recover the energetic spirit of the Andes, with ancient techniques, colors, and ...leggi


Interviewing May Ganan

She paints jewels, writes photos and draws poems. She expresses herself through stories ...leggi


CoLoRi LiBeRi

CoLoRi LiBeRi, manifestazione di Arti Visive nei suggestivi spazi espositivi della Chiesa di Santa ...leggi


Interview with Kim Ji Young

Kim Ji Young speaks about herself after the winning of The Amber Trip art jewellery contest ...leggi


LVII Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B. Cascella' 2013

Premio di Arte Contemporanea Basilio Cascella 2013, LVII Edizione. Premio Nazionale di Pittura e ...leggi


Jacopo Valentini

Jacopo Valentini Concerning Dante - Autonomous Cell A cura di Carlo Sala 20 gennaio - 30 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni