SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000164
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Bando “Who Art You?”

Inizio evento 05.11.2013 | Fine evento 18.04.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Bando “Who Art You?”

Who Art You?, alla sua terza edizione nella città di Milano e per la prima volta, dal 18 al 24 marzo 2014 anche a Londra con una Special Europe Edition, è nato dall’esigenza, sempre più impellente, di liberare una nuova generazione creativa. Il capoluogo lombardo è portavoce di talento giovane e fresco, è il luogo dove, malgrado le quotidiane difficoltà, la creazione artistica cerca di oltrepassare i confini geografici e di fondersi con i modelli europei. 
 
Finalità 
- favorire la formazione di giovani artisti; 
- arricchire il percorso formativo del singolo, attraverso esperienze di collaborazione e confronto con artisti provenienti da tutto il mondo; 
- realizzare un progetto espositivo concettualmente nuovo, risultato dell’affiancamento di discipline diverse; 
- arricchire il bagaglio relazionale con critici, curatori, galleristi, istituzioni artistiche pubbliche e private italiane e straniere; 
- facilitare l’inserimento nel mercato dell’arte. 
Squadra Creativa di NOlab e Giuria Scientifica 
La Squadra Creativa di NOlab esaminerà tutte le candidature ricevute per scegliere gli 80 partecipanti al contest. La Giuria Scientifica eleggerà i vincitori assoluti di Who Art You? 3, uno per ogni categoria in gara, durante la serata del 23 maggio 2014. Il profilo dei membri delle giuria sarà pubblicato nell’apposita sezione “Giuria” del sito www.whoartyou.net. 
 
Oggetto 
Il concorso intende essere un’occasione di incontro tra giovani artisti internazionali con la possibilità di scambiarsi idee e conoscenze nella più totale libertà di espressione individuale. Oltre ad approfondirne la poetica e le metodologie di lavoro, i promotori del progetto si faranno da garanti nei confronti dei talenti in gara, in modo da facilitarli nel prendere contatti con critici, curatori, giornalisti e istituzioni. 
L’iniziativa è da considerarsi come evento esclusivo di inserimento nel complesso mercato dell’arte e di apertura di nuovi legami per la vendita e la valutazione delle proprie opere. 
Who Art You? 3 prevede diversi momenti di presentazione alla stampa e agli addetti del settore attraverso un’attenta attività di ufficio stampa e alla realizzazione di una specifica campagna di comunicazione. 
 
Destinatari 
Il concorso è rivolto ad artisti italiani e stranieri, di età compresa tra 18 e 35 anni. 
Categorie
- pittura (25 artisti); 
- fotografia (25 artisti); 
- scultura (15 artisti/altezza max 2 m, lunghezza max 1 m, peso max 50 kg);
- video (15 artisti/durata max 7 minuti, preferibilmente sottotitolati in inglese). 
Premio di partecipazione
- presentazione del proprio portfolio artistico alla stampa; 
- pagina di presentazione dedicata all’artista nel catalogo ufficiale dell’evento; 
- partecipazione diretta alle selezioni per le Special Edition. 
 
Premio di vittoria 
- mostra personale della durata di cinque giorni nella città di Milano. Ogni vincitore potrà esporre un massimo di 10 opere pittoriche, scultoree e fotografiche e proiettare video per un massimo di 2 ore.
 
Iscrizione 
I partecipanti dovranno inviare il seguente materiale: 
- scheda di presentazione, scaricabile dalla sezione “Bando” del sito: www.whoartyou.net compilata in tutte le sue parti, per ogni singola immagine inviata; 
- per le categorie pittura, foto e scultura: un’immagine che rappresenti al meglio ogni opera che si voglia candidare (max 5 lavori totali); 
- curriculum vitae; 
- fotocopia di un documento d’identità valido. 
Nel caso di superamento della selezione, sarà richiesta quota partecipativa di 50,00 euro + IVA (le modalità del pagamento saranno rese note ai diretti interessati).
 
Criteri di selezione 
Sulla base del materiale presentato, la squadra creativa di NOlab selezionerà gli 80 artisti che accederanno al contest del 23 maggio 2014. Durante l'evento la Giuria Scientifica proclamerà i vincitori finali del concorso, uno per ogni categoria. 
Gli 80 selezionati saranno tempestivamente contattati telefonicamente o via mail entro martedì 22 aprile 2014 ai recapiti indicati nella scheda di partecipazione. Per accedere al Contest, sarà richiesta quota partecipativa di 50 Euro + Iva (le modalità del pagamento saranno rese note ai diretti interessati). 
L’elenco dei partecipanti al contest sarà reso pubblico sul sito www.whoartyou.net.
I criteri di valutazione della documentazione presentata saranno:
- Capacità di utilizzare modalità espressive contemporanee; 
- Qualità estetica; 
- Innovazione e sperimentazione; 
- Valore della ricerca artistica; 
- Creatività; 
- Originalità; 
- Utilizzo dei linguaggi in modo trasversale. 
I membri della Squadra Creativa di NOlab e della Giuria Scientifica si riservano il diritto d’insindacabilità dei giudizi espressi e della selezione dei vincitori. 
 
Tempistiche 
Candidatura: dal 5 novembre 2013 al 18 aprile 2014; 
Selezione: dal 18 al 22 aprile 2014; 
Esito: entro il 22 aprile 2014 (tramite contatto email o telefonico); 
Conferenza stampa di presentazione artisti: 6 maggio 2014; 
Invio opere selezionate: entro e non oltre il 15 maggio 2014; 
Contest: 23 maggio 2014; 
Restituzione opere: 24 maggio 2014 presso la location della mostra dalle ore 9.00 alle ore 13.00, 
Dal 26 al 30 maggio 2014 su richiesta dell’artista con spedizione a carico del destinatario. Le opere non ritirate entro il 1 giugno 2014 entreranno automaticamente a far parte della collezione permanente.  
 
 
 
 

forse ti interessano...

“Volterra Esoterica” Mostra personale di Rachele Carol Odello

Artista dichiaratamente spirituale, si firma “Seventeen” perché nata il giorno diciassette, numero ...leggi


8bit_Un mondo a pixel

Martedì 28 aprile, alle ore 18, la galleria PORTANOVA 12 di Bologna, specializzata in street art e ...leggi


FRIDA KAHLO Oltre il mito

Mostra a cura di Diego Sileo presso MUDEC - Museo delle Culture di Milano dal 1 febbraio al 3 ...leggi


I lavori di Erwin Blumenfeld alla Galleria Carla Sozzani di Milano

In mostra a Milano presso la Galleria Carla Sozzani i lavori del periodo newyorkese (1940 al 1960) ...leggi


DOMENICO ASMONE- “IL COLORE MI POSSIEDE”

Fondazione Luciana Matalon Foro Buonaparte 67, Milano 3-17 febbraio 2022 Ingresso libero Orari ...leggi


Il gioiello come testimonianza di una storia personale

Andreia Gabriela Popescu forgia i suoi gioielli raccontando storie di vita. Le sue creazioni ...leggi


Concorso artistico Lab.10

Lab.10 art contest è un concorso artistico aperto a tutti gli artisti. Le opere ammesse al premio ...leggi


A Vercelli, la scultura senza tempo di Francesco Messina

Mostra a cura di Marta Concina, Daniele De Luca e Sandro Parmiggiani ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni