SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000263
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Merry STREETmas!

Inizio evento 17.12.2014 | Fine evento 17.01.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Merry STREETmas!

La Galleria Asso di Quadri ospita nei suoi spazi di via dell'Orso 12 a Milano, la mostra collettiva "Merry STREETmas", dal 17 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015, in cui dieci street artists (ivan, Pao, Nais, Gattonero, Tawa, Piger, Ker, Erics, Ratzo e Morkone) si confrontano in un ambiente privato, portando il proprio lavoro su un piano intimo e domestico, sostituendo i muri, le strade, i cavalcavia con mezzi artistici più classici, come tela, carta e scultura, in piena libertà creativa e decisionale sulle opere da presentare e sul relativo allestimento, senza perdere così la propria spontaneità e il proprio modus operandi e mantenendo il proprio "carattere". Ogni artista infatti espone in galleria opere, di piccolo e medio formato, altamente rappresentative, quasi fossero il corrispettivo dei propri "Tag" sui muri delle strade delle città italiane ed estere, immediatamente riconoscibili, come se fossero in strada.
 
 
ivan, artista e poeta di strada, fa riflettere, presentando opere che giocano sempre e comunque sulla parola e il suo significato.
Pao, poliedrico e mutevole, riadatta, modificandoli, i suoi personaggi a nuovi contesti.
Nais ingentilisce la collettiva con tele naif e intimistiche, che dimostrano con forte evidenza la sua femminilità.
Gattonero dipinge un mondo immaginifico riportando sulla tela e non solo, i suoi personaggi provenienti da paesi sconosciuti in cui l'ibridazione dei linguaggi è l'elemento fondamentale della sua pittura.
Tawa colpisce con le sue opere di forte impatto, in una costante ricerca nell'ambito del segno e della materia, in cui lo studio e l'utilizzo dei materiali quali bitume, cemento, sabbie gli permettono di riportare frammenti di scenario urbano su vari supporti.
Piger sperimenta nuove forme attraverso l'uso dell'arte calligrafica e l'evoluzione delle lettere creando geometrie di ispirazione orientale.
 
 
Ker crea opere che riportano su supporti lignei la sua passione per il tatuaggio occidentale con immagini chiare e dal forte impatto visivo.
Erics, attraverso il suo stile prettamente fumettistico e grafico, realizza lavori definiti "street cubismo", caratterizzati da linee marcate ed espressioni grottesche, unite ad una mescolanza tra le ambientazioni di un cartone animato di Walt Disney e personaggi usciti da un B-movie di R. Rodriguez.
Ratzo ripropone in chiave moderna il tema della natura morta e il motto “memento mori” tipico dell'arte classica, attraverso uno stile caratterizzato per l'accuratezza dei dettagli e la resa quasi maniacale dell'alternarsi di luce ed ombra.
Morkone infine ci ricorda con forza, attraverso i suoi personaggi antropomorfi, apparentemente difformi dagli standard di bellezza tradizionale, che è nel conformismo la vera bruttezza e che ognuno di noi è unico, imperfetto ma comunque splendido.
 
 
INFORMAZIONI
Galleria Asso di Quadri | Via dell’Orso, 12 | 20121 Milano
tel. +39 0239663641 | cell. +39 3351881415
orari: mart/ven: 10,30-14,00 15,00-19,30;
sab: 11,30-14,00 15,00-19,30;
dom/lun: su appuntamento

forse ti interessano...

Avanguardia Wunderkammer

Quaranta artisti selezionati hanno quindi l’opportunità irripetibile di essere protagonisti della ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi


Promote Design Exhibit

Promote Design Exhibit, evento espositivo organizzato da Promote Design al Fuorisalone 2013. ...leggi


Alexander Belyaev, un racconto attraverso il colore

Belyaev Art Gallery apre al pubblico in Via Montebello 30 a Milano inaugurando la propria attività ...leggi


Mattia Pajè. Fuori Terra

a cura di Giovanni Rendina 12 maggio | 12 giugno 2022 Alchemilla via Santo Stefano 43, ...leggi


Interviewing Simone Vera Bath

She was born in Berlin. After studying art and sculpture she moved to Florence, where she studied ...leggi


Superbia. Nelle profondità dell’hybris

opere di Agostino Arrivabene a cura di Silvia Scaravaggi Museo Civico di Crema e del Cremasco ...leggi


Jack Pierson - Museo Ettore Fico

da venerdì 5 novembre a domenica 19 dicembre 2021 venerdì ore 14 - 19 sabato e domenica ore 11 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni