SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000859
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Hinomaru mostra personale di Tom Porta

Inizio evento 07.10.2021 | Fine evento 07.11.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Hinomaru mostra personale di Tom Porta

 
Hinomaru mostra personale di Tom Porta
 
luogo: Galleria Studio Rossetti_arte contemporanea 
indirizzo: Via Chiabrera 33 r__ 16123 Genova 
info: tel: 010.2367619 - mail: info@galleriastudiorossetti.it 
web: www.galleriastudiorossetti.it 
opening: 7 ottobre 2021 ore 18.00 
durata: 7 ottobre – 7 novembre 2021 
orari: dal martedì al sabato 9.00-13.00 / 15.30-19.30 
 
 
Si intitola HINOMARU la nuova mostra personale di Tom Porta che lo Studio Rossetti propone, proseguendo la sua stagione espositiva. 
Alle ore 18.00 di giovedì 7 ottobre, la Galleria inaugurerà la nuova mostra e accenderà le luci dei suoi spazi espositivi insieme a quelle di altre venti gallerie, che grazie all’evento START saranno nuovamente unite e solidali per animare all’unisono il centro storico. 
Tom Porta torna a Genova dopo la mostra Metropolis del 2019, presso lo Studio Rossetti, e W.A.R. – 
We Are Restless del 2011 a Palazzo Ducale. 
Sono 20 le opere in mostra realizzate appositamente dall’artista per accompagnare lo spettatore nella storia del Giappone del ‘900. 
 
 
“…Tom Porta, ci regala la versione moderna del ‘Japonisme’ caro agli artisti di meta’ 800.
Non più curiosità verso una cultura sconosciuta ma omaggio ad una terra che conosce e per cui nutre stima e rispetto.
Il suo non è un Giappone immaginato ed idealizzato ma un insieme di ricordi, emozioni ed mpressioni, 
raccolte dal vivo. 
Hinomaru è il disco solare sulla bandiera giapponese. Simbolo già utilizzato sulle bandiere dei amurai, il sol levante.
Un cerchio, figura geometrica che rimanda alla perfezione e a quell’alfabeto estetico che Tom Porta ha sempre ricercato. 
Hinomaru nella sua semplicità racchiude la filosofia di un popolo, la sua eleganza sussurrata, il suo rigore, la sua memoria sempre presente ma mai invasiva: esattamente quello che riaffiora attraverso pennellate brevi e veloci che catturano la mente….”
 
 
STUDIO ROSSETTI _ arte contemporanea 
Via Chiabrera 33 r _ 16123 Genova 
Tel. +39.010.2367619 
info@galleriastudiorossetti.it 
www.galleriastudiorossetti.it

forse ti interessano...

“Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà”

Tra le più grandi interpreti femminili dell’avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti ...leggi


Inaugura la personale di Monica Temporiti “Tra segno e di-segno”

Ha inizio il 14 Gennaio 2015 alla Galleria d'Arte Contemporanea Statuto 13 la personale di Monica ...leggi


Milano Jewelry Week 2019

Mostre collettive e personali, esposizioni di gallerie e scuole internazionali, workshop, ...leggi


CALL FOR ENTRIES Temporary Shop - Artistar Jewels

CALL FOR ENTRIES Temporary Shop - Artistar Jewels Send the the application together with the ...leggi


Interviewing Anne Menzel

She is a jewelry maker, born in 1990 in Saxony, Germany, and now based in Bavaria. She is working ...leggi


Interviewing Bia Tambelli

The story of this young jewel designer from Brazil starts with the passion for precious stones and ...leggi


Coaguli di quintessenza. Mostra di pittura di Giovanna Melone Bronté

Artista torinese che ha intrapreso un lungo percorso evolutivo basato sull'auto-conoscenza. Il ...leggi


L'artigianalità contemporanea di Lusasul

LUSASUL è il marchio creato nel 2010 dalla designer industriale Carmen Zambrano. ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni