SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000122
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

2N.est Nina Nasilli

Inizio evento 12.10.2013 | Fine evento 10.11.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

2N.est Nina Nasilli

Nina Nasilli torna a esporre nella città in cui vive e lavora con una mostra di opere recenti di alto valore artistico e poetico. 2N.est è il risultato affascinante di un percorso inedito: 77 opere esposte (grandi tavole, disegni e piccole carte, realizzate con base acrilica e colori ad acqua) che sono di volta in volta mète, àncore, approdi del pensiero e dei sentimenti in dialogo tra loro. Un racconto che entra ed esce, colpisce e accarezza, esplora e ritorna, sempre con un tratto che dis-vela, narra e mantiene in equilibrio il detto e il non detto. 
 
 
“2N.est si inserisce a pieno in RAM il contenitore progettato per dare spazio alle espressioni di arte contemporanea della nostra città, quest'anno dedicato al tema 'Il sogno e la ragione'” spiega Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova “Nasilli è voce lirica, ma è anche voce fuori dal coro. Sono sicuro che la città di Padova saprà scoprire e apprezzare un’artista, riconosciuta a livello italiano ed europeo, che dà voce nelle sue opere alle inquietudini e alle speranze del nostro vivere”.
 
Il titolo di questa personale è un enigma, un rebus che impone – ma soprattutto ci regala – l’opportunità di fermarsi, di vedere oltre la superficie del segno, scandagliando i livelli più profondi del suo significato. Ed è in questa stratigrafia semantica che si raccoglie il cuore delle opere di Nasilli, come suggerisce Barbara Codogno, curatrice della mostra, a partire da quel 2N: una doppia enne. Identitaria: Nina Nasilli. E negatrice di identità ( N N ): nel momento in cui si nega in quanto “figlia di nessuno”, Nasilli si ritrova. 
Nasilli, che nel suo essere e non essere, est: è, e vive. E questa presenza si allarga subito a un orizzonte geografico e spaziale, 2N.est come il Nord da dove si levano i venti che ispirano versi poetici, e l'Est, da dove nasce il sole. 
Un orizzonte di appartenenza, e di origine. Come sancisce 2N.est ovvero to nest - “fare il nido”, in inglese. 
Qui vibra il nucleo dell’opera di Nasilli, in questo nido che testimonia sia l'esperienza del dolore sia quella di abbracciare la felicità. Perché ogni nido è microcosmo che protegge dall’esterno, conserva l’interno, dà la vita, regala gioia e, allo stesso tempo è attraversato dalla sofferenza, dall'assenza, dall'ineluttabilità.
 
 
È un ritorno al nucleo essenziale dove gli opposti vivono insieme. Per riuscire a parlare di questa verità dell'amore serve uno sguardo delicato e che Nasilli esprime anche nelle scelte cromatiche – il bianco, il nero, il giallo, l’azzurro: pochi colori, primari e primitivi – e in un tratto istintivo e meditato allo stesso tempo che, come osserva Barbara Codogno nel testo critico “consegna l’umanità al meraviglioso incanto del ciclo eterno, che coagula nel particolare il tutto cosmico”.
 
 
Nell’allestimento le opere sono sorrette da griglie metalliche e alle tavole sono alternati versi di grandi poeti del ‘900: punteggiatura emotiva che dà ritmo al racconto intimo di Nasilli. Che, proprio perché intimo, ci parla – naturalmente - dell'universale. Così come sigilla Barbara Codogno: “2N.est è un diario intimo, le opere di Nasilli sono preghiere, razzi, folgori. Nasilli è - sempre - nervo scoperto”.
 

forse ti interessano...

LVII Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B. Cascella' 2013

Premio di Arte Contemporanea Basilio Cascella 2013, LVII Edizione. Premio Nazionale di Pittura e ...leggi


Anomalie 2020

Quattordicesima edizione per il progetto artistico per la periferia del Kollatino Underground, una ...leggi


PAOLA MOSCATELLI: CROMATISMO VITALE E DINAMICO

Online, Bologna, BO, 40121, Italia “È un figurativo di grande proiezione intima e introspettiva, ...leggi


Interviewing Rohit Jain

The artists leads into a world of immense possibilities, where he constantly craves for a change. ...leggi


Artistar Jewels

Artistar ha lanciato il nuovo sito di e-commerce “Artistar Jewels” progettato per l’acquisto on ...leggi


Glitch

La mostra, a cura di Davide Giannella, è un'ampia panoramica dedicata ad uno dei temi più dibattuti ...leggi


NOVENA

Museo Civico Luigi Varoli Cotignola (Ravenna) 11 dicembre 2021 – 6 marzo 2022 ...leggi


Enrico Colombotto Rosso. Il Genio Visionario

Sede: Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone Piazza Vittorio Veneto – Pinerolo (Torino) Periodo ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni