SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000791
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Uncommitted barnacle mostra personale Madison Bycroft / doppia personale Josèfa Ntjam e Joar Nango

Inizio evento 09.06.2021 | Fine evento 03.07.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Uncommitted barnacle mostra personale Madison Bycroft / doppia personale Josèfa Ntjam e Joar Nango

La mostra site-specific di Madison Bycroft a Centrale Fies nasce stravolgendo l’architettura della Galleria Trasformatori. Bycroft crea una versione alterata e disorientante di uno spazio di 180 mq, sala iconica della Centrale, nella quale trovano combinazione inediti elementi architettonici, opere già facenti parte della sua produzione e oggetti pensati, de-costruiti e ricostruiti ad hoc, inaugurando una nuova e inafferrabile natura ed esperienza di immersione e attraversamento della Galleria.

 

 

In Sala Comando Josèfa Ntjam e Joar Nango danno vita ad una doppia personale unica fondendo le rispettive pratiche tra di loro. Ntjam utilizza il collage - di immagini, parole, suoni e storie - come metodo per decostruire le grandi narrazioni strutturando discorsi egemonici sull'autenticità, l'origine, l'identità e la razza. Il suo lavoro intreccia molteplici narrazioni tratte da indagini su eventi storici, scoperte scientifiche o concetti filosofici, a cui si confronta con riferimenti alla mitologia africana, rituali ancestrali e storie di fantascienza. Nell'exhibit, Nango presenta un'installazione site specific e inedita, prodotta a distanza a causa dell'impossibilità dell'artista di raggiungere Centrale Fies. L'installazione è composta da materiali ed elementi sottratti all'ambiente circostante alla Centrale e schermi composti in una struttura organizzata assecondando un senso di instabilità e precarietà. La serie video si intitola Post-Capitalist Architecture TV. Il film è un viaggio attraverso i paesaggi del nord in una Mercedes Sprinter convertita, che funge sia da bivacco che da studio televisivo. Nel film una serie di incontri personali, interviste e conversazioni che avvengono in viaggio con amici, esperti, accademici, attivisti e artisti su vari temi che riguardano le popolazioni indigene dell'Artico e l'interazione tra natura e umanità.

 

forse ti interessano...

Artistar Jewels è in cerca di nuovi talenti del gioiello contemporaneo

Si riaccendono i riflettori sulla nuova edizione di Artistar Jewels. La quinta edizione dell’evento ...leggi


Alexandros Yiorkadjis. L’armonia e il contrasto

Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento ospita fino al 25 maggio 2014, ...leggi


Quillypaperdesign realizza gioielli di carta con tecnica del quilling

Collezioni particolari quelle proposte da QuillyPaperDesign che nascono riutilizzando la carta per ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi


Welovesleep

A partire dal 13 aprile la Galleria Santa Radegonda, ospiterà la mostra “Welovesleep” da un’idea di ...leggi


Design ed emozione: gli innovativi oggetti d'arte creati da Carla Cecere

Carla Cecere è un’artista e designer contemporanea dal sapore innovativo, che realizza complementi ...leggi


Castello Errante: la prima Residenza Internazionale del Cinema in Italia

Un format unico al mondo che coinvolge l’Italia e l’America Latina in uno scambio internazionale di ...leggi


Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera - Ezio Gribaudo e i maestri del '900

Un viaggio tra i protagonisti dell’Arte del XX secolo attraverso l’ampia e variegata raccolta ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni