
ENEGANART TORNA IL CONCORSO NAZIONALE CHE SUPPORTA I TALENTI
Inizio evento 00.00.0000 | Fine evento 31.07.2021

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
Il progetto EneganArt
Un progetto di portata nazionale rivolto agli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti sulla scena contemporanea. È questo il Concorso EneganArt, promosso da Enegan Spa – trader di luce, gas e telecomunicazioni nato nel 2010, da sempre attenta al benessere dei suoi clienti e che fornisce solo energia verde al 100% con certificazioni internazionali – e aperto a tutti gli artisti, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, maggiorenni e residenti in Italia che potranno partecipare con opere di pittura, scultura, fotografia e istallazioni luminose.
“La nostra idea – scrive Ileana Mayol, ideatrice e coordinatrice del progetto – è quella di selezionare e raccogliere un gruppo di opere che possano essere godute non solo dai componenti della nostra azienda attraverso la Collezione EneganArt, ma permettere agli artisti di farsi conoscere da tutta la collettività. Il concorso è nato con il solo obiettivo di supportare questi talenti che, altrimenti, non avrebbero possibilità di farsi notare nel panorama italiano.”
Il Concorso Nazionale di Arte Attuale
Giunto alla sua 6° edizione, il Concorso è nato per promuovere l’arte attuale contemporanea. Il successo dell’edizione del 2019 svolta nel Salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti a Firenze, ha visto la partecipazione di quasi 1.600 iscritti. Malgrado lo stop forzato dalla pandemia che ha bloccato l’edizione 2020, si attende una nuova risposta positiva da parte di artisti e critica.
La prima edizione del 2015 si è svolta presso la Sala della Musica dell’Ex Tribunale in piazza San Firenze, il 2016 ospiti a Palazzo Bastogi, sede del Consiglio della Regione Toscana e Palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima (GR). Nel 2017 negli spazi dell’Ex Refettorio di Santa Maria Novella, e nello stesso anno le opere fotografiche e video della collezione sono state esposte all’interno della mostra “Opera Libera” al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Infine, il 2018 presso la Sala delle Colonne della Fortezza da Basso. EneganArt ha inoltre sostenuto la Biennale dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e Carrara, (2015 e 2017) elargendo borse di studio agli studenti che si sono contraddistinti in tale occasione.
Le opere selezionate verranno esposte alla mostra collettiva e inserite nel catalogo ufficiale.
Gli artisti vincitori ricevono un premio in denaro ed entrano a far parte della collezione EneganArt.
Modalità di partecipazione e Tema
È possibile partecipare con opere di pittura, di scultura, fotografia. La modalità? Semplice!
Basta collegarsi al sito www.eneganart.it, cliccare sul pulsante PARTECIPA e compilare il form online. L’iscrizione è gratuita. Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 31 luglio 2021.
Per avere informazioni più dettagliate l’artista può consultare il bando completo nella pagina REGOLAMENTO.
Come ogni anno è stato scelto un tema ben preciso; per l’edizione del 2021 tutti gli iscritti sono invitati a riflettere sul concetto di Legàmi:
“… Da sempre l’arte è espressione e strumento per mantenere i legami, in questo momento storico, sentimenti come evasione, speranza, affetto o vicinanza non possono essere espressi con il sorriso, in quanto le mascherine ce lo impediscono. Grazie all’arte possiamo però immaginare un mondo nuovo”.
Info: info@eneganart.it
www.eneganart.it
forse ti interessano...
Arriva l'eccezionale mostra fotografica "Forma e Desiderio"
Palazzo Reale - Milano - presenta la mostra “Forma e Desiderio. The Cal - Collezione Pirelli”, che ...leggi
Born and raised in Hong Kong, she was first inspired to make jewelry in 2012, when she moved to ...leggi
Profondo Oro di Flavio Favelli
Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della ...leggi
Van Gogh tra il grano e il cielo
Dopo il successo di Loving Vincent, che ha ormai portato nelle sale un totale di 240 mila ...leggi
"HEY THERE, TIGER!" - Irene Fenara
UNA è lieta di annunciare, “Hey there, Tiger!”, prima mostra personale di Irene Fenara (*1990, ...leggi
BILL & THE CITY - William Magruder @ Manifiesto Blanco
Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con ...leggi
Il Duomo di Siena scopre il pavimento figurato
La magnifica Cattedrale di Siena a partire dal prossimo 18 agosto fino al 27 ottobre, “scopre” il ...leggi
Prende il via sabato 13 ottobre alle ore 18.00, a Roma, presso lo spazio espositivo di Arte Borgo ...leggi