SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000121
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Artistar Jewels Exhibition

Inizio evento 18.09.2013 | Fine evento 23.09.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Artistar Jewels Exhibition

A Milano presso lo Spazio Fondazione Maimeri Artistar ha inaugurato giovedì 19 settembre alle ore 20 Artistar Jewels Exhibition, la mostra dedicata al gioiello contemporaneo.
La mostra che ha avuto inizio mercoledì 18 settembre e si è conclusa domenica 22, è stata pensata e allestita in vista della settimana della moda a Milano.
 
 
 
In concomitanza con l'evento è stato pubblicato dalla Fausto Lupetti Editore il catalogo “Artistar Jewels. L'arte da indossare”, primo volume dedicato ai gioielli che vede rinnovata la fiducia e la sintonia stretta tra l'editore Daniele Lupetti e il curatore della mostra Enzo Carbone, precedentemente impegnati nella realizzazione di volumi dedicati ad altre espressioni artistiche.
 
 
A presentare l'idea guida che congiunge il volume sopra citato alla Artistar Jewels Exhibition, accanto all'ideatore Enzo Carbone e all'editore Daniele Lupetti, sono intervenuti il giornalista Riccardo Chiozzotto e il critico d'arte Roberto Borghi.
 
 
Borghi definisce il catalogo pubblicato “un bel repertorio di quello che è il dialogo tra arte e design applicati al gioiello”. In un periodo in cui, come lo stesso critico sostiene, “del rapporto tra queste due categorie si parla spesso e spesso in maniera un po' vaga”, questo volume riesce a offrire “un'idea più precisa di come la funzionalità e la ricerca sul colore si coniugano in un oggetto di design”. 
 
 
Carbone sottolinea che il fine di questo progetto, che ingloba la mostra, il catalogo e il canale e-commerce, consiste nella volontà di “divulgare in maniera ottimale la creatività che proviene da ogni singolo artista”.
 
 
Una riflessione globale sul progetto messo in campo da Artistar ci viene fornita da Chiozzotto, che definisce “lungimirante” l'iter seguito da questo evento, dal momento che il passaggio dalla piattaforma digitale, con la possibilità di visionare e acquistare i gioielli, alla realizzazione del volume permette di raggiungere una platea estesa, ma sopratutto eterogenea, tanto da comprendere anche i fruitori più esigenti.
Con la molteplicità dei mezzi messi a disposizione degli artisti selezionati Chiozzotto vede, per loro, una concreta possibilità di farsi conoscere in modo rapido e immediato.
 
 
 
La mostra ha riscosso un notevole successo e un positivo riscontro nel pubblico che ha particolarmente apprezzato l'originalità e l'unicità delle creazioni esposte, scelte in modo da far emergere la complessità e la varietà del gioiello contemporaneo. Diversamente da un'idea superata, il gioiello contemporaneo è una dimensione artistica che rifugge da qualsiasi schema o modello predefinito, soprattutto per quanto riguarda i materiali utilizzati.
 
 
 
Artistar Jewels Exhibition riesce bene a evidenziare la molteplicità delle strade intraprese fino ad oggi dal mondo del gioiello.
 

forse ti interessano...

IL PARADIGMA DI KUHN

Un progetto di Ettore Favini, Esther Biancotti e Jacopo Figura con un testo di Rossella Farinotti, ...leggi


Senza Confini - Steve McCurry

Il progetto espositivo curato da Biba Giacchetti propone quindi un viaggio nel mondo di McCurry, ...leggi


Interview with Dominika Durtan

Artist and designer born in Poland, she is influenced by many ethnic cultures living in the ...leggi


Young At Art 2013

Il MACA, in collaborazione con l'associazione Oesum Led Icima, ha indetto la seconda edizione del ...leggi


Le grandi fotografie di LIFE in mostra a Milano

Martedì 2 dicembre 2014 alle 19.00 Leica Camera Italia inaugura presso Leica Galerie Milano ...leggi


Show Case: L’archivio esposto - Collezione Maramotti

In occasione del festival di Fotografia Europea 2021 la Collezione Maramotti presenta un rinnovato ...leggi


Firenze Suona Contemporanea: suoni e visioni del nostro tempo

Firenze Suona Contemporanea, il festival internazionale di arte e musica contemporanea, giunto ...leggi


Bayria Eyewear svela “To Lucio Fontana”

Bayria Eyewear presenta “To Lucio Fontana” una special edition ispirata dal grande maestro italiano ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni