SOB – Shaping Outside the Box
Inizio evento 00.00.0000
articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
“La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi”.
(Marcel Proust)
E’ proprio così, ed è quello che è capitato a Manuela, Davide e Gabriele, tre giovani talenti con la passione per l’arte e il design che, partendo da materiali di scarto industriale, sono riusciti a mettere in piedi un piccolo laboratorio per produrre oggetti e dar vita a qualcosa di nuovo.
Nasce in questo modo “SOB – Shaping Outside the Box”, un’avventura creativa che fa di semplicità, eleganza e funzionalità i caratteri fondamentali del proprio business.
Se il design è sintesi di visione (concept), tecnologia e creatività, SOB racchiude in sé tutto questo e si presenta come un Laboratorio Artigianale in cui l’estro e la passione di questi giovani creativi si manifesta nella realizzazione di prodotti connotati da notevole originalità di stile ed ottenuti grazie ad una equilibrata combinazione fra Artigianalità e Tecnologie innovative ma anche ad una profonda conoscenza dei materiali utilizzati.
L’idea “SOB” nasce nell’aprile del 2013, quando i tre giovani decidono di sfruttare il materiale di scarto di una ditta che realizza prodotti in plastica e che si trova proprio a fianco al loro studio (spazioFARE). Con gli scarti più piccoli, i tre realizzano i primi prototipi di accessori moda: si tratta per lo più di bracciali, orecchini e collane, bijoux artigianali caratterizzati da forme e rilievi che evidenziano un forte richiamo allo stile unico di famosi artisti.
Tutti gli accessori SOB vengono ideati e realizzati in un laboratorio artigianale dove estetica e funzionalità incontrano l’arte, con l’intento di soddisfare quell’inconscio desiderio di molta gente di indossare arte.
Il materiale utilizzato è il Plexiglass che, intagliato e inciso a laser, viene poi assemblato a mano. Per tale ragione si tratta di una “produzione artigianale” che dà forma ad oggetti semplici che, coniugando funzionalità e senso estetico, sono volti a chi vuol impreziosire i propri outfits senza utilizzare materiali di lusso o eccessivamente costosi.
Il più recente sforzo creativo di SOB si palesa nella realizzazione di una linea di Complementi d’Arredo. Si tratta di accessori ornamentali per la casa, che hanno, da un lato uno scopo e una funzione pratica, dall’altro sono in grado di soddisfare esigenze estetiche e di stile che conferiscono un’impronta unica e dal tocco decisamente moderno all’abitazione.
Tecnologia industriale e passione artigianale si fondono per dare origine ad oggetti unici che sono emblema di un’idea di stile dalle linee minimali e sobrie.
I prodotti vengono distribuiti attraverso un sito e-commerce (www.sob-web.com) che si propone come vetrina e canale diretto tra produttore e consumatori finali. Il brand viene lanciato attraverso campagne virali sui principali social network, in particolar modo su Facebook.
La risposta del pubblico è forte: tanta curiosità e molti ordinati in pochi mesi.
MORE INFO
forse ti interessano...
midzo jewelry by Ivan Midzic creates jewels using metals
midzo jewellery by the croatian sculptor Ivan Midžic is hand crafted in various metals respecting ...leggi
Un pittore tra verità di storia e “verità di natura”
Dal tema risorgimentale del quadro patriottico, alla sperimentazione del vero con i paesaggi del ...leggi
PAOLO SIMONAZZI - Il filo e il fiume
a cura di Andrea Tinterri e Ilaria Campioli 26 marzo – 8 maggio 2022 PALAZZO PIGORINI Strada ...leggi
Omaggio a Gabriele Basilico Beirut 1991 – 2011
A partire dal 5 giugno e per tutto il periodo estivo, Studio la Città dedica un omaggio al celebre ...leggi
Dal 20 agosto al 30 settembre 2021 ALEC VON BARGEN IL SOTTILE ATTO DI DIMENTICARE ED ESSERE ...leggi
LXII Premio Basilio Cascella 2018
Torna il Premio Basilio Cascella, dal 1955 uno dei Premi d'Arte tra i più prestigiosi d'Italia. In ...leggi
MALEDETTO MODIGLIANI - Il documentario evento
Il cinema celebra Modigliani a 100 anni dalla morte con un evento esclusivo: Maledetto Modigliani – ...leggi
Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e umanità A cura di Licia Mazzoni 27 ...leggi