SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000531
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Ingranart i gioielli ispirati al Tempo

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Ingranart i gioielli ispirati al Tempo

Scultrice, artista e designer, Simona Della Bella realizza gioielli ispirati al concetto di Tempo, trasformando ingranaggi, lancette e parti di orologi antichi, in ARTE DA INDOSSARE. 
 
 
Dopo un passato da atleta professionista nella Nazionale di Nuoto Sincronizzato, una laurea in Filosofia Teoretica, un Master all’Università Bocconi, tredici anni all’interno di una multinazionale farmaceutica, Simona decide di lasciare tutto e di investire nel suo grande sogno di sempre: l’arte. Continue sperimentazioni, assidua ricerca nei materiali portano la sua produzione artistica a passare dalla scultura in bronzo, creta e ferro, ai pannelli definiti “pittosculture” fino ad arrivare alle ultime creazioni più contemporanee: i gioielli. 
 
 
Partecipa a numerose mostre italiane e internazionali fino a fondare nel giugno 2014 IngranArt, una produzione di opere uniche, piccole sculture del Tempo create con le minuterie di orologi antichi: meccanismi e movimenti con microrubini, quadranti sbiaditi dal tempo, lancette antiche in alluminio o bronzo, ingranaggi di vecchie sveglie o corone di una vecchia cipolla da taschino.
 
 
L’artista, che segue personalmente e interamente l’intera attività IngranArt, dall’ideazione alla creazione,  ha volutamente deciso di non utilizzare resine o altri tipi di rifiniture, perché desidera mettere in evidenza la bellezza del lavoro del Tempo, lasciando che i suoi segni e le sue cicatrici parlino ancora.
 
 
L’uso di materiali diversi (bronzo, argento, alluminio, ottone fino alle leghe più contemporanee), abbinati alla presenza quasi costante della vite e del bullone, vogliono rimarcare una presenza “umana» di questo recupero del tempo passato ma rivisitato in chiave contemporanea. 
 
 
Ogni singolo gioiello IngranArt ha una sua storia che Simona Della Bella riporta alla luce, risvegliando così con paziente amore, tutte quelle narrazioni che se ne stavano assopite dentro ad ingranaggi polverosi che nessuno usava più. 
 
 

forse ti interessano...

Inizia ARTISSIMA 2014: fiera internazionale di arte contemporanea

Da venerdì 7 a domenica 9 Novembre 2014 all’Oval Lingotto Fiere di Torino la ventunesima edizione ...leggi


CAROL RAMA - Seduzioni e Sortilegi

a cura di Marco Meneguzzo in collaborazione con la Fondazione Sardi per l’Arte Opening sabato 12 ...leggi


CHARLOTTE PERRIAND - L'avanguardia è donna

CHARLOTTE PERRIAND L'avanguardia è donna a cura di Enrica Viganò 27.6.22 - 25.9.22 ...leggi


Il percorso artistico di Piero di Cosimo in mostra alla Galleria degli Uffizi

Esposizione monografica dedicata all'eccentrico pittore fiorentino fra Rinascimento e Maniera ...leggi


Premio Combat 2013

L'Associazione Culturale Blob ART ha indetto un concorso a premio per artisti con lo scopo di ...leggi


A nessuno il suo

Opere in ceramica del collettivo artistico MAD attorno al tema apocalittico di un futuro orwelliano ...leggi


David Hockney dalla Royal Academy of Arts

Dopo il record della stagione 2017, che ha totalizzato 400mila spettatori classificandosi come il ...leggi


Interviewing May Ganan

She paints jewels, writes photos and draws poems. She expresses herself through stories ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni