SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000398
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Artefatto Gioielli

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Artefatto Gioielli

 

Il progetto nasce dalla passione di due fratelli, Angelo e Francesco Donadeo, per un antico mestiere e dalla voglia di dar vita al gioiello come espressione artistica.
Il piccolo laboratorio orafo si trova nel centro storico di Lecce, dove nel passato erano situate le vecchie botteghe artigiane. Questo luogo è espressione dell'artigianato di qualità che unisce le vecchie tradizioni con il moderno design, tipico del made in Italy.
 
 
L'esperienza di Angelo Donadeo inizia diplomandosi all'Istituto Statale d'Arte di Grottaglie (TA) come maestro d'arte in Toreutica. Dopo il diploma si trasferisce in Campania dove prosegue gli studi presso la scuola di gioielleria e design all'interno del centro orafo "il Tarì".
Francesco Donadeo dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico di Grottaglie (TA) raggiunge Angelo in Campania dove frequenta il corso di formazione professionale come incastonatore; qui entrambi lavorano e collaborano come modellista orafo e incassatore con alcune ditte leader nel settore dell'oreficeria e gioielleria.
 
 
Dopo qualche anno si trasferiscono a Vicenza per apprendere le tecniche vicentine e fonderle con quelle dalla tradizione napoletana. Qui entrambi lavorano come orafi gioiellieri in un laboratorio artigiano di grandissima tradizione, affiancando per anni orafi ed incastonatori di alto livello, realizzando oggetti di grande valore commerciale ed artistico. Nel frattempo Francesco frequenta anche un corso di qualifica professionale come tecnico della modellistica orafa.
 
 
Dopo anni decidono di ritornare nella loro terra di origine, facendo tesoro della la grande esperienza maturata nel tempo, per dare vita ad un sogno, aprire un piccolo laboratorio orafo dove dar sfogo alla creatività.
 
 

 

forse ti interessano...

Meret Oppenheim - Opere in dialogo da Max Ernst a Mona Hatoum

Dal 11 febbraio al 28 maggio 2017 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta la mostra “Meret ...leggi


Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza a Firenze

La Galleria Palatina del Palazzo Pitti organizza una mostra incentrata su uno dei più significativi ...leggi


CAROL RAMA - Seduzioni e Sortilegi

a cura di Marco Meneguzzo in collaborazione con la Fondazione Sardi per l’Arte Opening sabato 12 ...leggi


PAOLO SIMONAZZI - Il filo e il fiume

a cura di Andrea Tinterri e Ilaria Campioli 26 marzo – 8 maggio 2022 PALAZZO PIGORINI Strada ...leggi


Lucio Fontana - Ambienti/Environments

Presso Hangar Bicocca - Milano. A cura di Marina Pugliese, Barbara Ferriani e Vicente Todolí In ...leggi


Soul Food

Mostra personale di fotografia: Kleoniki Vanos, artista sudafricana in una mostra connessa al cibo ...leggi


Interview with Kim Ji Young

Kim Ji Young speaks about herself after the winning of The Amber Trip art jewellery contest ...leggi


Artistar Jewels annuncia i vincitori della quinta edizione

Il 23 febbraio sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione di Artistar Jewels, ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni