SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000031
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Premio Paola Occhi 2013

Inizio evento 00.00.0000 | Fine evento 28.04.2013

Premio Paola Occhi 2013

Exemplo Esse | Dare l'Esempio
 
“La sua vita a spasso di stagioni era andata col mondo. Se l’era guadagnata molte volte, ma non era roba sua. Era da restituire, sgualcita dopo averla usata. Che creditore di manica larga era quello che gliela aveva
prestata fresca e se la riprendeva usata, da buttare”.
 
Erri De Luca
'il Peso della Farfalla'
 
Ricordo che mia madre nei giorni dei suoi ultimi respiri chiedeva spesso di restare sola e tranquilla, leggeva e leggeva, nemmeno il cancro e l'ultima poca aria concessa le hanno tolto il suo amore per la lettura.
Dopo che se n'è andata è rimasto fermo per mesi sul suo comodino girato all'ingiù un piccolo libro molto sottile. Per lungo tempo ho avuto timore a spostare le sue cose, forse timore di lasciare andare e dissolvere
le ultime tracce della sua presenza, immaginando che ancora granelli del suo essere posassero su di esse.
Un giorno ho preso in mano quel libro, "Il Peso della Farfalla" di Erri De Luca.
 
 
Ne sono rimasta attratta subito dal titolo. Immediatamente ho notato che poco oltre la metà era rimasto il suo segnalibro. Nuovamente scoprire il punto in cui la sua lettura si era sospesa, mi ridonava quel sapore delicato della sua presenza, riconnettendomi alla sua vita, e donandomi per la prima volta come mai prima, il senso di prosecuzione della Vita.
 
 
 
Leggendo la frase a cui mamma è arrivata nel libro a pagina quarantadue,
ho assaporato per alcuni attimi una possibilità autentica di senso dell'esistenza, una possibile via di pensiero e consapevolezza del proprio esserci. Posso solo lontanamente immaginare cosa abbia potuto sentire lei
leggendola, o forse no, ma ricordo perfettamente alcune frasi che lei mi disse in quei giorni tra cui: "Continua tu ora, io non ce la faccio. Io ora sono Libera".
Oggi mi rendo conto che fino a che mia madre era in vita, cercavo anche forzatamente di essere diversa da lei, ma oggi comprendo che solo il suo viaggio ed il mio coraggio di lasciarla volare, mi danno l'opportunità di
cogliere a pieno il pensiero con cui ha svolto la sua vita e ogni giorno rinnovano in me l'apprezzamento e la gratitudine per l'Esempio che mi ha donato.
 
Elisa Mucchi
 
Esempio
 
Esempio è chi o ciò che costituisce un caso significativo rispetto a una categoria morale e in quanto tale è proposto come modello da imitare o da evitare. Ogni giorno, in ogni ambito, siamo noi stessi o le persone
attorno a noi a dover sostenere tale proposito, volontariamente o meno. Ci sono situazioni e persone che non possono fare a meno di essere un esempio. Cambiano il mondo attorno a noi, lo modificano e
rimodellano, mostrandoci chi siamo, chi potremmo e chi vorremmo essere. O l'opposto.
 
 
 
Capi di stato, comandanti di eserciti, dirigenti, registi, capireparto, artisti, capifamiglia, insegnanti, padre, madre, amici, fratelli maggiori, e altro ancora. Noi stessi siamo un esempio per qualcuno, così come le
nostre azioni. Non c'è volontà, il più delle volte: che ne avessimo consapevolezza o meno il nostro atteggiamento sarà sempre un esempio positivo o negativo per qualcun altro.
Nè giusto, né sbagliato, ma senza dubbio una responsabilità che ci permette di cambiare il mondo attorno a noi.
Il II° Premio Nazionale di Pittura 'P. Occhi' 2013 vuole concentrare la sua attenzione su questo tema: Exemplo Esse | Dare l'Esempio, e chiede agli artisti partecipanti di interpretare questo concetto,
consapevoli di come anche essi stessi siano un esempio nell'esprimere i propri pensieri tramite l'arte.
 

forse ti interessano...

Mythical creatures and fictional fairy tales that turn jewelry into amulets

There are three collections in her portfolio that she periodically works on. They are always in ...leggi


ALCANTARA veste The Procession: Through the Gates

Alcantara conferma il suo impegno nel mondo dell’Arte con la partecipazione a The Procession: ...leggi


Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Da Pellizza da Volpedo a Bistolfi, da Morando a Carrà, da Migliara a Morbelli: dal 2 maggio oltre ...leggi


Adrian Paci Vite in transito

Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta ADRIAN PACI. Vite in transito, una grande ...leggi


Sissi - Sacri Indici

A cura di Leonardo Regano Laboratorio degli Angeli, Bologna 30 aprile-15 maggio 2022 ...leggi


Festival del tempo – II Edizione

Il Primo Festival dedicato al Tempo inaugura il 25 e il 26 settembre a Sermoneta nel Lazio con ...leggi


Interviewing Caroline Quinio PLAITLY

Caroline is a contemporary jewelry designer studio who founded the brand PLAITLY to explore ...leggi


Interviewing Anna Nava Liess

She meticulously designs and crafts stand-out jewelry to evoke a feeling or memory for her, as the ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni