SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000619
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

OCRA ARTIST CONTEST | OPERE ERETICHE, Arte fuori dal coro

Inizio evento 00.00.0000

OCRA Montalcino


articoli pubblicati: 1
opere pubblicate: 0

OCRA ARTIST CONTEST | OPERE ERETICHE, Arte fuori dal coro

 

Scuola Permanente dell’Abitare, in collaborazione con il Centro Ricerca Giovanni Moglio e con il Comune di Montalcino, indice il concorso creativo per artisti, per la selezione di opere artistiche su tutto ciò che è libero arbitrio e libero pensiero ispirato alla figura storica del frate montalcinese Giovanni Moglio che fu impiccato a causa delle sue parole eretiche

Il contest e il tema
Quanto la figura di Moglio può essere letta alla luce della storia contemporanea? Chi sono gli Eretici del nostro tempo? Quante le voci fuori dal coro che vengono ancora condannate e non comprese.
Tutti gli artisti sono invitati a candidare una loro opera che abbia attinenza con il tema della predicazione dell’eretico Moglio “Pietà – Grazia – Bellezza”. Il tema del Contest è l’ERESIA, intesa come tutto ciò che è libero arbitrio e libero pensiero.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti o gruppi di artisti. Ogni artista o gruppo di artisti che desidera partecipare al concorso potrà candidare massimo un’opera appartenente ai seguenti linguaggi espressivi artistici senza limitazione: disegno, pittura, grafica, scultura, fumetto, fotografia, design, video,poesia, romanzo, musica, opera teatrale, danza, performance….

 

 

Modalità di partecipazione e tempistiche
Per partecipare alla selezione  il materiale dovrà essere consegnato enrtro mercoledì 25 luglio 2018.
Per partecipare al concorso è previsto un versamento di contributo pari a € 20,00 a parziale copertura delle spese organizzative.

Giuria e metodo di valutazione
Le opere candidate saranno valutate secondo criteri qualitativi e di aderenza al tema del concorso da due commissioni distinte: una costituita dalla cittadinanza ed una giuria di esperti.

1 | Valutazione della cittadinanza
Da sabato 1 a lunedì 3 settembre 2018, durante la mostra che si terrà presso OCRA Montalcino, sarà possibile votare le opere in concorso. Ogni visitatore potrà votare un massimo di due opere. Le due opere che raccoglieranno il maggior numero di preferenze verranno considerate le vincitrici del “Premio Cittadinanza”.
Le opere selezionate per la mostra dovranno essere inviate o consegnate a mano entro e non oltre il 28 agosto 2018.

2 | Valutazione della Giuria Tecnica
La Giuria di esperti indicati dal Comitato Organizzativo del Contest si riunirà a porte chiuse per valutare le opere, attribuendo ad ognuna un punteggio da 1 a 5 punti. Le due opere con il punteggio più alto saranno considerate le vincitrici.
La Commissione si riserva la possibilità di assegnare il “Premio speciale OCRA Montalcino” che prevede l’allestimento di una mostra personale negli spazi OCRA nel corso della stagione 2019.

 

 

Contatti
Per informazioni contattare:
Francesca Bianchi | OCRA Montalcino
Tel. 0577 847065
ocra@scuolapermanenteabitare.org
www.ocramontalcino.it

 

 

forse ti interessano...

A occhi spalancati capolavori dal Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca

Eccezionalmente a Venezia, dal 13 febbraio al 12 aprile, in Palazzo Franchetti, i 50 capolavori ...leggi


“Ierofanie Vegetali” di Giulia Dall’Olio

“Quando ho bisogno di ricreare me stesso vado in cerca della foresta più buia, della palude più ...leggi


Korea Foundation Cultural Center 2014

.Bijouets selezionato per la mostra "Italian Design Meets Jewellery" a Seoul. Il marchio che fa ...leggi


Coaguli di quintessenza. Mostra di pittura di Giovanna Melone Bronté

Artista torinese che ha intrapreso un lungo percorso evolutivo basato sull'auto-conoscenza. Il ...leggi


IL PARADIGMA DI KUHN

Un progetto di Ettore Favini, Esther Biancotti e Jacopo Figura con un testo di Rossella Farinotti, ...leggi


Floriana Creazioni: la ricerca di materiali naturali.

Ogni oggetto è creato meticolosamente dalle mani di Floriana in maniera interamente artigianale, ...leggi


Artistar Jewels Exhibition

Il gioiello contemporaneo si racconta con Artistar Jewels Exhibition - 18 – 23 settembre dalle ...leggi


A PALAZZO REALE “L’ARTE DEL BIJOU ITALIANO”

La mostra ripercorre la storia degli accessori più glamour dagli anni ’50 ai 2000 e racconta il ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni