SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000755
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Correlazioni Paki Paola Bernardi

Inizio evento 16.01.2021 | Fine evento 20.03.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Correlazioni Paki Paola Bernardi

In galleria è ancora presente l’installazione Risveglio-Family 2021 di Simona Uberto, con i valori e significati che porta con sé e che comunica agli altri. Gli ingressi alla mostra saranno contingentati nel rispetto delle norme di sicurezza. Sarà anche possibile visitare la mostra su appuntamento chiamando il 347 8023868 o inviando una e-mail a silvia.agliotti@furori.it. A Gli eroici furori vengono presentate due azioni diverse e congiunte di Paki Paola
 
 
Bernardi: la prima ci propone una serie di cianotipie stampate durante la sua residenza a Berlino un anno fa che in parte si ispirano alla sua esperienza della città e al suo desiderio di comunicare, in parte agli anni ‘20 e ’30 della Bauhaus e dello sviluppo di nuove e rivoluzionarie teorie psicanalitiche. Altre sue importanti fonti di ispirazione sono le sperimentazioni fotografiche di László e Lucia Moholy-Nagy e di Man Ray, insieme a quelle sulla psiche di Wilhelm Reich, il noto discepolo di Freud che con la sua teoria degli orgoni ipotizza un'energia cosmica contenuta nell'atmosfera e nella materia vivente (di colore blu), e riconosce il ruolo sociale della sessualità, coniando il termine ‘liberazione sessuale’ e mettendo le basi per lo sviluppo di un approccio moderno alle tematiche umane e psicoterapeutiche. Ed ecco perché le cianotipie di Paki sono tutte di colore blu. La seconda azione di Paki Paola Bernardi riguarda il suo lavoro come illustratrice, la presentazione al pubblico del nuovo mazzo di carte Archechic, con testi di Erika Serafin. Il mazzo è un viaggio nella storia delle donne e della moda femminile del Novecento, attraverso 21 carte, 21 archetipi di donne e 21 stili diversi, dove ogni carta è portatrice di un messaggio inteso sia a far conoscere la storia della moda sia a permettere di scoprire qualcosa di sé. Anche qui il focus è quello della scoperta e dell’auto-consapevolezza, seppure in modo giocoso, divertente e un po’ magico, attraverso le carte. Durante la giornata di Opening, prolungato ai fini della sicurezza, la psicologa Carolina Camurati introdurrà i temi che riguardano Wilhelm Reich, l’energia orgonica, spaziando  poi sul rapporto moda-psiche e sull’uso della realtà come specchio e rappresentazione. Seguirà una dimostrazione dell’uso delle carte. Paki Paola Bernardi ( Torino, 1964 ), ha studiato a Londra al Camberwell College of Arts dove ha conseguito un BA(Hons) in Graphic Design. In quel periodo ha seguito corsi settimanali e intensivi di illustrazione di moda presso Central Saint Martins College of Arts.
 
 
A Londra ha lavorato per case editrici e riviste di moda, specializzandosi nel design di libri e riviste. Tornata in Italia ha lavorato nel campo della moda e del design collaborando al redesign di logo e immagine coordinata della Maison Valentino. Dal 2002 al 2017 ha collaborato con il reparto di grafica dello studio Lissoni Associati, Graphx, in veste di Art Director per alcuni clienti selezionati. Da sempre interessata all’arte, nel 2009 crea Rosapaki Projects, spazio metaforico di libertà creativa, nel quale esperienza grafica, illustrazione e sperimentazione di materiali e tecniche si fondono in una ricerca più intima e personale, che investiga il confine tra arte e design, comprendendo in un itinerario personale incisione, ceramica e lavori col filo. Paki Paola Bernardi oggi si dedica completamente alla ricerca artistica nel suo atelier di Milano. Tra le personali recenti ricordiamo a Gli eroici furori: Rituali, a cura di Silvia Agliotti, nel 2019 a Milano e tra quelle collettive Oggetto Libro, a cura di Susanna Vallebona, alla Biblioteca Braidense in collaborazione con l’Accademia di Brera, Milano 2018.

forse ti interessano...

Malamegi Lab 2013 - ARTIST COLLECTION

Apre il concorso "Malamegi Lab 2013 - ARTIST COLLECTION" ...leggi


Marignana Arte

“La memoria è un essere capriccioso e bizzarro, paragonabile a una giovane ragazza” a cura di ...leggi


Interviewing ATELJE DR JEWELRY

Lara Podvirsic was born in Ljubljana, SLO. In 2013 she opened her studio, where she explores metals ...leggi


INTRA MUNDI: Legami, transiti e approdi di un presente imperfetto

Dal 16 al 30 Giugno 2021, presso la Fondazione Palmieri a Lecce, è allestita la mostra d’arte ...leggi


Interviewing Maria Kerrn Jespersen

Born 1963 in Copenhagen, Denmark, she settled in Stockholm, Sweden in 2004. She studied how to ...leggi


Da Boldini a De Pisis

Firenze accoglie i capolavori di Ferrara. Firenze, Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti e Villa ...leggi


Mostra ILLUSORIE VISIONI D'ARGENTO - Diego Randazzo

In occasione della XIII edizione di Photofestival, la rassegna annuale di fotografia d'autore, ...leggi


“Il Tardogotico"

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta il terzo volume del catalogodella pittura fiorentina ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni