SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000120
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Finny's Design: chi è la gatta nera?

Inizio evento 00.00.0000

Alessandra Vitali


articoli pubblicati: 4
opere pubblicate: 4

Finny's Design: chi è la gatta nera?

Finny’s Design è una gatta nera, la mia gatta Finnicella, la mia creatura ispiratrice…. a parte gli scherzi, io sono Alessandra, nuova bigodino  addicted, grafico pubblicitario da più di quindici anni con la passione per i bijoux, che ho deciso, quasi per caso, di trasformare in lavoro.
 
 
Tutto è cominciato lo scorso anno, pubblicando alcune foto su FB per farle vedere ad un’amica lontana, sono fioccati diversi “mi piace” e un pò per gioco, un pò per scommessa ho postato le foto sulla pagina di un mensile di handmade, Le idee di Casamia, dopo una settimana mi arriva un messaggio della redattrice… vuole alcuni pezzi per fare un servizio e che risponda ad alcune domande per un’intervista, ed è da qui che la storia comincia. Dopo la pubblicazione di due servizi sulla rivista mi sono arrivate alcune richieste di negozi e l’avventura è iniziata. Finny’s Design nasce con l’intento di trasformare in bijoux oggetti e materiali estranei al mondo della moda, ho cominciato ad esplorare il materiale che mi era più familiare, carta e cartoncino, utilizzando la tecnica del quilling ho arrotolato carte di tutti i tipi e cartoncini, sopratutto quello ondulato da imballo.
 
 
Lo studio dei materiali mi ha portato ad utilizzare una fettuccia di simil paglia, quella utilizzata per le tovagliette all’americana, intrecciandola con una tecnica origami ed aggiungendo alcune parti di tubature in rame e ottone  di provenienza industriale. A questi materiali “inusuali” mi piace abbinarci sempre delle pietre preziose o semipreziose, un pò come una provocazione, l’ambizione è trasformare materiali poveri e di provenienza anche industriale ad oggetti di design da indossare.
 
 
Le mie creazioni sono tutte realizzate interamente a mano ed in tiratura limitata.
 
 

forse ti interessano...

World Press Photo 2014 alla Galleria Carla Sozzani

Dal 10 maggio all'8 giugno 2014 la Galleria Carla Sozzani di Milano ospiterà la mostra "World Press ...leggi


Interviewing Miruna Belcovici

Her passion for jewelry making begun unexpectedly, while pursuing other career choices. As if ...leggi


Musei di Carta

Musei di Carta a Roma: 20 designer per 20 musei italiani, promossa da Aliantedizioni come ricerca ...leggi


MArteLive

MArteLive cerca nuovi talenti per la XIIa edizione. Sezione Pittura. ...leggi


Chi Semina Raccoglie: Ambra e Debora Mediati

Oggi conosciamo insieme Ambra e Debora Mediati, fondatrici del brand Chi Semina Raccoglie: quando ...leggi


Mostra IL LUNGO ADDIO - Luca Conca @ Manifiesto Blanco

Mostra IL LUNGO ADDIO - Luca Conca @ Manifiesto Blanco. VERNISSAGE Mercoledì 28 Marzo 2018 h. ...leggi


MeMus/Terrae Motus

Mercoledì 27 marzo alle ore 12.00, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, sarà ...leggi


River Eyes Torino

Concorso artistico di comunicazione ambientale per giovani under 30. ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni