SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000857
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

PABLO ATCHUGARRY - BRUNO MUNARI

Inizio evento 02.10.2021 | Fine evento 13.11.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

PABLO ATCHUGARRY - BRUNO MUNARI

 
PABLO ATCHUGARRY - BRUNO MUNARI 
Dimensione atemporale
 
Sala “R. Falchi” Palazzo del Parco 
Corso Garibaldi, 60 | Diano Marina (IM) 
 
2 ottobre – 13 novembre 2021
Inaugurazione: sabato 2 ottobre dalle ore 16:00 
 
Orario di apertura al pubblico: 
da martedì a sabato: 10:00 – 12:00 | 16:00 – 19:00 
domenica e festivi su appuntamento
 
 
L’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali del Comune di Diano Marina in collaborazione con la Civiero Art Gallery è lieto di presentare, al Palazzo del Parco di Diano Marina, la mostra “Dimensione atemporale”, bipersonale di due grandi artisti del panorama artistico italiano ed internazionale come Pablo Atchugarry e Bruno Munari che annoverano esposizioni in alcuni fra i più 
importanti musei del mondo. Munari ha esposto, fra gli altri, al MoMA di New York nel 1954 e al National Museum of Modern Art di Tokyo nel 1960, Atchugarry al Museo Brasileiro da Escultura a San Paolo nel 2015 e, fra gli altri, al Palazzo Ducale di Genova nel 2019 ed al Palazzo Reale di Milano nel 2021.
 
L’ordine, l’equilibrio, l’armonia della composizione attraverso linee ben precise sono elementi essenziali nell’opera dei due artisti. 
Il sentimento di Atchugarry e Munari di fronte all’opera d’arte è una sorta di stupore. Per Munari lo stupore dell’arte è racchiuso negli oggetti che lo circondano e nel mondo dell’infanzia che è fonte di ispirazione per molte sue opere. Per Atchugarry è la necessità di misurarsi con opere che hanno del sovraumano per ardimento e dimensioni monumentali.
C’è chi scrivendo di loro ha parlato di eternità, intendendo che le loro opere non sono soggette al tempo che passa, collocandosi in una dimensione atemporale. Munari ha speso la sua vita a esplorare differenti espressioni artistiche seguendo unicamente la propria inesauribile fantasia. 
 
Per Atchugarry è la sfida con la materia e l’impossibile dimensione di alcune sue opere monumentali a collocarlo fuori da qualsiasi movimento artistico contemporaneo.
Sebbene scolpite da grandi blocchi di pietra le sculture di Atchugarry sono fragili, morbide, fluttuanti, aeree, tutt’altro che solenni e pesanti.
In mostra saranno esposte sculture in marmo statuario di Carrara e opere in bronzo smaltato che, attraverso il colore, esalta le linee delle sculture dell’artista uruguaiano.
La morbidezza delle opere di Atchugarry dialogherà, in questa esposizione, con il rigore dei “Negativo/Positivo” di Bruno Munari, composizioni di forme geometriche colorate rappresentate in maniera tale da non avere né sfondo né primo piano. L’artista gioca con la percezione visiva di chi guarda, ogni singolo occhio prediligerà una forma sovrastante sulle altre.
A completamento della mostra alcune opere appartenenti alla serie delle “Curve di Peano”, uno dei massimi esempi della riflessione di Munari sul quadrato, in perfetto equilibrio tra il rigore scientifico (facendo riferimento al teorema del matematico piemontese Giuseppe Peano) e spirito artistico, inserendo, nella rappresentazione geometrica del teorema, l’elemento del colore.
 
Tel. +39.371.3712776 | +39.320.0261297
civieroartgallery@gmail.com
www.civieroartgallery.com
Via San Sebastiano, 21
18013 Diano Castello (IM-ITALY)

forse ti interessano...

Novità e anticipazioni del libro artistar jewels 2016

Il libro, edito dalla casa Logo Fausto Lupetti Editore, verrà distribuito in tutte le librerie ...leggi


Street Art in Store presenta “Game Research. Collecting amusement”

Milano, 2021. Nuovo appuntamento per il progetto speciale “Do You Love Street Art?”, curato da ...leggi


La bellezza del vento

Associazione Civita e ANEV con il supporto di ERG, annunciano il lancio del concorso per fotografia ...leggi


Workshop sul Gioiello a Torino

5 incontri per sperimentare 5 diverse tecniche di gioiello, un Workshop tenuto dalla designer di ...leggi


Il successo di Din - Design In 2017

Din-Design In si è confermato uno degli appuntamenti da non perdere durante il Fuorisalone grazie ...leggi


Markus Schinwald - Misfits

La Fondazione Coppola riprende le proprie attività espositive con la personale dell’artista ...leggi


Interviewing Genos Gioielli

Adriana and Francesca founded the brand in 2014 after a decade of experience. Their research is ...leggi


FUTURA FANTASTICA

UN VIDEO-PAESAGGIO DA SANTARCANGELO FESTIVAL 2050 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni