SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000120
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Finny's Design: chi è la gatta nera?

Inizio evento 00.00.0000

Alessandra Vitali


articoli pubblicati: 4
opere pubblicate: 4

Finny's Design: chi è la gatta nera?

Finny’s Design è una gatta nera, la mia gatta Finnicella, la mia creatura ispiratrice…. a parte gli scherzi, io sono Alessandra, nuova bigodino  addicted, grafico pubblicitario da più di quindici anni con la passione per i bijoux, che ho deciso, quasi per caso, di trasformare in lavoro.
 
 
Tutto è cominciato lo scorso anno, pubblicando alcune foto su FB per farle vedere ad un’amica lontana, sono fioccati diversi “mi piace” e un pò per gioco, un pò per scommessa ho postato le foto sulla pagina di un mensile di handmade, Le idee di Casamia, dopo una settimana mi arriva un messaggio della redattrice… vuole alcuni pezzi per fare un servizio e che risponda ad alcune domande per un’intervista, ed è da qui che la storia comincia. Dopo la pubblicazione di due servizi sulla rivista mi sono arrivate alcune richieste di negozi e l’avventura è iniziata. Finny’s Design nasce con l’intento di trasformare in bijoux oggetti e materiali estranei al mondo della moda, ho cominciato ad esplorare il materiale che mi era più familiare, carta e cartoncino, utilizzando la tecnica del quilling ho arrotolato carte di tutti i tipi e cartoncini, sopratutto quello ondulato da imballo.
 
 
Lo studio dei materiali mi ha portato ad utilizzare una fettuccia di simil paglia, quella utilizzata per le tovagliette all’americana, intrecciandola con una tecnica origami ed aggiungendo alcune parti di tubature in rame e ottone  di provenienza industriale. A questi materiali “inusuali” mi piace abbinarci sempre delle pietre preziose o semipreziose, un pò come una provocazione, l’ambizione è trasformare materiali poveri e di provenienza anche industriale ad oggetti di design da indossare.
 
 
Le mie creazioni sono tutte realizzate interamente a mano ed in tiratura limitata.
 
 

forse ti interessano...

Grizzana ricorda Morandi

Inaugura venerdì 11 luglio 2014 nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, ...leggi


Paola Gil designer di AZABAYA joyería contemporánea

AZABAYA che esplora il lavoro manuale per creare delle piccole serie di gioie che raccontano delle ...leggi


Colori e suoni delle origini

Opere di Andrea Benetti e musica di Frank Nemola 13/30 aprile 2013 | Bologna – Palazzo D'Accursio - ...leggi


Premio GhigginiArte giovani

Cronistoria di un concorso dedicato alla giovane arte contemporanea. ...leggi


Premio Fondazione Cominelli per il gioiello contemporaneo

Il Premio per il gioiello contemporaneo in una location suggestiva. Cisano di San Felice del ...leggi


MO + MO. Scultura e Design a cura di Paola Mo.

Il 27 Maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 19, al salone Teresiano (Università di Pavia) verrà ...leggi


A PALAZZO REALE “L’ARTE DEL BIJOU ITALIANO”

La mostra ripercorre la storia degli accessori più glamour dagli anni ’50 ai 2000 e racconta il ...leggi


“Energia poetica” di Alessandro Rinaldoni

ALESSANDRO RINALDONI È IN MOSTRA ONLINE CON LA SUA RICERCATA “ENERGIA POETICA” ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni