SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000302
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

PIERO GUCCIONE. Lo stupore e il mistero del Creato

Inizio evento 22.05.2015 | Fine evento 22.07.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

PIERO GUCCIONE. Lo stupore e il mistero del Creato

Ottanta opere di Piero Guccione saranno esposte a Modica (Rg) dal 22 maggio e fino al 22 luglio (ex Convento del Carmine, Piazza Matteotti) per “Piero Guccione. Lo stupore e il mistero del Creato”, mostra organizzata dal Comune per celebrare gli ottanta anni del maestro compiuti il 5 maggio scorso.
 
 
La cura è di Paolo Nifosì e Tonino Cannata. Il catalogo (Salarchi Editore, Comiso) propone testi di Nifosì, Andrea Guastella e Marco Goldin. Orari visita: lunedì-giovedì 10-20; venerdì-domenica 10-22. Ingresso libero. 
 
 
In mostra 80 opere provenienti da collezioni pubbliche e private di tutta Italia, e fra queste alcune inedite, che documentano l’attività di Guccione dai primi anni Sessanta a oggi: testimonianza sintetica di un’ampia produzione la cui “varietà dei soggetti” è stata definita “eroica” dalla scrittrice statunitense Susan Sontag. “Molto spesso – spiega il curatore Paolo Nifosì - si è parlato delle relazioni tra l’infinito nella pittura di Guccione e l’Infinito nella poesia di Leopardi. Anche se lui, in un’intervista, ha già chiarito che non c’è stato nelle sue intenzioni e nei suoi pensieri l’infinito leopardiano. Se è possibile un legame e un rimando penso sia quello col Cantico delle creature di San Francesco. Per quanto laico, Guccione ha cantato come San Francesco tutte le creature, la luce del giorno e della notte, la luna, le stelle, l’acqua, la terra”. 
 
 
Il sindaco Ignazio Abbate commenta: “E’ per noi un grande onore celebrare gli ottanta anni del maestro Guccione, siamo certi sentirà tutto l’affetto e la simpatia di quanti apprezzano la sua arte, il suo essere persona ed artista”. Alla città di Modica, Guccione ha donato una sua grande opera, realizzata con alcuni esponenti della Scuola di Scicli in occasione della inaugurazione del Teatro Garibaldi.
 
 
Fra i cicli pittorici esposti nell’ex Convento del Carmine figurano: i Giardini, le Antenne, i Riflessi sulla Volkswagen, gli Aeroporti, il Mare, i Carrubi, la Malinconia delle pietre, il ciclo di pastelli su Norma, sulla Cavalleria rusticana e sul Tristano ed Isotta, la rilettura dei classici dal Rinascimento all’Ottocento (da Masaccio, a Michelangelo, a Caravaggio). 

forse ti interessano...

Artistar Jewels 2017

Artistar Jewels apre ufficialmente le porte al gioiello contemporaneo internazionale e svela le ...leggi


The cosmic fibers of Alena Willroth

Even though the conflict between ecstasy and profanity of god, that flared up as a reaction to ...leggi


Young At Art 2013

Il MACA, in collaborazione con l'associazione Oesum Led Icima, ha indetto la seconda edizione del ...leggi


Arriva l'eccezionale mostra fotografica "Forma e Desiderio"

Palazzo Reale - Milano - presenta la mostra “Forma e Desiderio. The Cal - Collezione Pirelli”, che ...leggi


Un grande percorso tra arte e musica

Dall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage. In mostra ...leggi


Soul Food

Mostra personale di fotografia: Kleoniki Vanos, artista sudafricana in una mostra connessa al cibo ...leggi


REPLAY

Installazioni context-specific e incontri sulla museologia del contemporaneo novembre ...leggi


Evoluzioni Contemporanee

Prende il via sabato 10 novembre 2018 presso lo spazio espositivo di Arte Borgo Gallery in Borgo ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni