SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000531
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Ingranart i gioielli ispirati al Tempo

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Ingranart i gioielli ispirati al Tempo

Scultrice, artista e designer, Simona Della Bella realizza gioielli ispirati al concetto di Tempo, trasformando ingranaggi, lancette e parti di orologi antichi, in ARTE DA INDOSSARE. 
 
 
Dopo un passato da atleta professionista nella Nazionale di Nuoto Sincronizzato, una laurea in Filosofia Teoretica, un Master all’Università Bocconi, tredici anni all’interno di una multinazionale farmaceutica, Simona decide di lasciare tutto e di investire nel suo grande sogno di sempre: l’arte. Continue sperimentazioni, assidua ricerca nei materiali portano la sua produzione artistica a passare dalla scultura in bronzo, creta e ferro, ai pannelli definiti “pittosculture” fino ad arrivare alle ultime creazioni più contemporanee: i gioielli. 
 
 
Partecipa a numerose mostre italiane e internazionali fino a fondare nel giugno 2014 IngranArt, una produzione di opere uniche, piccole sculture del Tempo create con le minuterie di orologi antichi: meccanismi e movimenti con microrubini, quadranti sbiaditi dal tempo, lancette antiche in alluminio o bronzo, ingranaggi di vecchie sveglie o corone di una vecchia cipolla da taschino.
 
 
L’artista, che segue personalmente e interamente l’intera attività IngranArt, dall’ideazione alla creazione,  ha volutamente deciso di non utilizzare resine o altri tipi di rifiniture, perché desidera mettere in evidenza la bellezza del lavoro del Tempo, lasciando che i suoi segni e le sue cicatrici parlino ancora.
 
 
L’uso di materiali diversi (bronzo, argento, alluminio, ottone fino alle leghe più contemporanee), abbinati alla presenza quasi costante della vite e del bullone, vogliono rimarcare una presenza “umana» di questo recupero del tempo passato ma rivisitato in chiave contemporanea. 
 
 
Ogni singolo gioiello IngranArt ha una sua storia che Simona Della Bella riporta alla luce, risvegliando così con paziente amore, tutte quelle narrazioni che se ne stavano assopite dentro ad ingranaggi polverosi che nessuno usava più. 
 
 

forse ti interessano...

NOTHING BUT ART II° edizione

Verrà inaugurata sabato 12 maggio alle ore 18 la seconda edizione della mostra collettiva di arte ...leggi


Les Rendez-Vous, Sergio Dangelo

Nello Spazio per le Arti contemporanee del Broletto di Pavia si inaugura la mostra Sergio Dangelo – ...leggi


CoLoRi LiBeRi

CoLoRi LiBeRi, manifestazione di Arti Visive nei suggestivi spazi espositivi della Chiesa di Santa ...leggi


Street Art in Store presenta “Game Research. Collecting amusement”

Milano, 2021. Nuovo appuntamento per il progetto speciale “Do You Love Street Art?”, curato da ...leggi


Mario Merz La natura è l’equilibrio

La mostra vuole creare sì una riflessione espositiva fatta di immagini, ma anche e soprattutto una ...leggi


The Inflatable Art di Franco Mazzucchelli

Franco Mazzucchelli ha scelto di esprimersi con l'ausilio di materiale plastico, sollecitando una ...leggi


Paola Gil designer di AZABAYA joyería contemporánea

AZABAYA che esplora il lavoro manuale per creare delle piccole serie di gioie che raccontano delle ...leggi


Din 2015, i numeri del successo

Si chiude con ottimi risultati la terza edizione dell’evento espositivo Din - Design in, ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni