SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000268
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Sarete ATTRATTI da Giuseppe Maraniello

Inizio evento 15.01.2015 | Fine evento 28.02.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Sarete ATTRATTI da Giuseppe Maraniello

La Fondazione Marconi presenta un’antologica di Giuseppe Maraniello con opere comprese tra la fine degli anni Settanta e i giorni nostri.
 
 
Giuseppe Maraniello, napoletano per nascita e formazione, si trasferisce a Milano dal 1971 dove dà inizio a un’intensa attività espositiva. Esordisce in un’epoca di sperimentazione dell’uso di fotografia e video ma decide presto di ricercare nuovi orizzonti, dedicandosi al recupero della pittura e ai linguaggi tradizionali dell’arte. L’influsso delle esperienze poveristiche e concettuali degli anni Sessanta diventa per lui il punto di partenza per affermare una maggiore libertà espressiva. 
Attento e sensibile protagonista dell’arte contemporanea, l’artista volge la sua vis creativa al recupero di miti e forme ancestrali, reinterpretati e tradotti nel linguaggio plastico della contemporaneità.
 
 
Sin dagli inizi negli anni Settanta l’itinerario artistico di Maraniello, in bilico tra pittura e scultura, si confronta dunque con la classicità, una sfida che lo induce a valutare la possibilità di una dimensione temporale e a intraprendere scelte formali ben precise. Il fascino delle sue opere deriva dal loro essere pitture e sculture al tempo stesso e dal combinare, in una magica coincidenza, imprendibili coppie dialettiche come arcaico e moderno, maschile e femminile, colore e forma, superficie e volume, pieni e vuoti. Attraverso gli elementi del colore e della forma, del racconto e dell’astrazione, dell’equilibrio e del disequilibrio, l’artista compone un suo personale universo di figuralità, di creature ironiche, ludiche e simboliche.
 
 
Patine e cromatismi, riflessi chiaroscurali ed equilibri plastici vengono da lui sapientemente distillati in un nuovo e consapevole vocabolario iconografico, con lo sguardo sempre rivolto all’interno del corpo scultoreo e della sua memoria.
 
 
Il percorso espositivo nelle sale della Fondazione Marconi, recentemente ampliate e rinnovate, consentirà una ricognizione su oltre trent’anni di rapporti di Giuseppe Maraniello con, rispettivamente, lo studio Marconi, Giò Marconi e Fondazione Marconi. La Fondazione Marconi realizzerà un catalogo per l’occasione, edito da Cambi Editore, a cura di Tommaso Trini che verrà presentato al pubblico l’11 febbraio 2015.
 
 
Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org
www.fondazionemarconi.org
Inaugurazione: 15 gennaio 2015 dalle ore 18.00
Durata della mostra: dal 16 gennaio al 28 febbraio 2015
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19
Ingresso gratuito

forse ti interessano...

Les Rendez-Vous, Sergio Dangelo

Nello Spazio per le Arti contemporanee del Broletto di Pavia si inaugura la mostra Sergio Dangelo – ...leggi


Il Paesaggio: Dalla Macchia al Contemporaneo

Inaugurazione Sabato 13 Gennaio 2018 ore 17,30, in mostra dal 13 al 24 Gennaio 2018. A cura di ...leggi


Marignana Arte

“La memoria è un essere capriccioso e bizzarro, paragonabile a una giovane ragazza” a cura di ...leggi


Andrea Bowers

Dal 22 gennaio in mostra Andrea Bowers. La sua ricerca unisce un approccio formale iperconcettuale ...leggi


DAVID OSTROWSKI. JUST DO IT

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino presenta, dall'11 settembre all'1 febbraio 2015, la ...leggi


Interviewing Touch by Olga

She is an artist who creates organic and modernistic design to lead a joyful and boundless life of ...leggi


Homi fashion & jewels: dove brilla la bellezza

Accessori moda, fashion bijoux, gioielli e pietre preziose che propongono modelli di eleganza ...leggi


Interview with Asimi - Anna Butcher

From the “Fairytale collection”, jewellery inspired by the granular texture of twigs mixed with the ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni