SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000173
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Premio Lissone 2014

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Premio Lissone 2014

Si sono aperte le iscrizioni per il Premio Lissone 2014, promosso e organizzato dalla Città di Lissone con il suo Museo d’Arte Contemporanea.
 
Il concorso, a partecipazione gratuita, è riservato ad artisti under 35, italiani e internazionali, che si esprimono attraverso il medium della pittura. 
Grande attenzione sarà dedicata non soltanto alla disciplina tradizionale (su tela o carta) ma anche alle sue estensioni più oggettuali e concettuali, su supporti anomali e tridimensionali, soprattutto all’interno della cosiddetta “pittura espansa”.
 
Il Premio che prosegue la prestigiosa tradizione delle edizioni tenutesi negli anni Cinquanta e Sessanta, alle quali hanno partecipato alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale, quali Adami, Appel, Birolli, Dorazio, Moreni, Morlotti, Ruggeri, Scanavino, Schifano, Tàpies, Vedova, si pone come obiettivo quello di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea e i suoi molteplici linguaggi, creare momenti di confronto e di visibilità per i maestri del futuro, sviluppare relazioni e sinergie operative a livello internazionale, incrementare il patrimonio museale della Città di Lissone.
I materiali pervenuti, saranno inizialmente valutati da un Comitato di selezione che individuerà gli artisti finalisti, tenendo conto dell’originalità e della coerenza della ricerca, oltre che delle qualità artistiche del candidato.
Le opere di questi giovani maestri saranno successivamente valutate dalla Giuria di premiazione.
 
Deadline
Tutta la documentazione dovrà pervenire entro il 5 settembre 2014 alla segreteria organizzativa, all’indirizzo “Comune di Lissone – Ufficio Protocollo, via Gramsci 21, 20851 Lissone (MB), Italia”.
 
Premi
Il Premio Lissone 2014, che sarà assegnato all’autore dell’opera selezionata dalla Giuria, consiste in un premio acquisto di € 5.000,00 al lordo delle ritenute di legge. 
L’opera premiata resterà di proprietà del Museo d’Arte Contemporanea di Lissone. 
A discrezione della Giuria potranno essere assegnati anche altri premi acquisto, per un totale di € 5.000,00 al lordo delle ritenute di legge. Ulteriori premi possono aggiungersi in base alla disponibilità di istituzioni e sponsor. 
Gli artisti selezionati esporranno in una mostra collettiva presso il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone nei mesi di ottobre 2014 - novembre 2014. 
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con la riproduzione di tutte le opere esposte
 
Da quest’anno, il Premio Lissone 2014 avrà una sezione a invito diretto, a cura del Direttore artistico del Museo d’Arte Contemporanea. Le opere degli artisti invitati saranno da ritenersi “fuori concorso” e non concorreranno in alcun modo all’assegnazione dei premi.
 
 

forse ti interessano...

Interviewing Malin Jansson

She was educated in Norway, Australia and at HDK - School of Design and Crafts in Gothenburg, where ...leggi


“Come funamboli sul filo sospesi”

Sabato 5 giugno alle ore 17.30, a Palazzo della Ragione Sommaria e nella adiacente Chiesa della ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi


Artistar Jewels svela i partecipanti dell’edizione 2016

Artistar Jewels inaugura l’edizione 2016 e presenta i nomi dei designer e dei brand che prenderanno ...leggi


DIALOGHI in mostra

In mostra dal 23 gennaio al 30 marzo 2018 presso lo Studio Gariboldi di via Giovanni Ventura, 5. ...leggi


Artistar Jewels è in cerca di nuovi talenti del gioiello contemporaneo

Si riaccendono i riflettori sulla nuova edizione di Artistar Jewels. La quinta edizione dell’evento ...leggi


Interviewing Pauletta Brooks

She studied Arts at Hampshire College and The Fashion Institute of Technology. Her signature is ...leggi


Sissi - SACRI INDICI

A cura di Leonardo Regano LabOratorio degli Angeli, Bologna 21 gennaio-6 febbraio 2022 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni