SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000378
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Din-Design In 2016 ha i numeri giusti!

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Din-Design In 2016 ha i numeri giusti!

 
Annunciamo la conclusione della quarta edizione di Din-Design In, evento espositivo organizzato da Promotedesign.it  in occasione della design week milanese.  Ha avuto una vita breve ma sicuramente  intensa:  dal 12 al 17 aprile Din-Design In 2016 ci ha accompagnato alla scoperta del buon design all’insegna dell’innovazione, della funzionalità e della sperimentazione. Così come tutte le cose belle però, anche DIN2016 ha trovato la sua conclusione lasciando spazio alle dovute riflessioni sui risultati ottenuti.  
 
 
Anche quest’anno Din-Design In ha creato grande fermento attorno a sé grazie all’atmosfera fortemente creativa proiettata verso le novità del mondo del design. Con questi presupposti, l’iniziativa si è fatta  portatrice del buon design mettendolo a disposizione di tutti attraverso un’esposizione ricca di contenuti ed eventi collaterali. Giornalisti, professionisti, esperti del settore e semplici curiosi hanno potuto ammirare i prodotti di più di 150 designer provenienti da tutto il mondo. Oltre 100’000 le persone che hanno visitato la location che per 6 giorni ha ospitato il meglio del design autoprodotto e industriale, un temporary shop dedicato al gioiello contemporaneo e una libreria specializzata. 
 
 
A conferma del successo ottenuto, le parole del fondatore di DIN2016 Enzo Carbone: 
"Anche questa edizione si è conclusa con ottimi risultati, positivo è il feedback di molti espositori che mi dicono di aver incontrato svariati buyer provenienti da tutto il mondo. Questo mi rende molto felice perché ripaga di tutti gli sforzi fatti per rendere possibile questo evento. Sicuramente continueremo a percorrere questa strada proponendo ulteriori novità nella prossima edizione".
 
 
Din-Design In è stato inoltre teatro di interessanti iniziative volte ad arricchire l’esperienza del visitatore. Grande affluenza hanno registrato i numerosi workshop organizzati in collaborazione con il POLI.design e tenuti da illustri protagonisti del settore. Sul food design si è incentrata la lezione di Paolo Barichella – food designer, mentre Paolo Paci - docente nei corsi di Alta Formazione di POLI.design - ha rivelato preziosi suggerimenti su come promuoversi in maniera efficace.  DIN2016 ha inoltre accolto altri ospiti d’eccezione tra cui Pier Paolo Pitacco - direttore artistico di Rolling Stone Italia - che ha svelato come realizzare un portfolio in grado di recepire l’interesse dei destinatari e Paola Pozzoli con Marco De Allegri hanno infine insegnato come sfruttare al meglio i canali dei social media. 
 
 
Tra gli eventi più apprezzati, la presentazione del libro Design For, che per la quinta volta consecutiva propone i progetti inediti di designer selezionati da ogni parte del mondo. Alla cerimonia, oltre al fondatore dell’iniziativa Enzo Carbone, hanno preso parte personaggi illustri del calibro di Axel Iberti, Head of Product di Gufram, Gianpietro Sacchi - direttore dei corsi POLI.design, Alberto Zanetta - coordinatore dei corsi POLIdesign, Joe Velluto - Product Designer e Emilio Nanni - Product Designer.
 
 
Ampio spazio è stato dato anche al food, uno dei trend topic più forti recentemente intercettati. A questo proposito è stata realizzata un’area di ristoro con presenze particolarmente ricercate: Aperia, Bedda e Beer Bike Baladin hanno saputo incontrare il gusto dei visitatori attraverso le eccellenze gastronomiche territoriali. E a proposito di eccellenze, domenica 17 aprile Simone Salvini, uno degli chef vegetariani più famosi al mondo, è approdato al DIN2016 per deliziare i nostri ospiti con una ricetta rigorosamente vegana. Uno showcooking davvero avvincente realizzato in collaborazione con Funny Vegan. 
 
 
Tante novità e tante sorprese quindi per la quarta edizione di uno degli eventi più attesi della design week, non resta che aspettare il prossimo anno per scoprire ciò che Din-Design In ha in serbo per noi. 
 
 

forse ti interessano...

Luci sul '900

Luci sul '900, il centenario della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti 1914 - 2014. La ...leggi


Enrico Colombotto Rosso. Il Genio Visionario

Sede: Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone Piazza Vittorio Veneto – Pinerolo (Torino) Periodo ...leggi


Dioneadesign di Giorgia Iachizzi

Lo stile è caratterizzato da volumi pieni e solidi, le geometrie si sviluppano creando una forma ...leggi


“Contemporanea / Ricerche e materiali marginali attivi”

Con la nuova startup “sandrobongianivrspace” nata nella primavera del 2021 s’inaugura lunedì 23 ...leggi


Herbarium. I fiori sono rimasti rosa

Opening giovedì 15 settembre ore 17:30 Dal 15 settembre al 31 ottobre 2022 Da martedì al sabato ...leggi


BLU DIPINTO DI BLU

Dopo la preview durante la settimana dedicata al Festival di Sanremo, l’hotel Miramare the Palace ...leggi


Francesco Del Drago. Parlare con il colore

A curare questa attesissima mostra è Pietro Ruffo, il giovane artista romano riconosciuto dal mondo ...leggi


Artistar Jewels Exhibition

Il gioiello contemporaneo si racconta con Artistar Jewels Exhibition - 18 – 23 settembre dalle ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni