SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000087
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

L'idea e la materia

Inizio evento 06.04.2013 | Fine evento 17.04.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

L'idea e la materia

Si inaugura Sabato 6 Aprile  alle ore 18,00 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra "L'IDEA E LA MATERIA" , curata da Barbara Vincenzi e ordinata da Massimiliano Sbrana.

L'arte informale nasce come risposta artistica in Europa dopo la profonda crisi politica ideologica e morale sollevata  dalla seconda guerra mondiale. Per sua stessa natura non è un movimento artistico omogeneo: in esso, confluiscono diverse tendenze, tra le più svariate e, a volte, anche contrapposte.
 
 
Si sviluppa nel decennio tra gli anni cinquanta e sessanta, e si pone in forte polemica con tutto ciò che, in qualche modo, può essere riconducibile a una forma. All'interno del movimento possono individuarsi diverse matrici, che traggono soprattutto origine dal movimento Dada, dall'Espressionismo e dal Surrealismo. Un’intensa mescolanza delle principali tematiche delle avanguardie storiche da cui scaturisce una concezione dell'arte provocatoria, in cui far confluire passioni, emozioni e disagi che sono espressi nel modo più libero, spontaneo o impetuoso, al di fuori di qualsiasi schema precostituito e contro ogni regola normalmente accettata.
 
 
L'evento artistico, svuotato da qualsiasi residuo di valore formale, si esaurisce pertanto con l'atto stesso della creazione. I materiali che non sono più un semplice mezzo utilizzato dall’artista al fine di esprimere le proprie idee ma, al contrario, diventano i veri protagonisti dell'opera d'arte: I fondamenti dell’Informale si delineano nel gesto e nella materia.
 
 
 
Attualmente notiamo il nascere di “contaminazioni”: il concettuale puro come forma tautologica di se stessa perde l’iniziale forza provocatoria e  sempre più spesso gli oggetti utilizzati, privati della loro funzione iniziale, si spostano nel contesto artistico. Così come l’informale introduce l’idea e il pensiero dando vita a nuove creazioni e nuove “sovrapposizioni” artistiche. La materia, iniziale, protagonista indiscussa dell’atto creativo, diventa sempre più veicolo per la trasmissione di concetti e pensieri profondi, materia che si riappropria la primaria funzione di comunicazione.
 
 
 
Protagonisti di questa mostra sono: Mauro Malafronte e Michele Fattori con il gesto impulsivo e libero della creazione, per passare al forgiare ferro di Mara Brera, al lirico e vulcanico materico di Alba Pedrina, all’energia magmatica che si placa sulla tela di Fiorella Manzini, alla ricerca di forma, colora e materia di Luca Maria Marin, al puro colore di Michelle Hold, alla ricerca di spessori e spiritualità di Stefania Capobianco, al materia ricercata di Patricia Glauser, fino alle sculture raffinate di Emanuela Battista.
 
Altre informazioni disponibili al più presto sul sito: www.Centroartemoderna.com 
Per appuntamenti tel 050542630 o email: mostre@centroartemoderna.com
La mostra proseguirà fino al 17 Aprile . (ingresso libero).
Orari: 10-12,30/16,30-19,00 (feriali); Domenica 7 Aprile 2013 17,00-19,00 (festivi telefonare); chiuso lunedì mattina.
 

forse ti interessano...

Artistar Jewels Winners

La prima edizione della Milano Jewelry Week, svoltasi dal 24 al 27 ottobre 2019, ha raccolto grande ...leggi


DUALITÀ': Federica Garzella - Lucia Pecchia

Si apre al pubblico Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 18:00 presso il CentroArteModerna di Pisa ...leggi


Artistar Jewels Exhibition

Il gioiello contemporaneo si racconta con Artistar Jewels Exhibition - 18 – 23 settembre dalle ...leggi


Design ed emozione: gli innovativi oggetti d'arte creati da Carla Cecere

Carla Cecere è un’artista e designer contemporanea dal sapore innovativo, che realizza complementi ...leggi


Adrian Paci Vite in transito

Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta ADRIAN PACI. Vite in transito, una grande ...leggi


OUT OF TIME. Ripartire dalla natura

A cura di Silvia Cirelli e Catalina Golban ...leggi


Sentieri d’arte 2022. Terza edizione

A cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli I giardini di Artemide. Margherita Morgantin, ...leggi


Profondo Oro di Flavio Favelli

Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni