SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000042
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Musei di Carta

Inizio evento 08.02.2013 | Fine evento 10.03.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Musei di Carta

Musei di Carta, citata dalla rivista inglese The World of Interiors (luglio 2012) come uno degli eventi più significativi della settimana del Design di Milano 2012, approda a Roma dopo le tappe di Milano e Palermo. La mostra sarà ospitata presso uno dei musei più prestigiosi della città: il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia custode della più ricca e affascinante collezione di arte Etrusca del mondo.

 
 
 
Musei di Carta, promossa da Aliantedizioni come ricerca dedicata ai musei italiani, ha costruito le condizioni per una riflessione sul tema del merchandising museale. La mostra raccoglie i risultati di questa ricerca e presenta alcune proposte alternative offerte ai responsabili dei musei e ai gestori degli spazi commerciali interni.
 
 
 
I musei italiani conservano alcuni dei più spettacolari tesori della storia dell’arte internazionale e potrebbero trarre maggiori benefici economici, di quanto non avvenga attualmente, grazie ad una più attenta selezione dei prodotti offerti ai visitatori nei bookshop interni. MdC ha dunque lo scopo di stimolare un confronto che possa contribuire a migliorare le scelte degli operatori specializzati.
 
 
 
I prototipi presentati sono stati disegnati da 20 interessanti designer italiani ognuno associato ad uno dei più importanti musei nazionali e sono tutti realizzati in carta o cartone riciclati. Si tratta di oggetti leggeri, economici ma in grado di costruire un piacevole ricordo del museo visitato. La lista dei musei  è stata compilata secondo una logica che ha tenuto conto contemporaneamente di alcuni fattori significativi: il prestigio delle collezioni, una adeguata rappresentanza delle varie epoche artistiche, il numero di visitatori per anno ed una quanto più possibile equa distribuzione sul territorio nazionale.
 
 
La mostra, a cura di Alessandro Loschiavo. È stata concepita come evento itinerante e risulta facilitata negli spostamenti grazie ad un allestimento minimale riciclabile progettato da Makoto Kawamoto. In occasione della tappa romana, l’allestimento sarà accompagnato da una proiezione multimediale che illustrerà il dialogo tra i progetti dei designer e le opere dei musei citate.

forse ti interessano...

Reuse Design, Marchio d'Eccellenza Italiana 2016/2017

Reuse Design nasce nel 2012 come brand produttore di gioielli fatti a mano di qualità e dal design ...leggi


OUT OF TIME. Ripartire dalla natura

A cura di Silvia Cirelli e Catalina Golban ...leggi


CARLO SARACENI 1579 - 1620: un Veneziano tra Roma e l’Europa

Il 28 novembre alle ore 12.00 nella Sala Altoviti del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la ...leggi


Tutta l'energia della natura nei gioielli di Elena Gastaldon

Elena Gastaldon concepisce e crea gioielli-talismani che hanno un’ispirazione a volte simbolica e a ...leggi


Aesthetics

Prende il via sabato 13 ottobre alle ore 18.00, a Roma, presso lo spazio espositivo di Arte Borgo ...leggi


“Guerra ai poveri"

Dal 22 febbraio al 19 marzo 2021, dal lunedì al venerdì ore 16.30 - 19.00 - Galleria Bruno Lisi ...leggi


Contemporary Emotions

Verrà inaugurata sabato 8 settembre alle ore 18.00 la mostra internazionale di arte contemporanea ...leggi


Andrea Bowers

Dal 22 gennaio in mostra Andrea Bowers. La sua ricerca unisce un approccio formale iperconcettuale ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni