SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000500
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Dioneadesign di Giorgia Iachizzi

Inizio evento 20.07.2017 | Fine evento 22.07.2026


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Dioneadesign di Giorgia Iachizzi

Giorgia Iachizzi dopo l’Istituto d’Arte ed aver lavorato presso laboratori di oreficeria si laurea in Disegno Industriale all’ Università “La Sapienza” di Roma nel 2009. I suoi gioielli ottenuti a cera persa e con stampa in 3d sono il risultato della passione per la modellazione della materia e del disegno digitale.
 
 
Il processo con il quale sono realizzati questi gioielli passa attraverso varie fasi e solitamente non vengono schizzati su carta nella loro forma definitiva ma viene abbozzata una geometria astratta di base. E’ nella modellazione digitale che l’oggetto assumerà una forma definita. 
 
 
Il disegno iniziale verrà elaborato e modificato più volte; i volumi vengono aumentati o assottigliati, le superfici tagliate, curvate e bucate. I molteplici cambiamenti, le numerose prove e trasformazioni, in gran parte casuali, daranno forma all’oggetto finale. 
 
 
Lo stile è caratterizzato da volumi pieni e solidi, le geometrie si sviluppano creando una forma che è diversa in ogni singolo punto del gioiello. I metalli usati sono il bronzo e l’argento massiccio. Nella collezione realizzata in plastica il materiale utilizzato è il nylon stampato in 3d ad altissima risoluzione. 
 
 
 
Questo processo consente di avere un oggetto perfetto in ogni dettaglio e grazie alla grande leggerezza e resistenza del materiale è possibile creare forme e volumi scultorei e particolari ed allo stesso tempo di grande indossabilità. 

forse ti interessano...

Interviewing Venetucci Rosamaria - Formedarte

Ranging between the different creative expressions and approaching goldsmith, which she has been ...leggi


A year of Sandro

Inizia sabato 6 Dicembre 2014 a Mantova la mostra dedicata a Sandro Negri - Artista contemporaneo ...leggi


Interviewing Caroline Quinio PLAITLY

Caroline is a contemporary jewelry designer studio who founded the brand PLAITLY to explore ...leggi


Mattia Pajè. Fuori Terra

a cura di Giovanni Rendina 12 maggio | 12 giugno 2022 Alchemilla via Santo Stefano 43, ...leggi


Alfredo Müller

Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque 11 settembre – 27 novembre 2022 Sedi ...leggi


Design ed emozione: gli innovativi oggetti d'arte creati da Carla Cecere

Carla Cecere è un’artista e designer contemporanea dal sapore innovativo, che realizza complementi ...leggi


Emanuele Leonardi

Le esperienze di Emanuele Leonardi con Artistar Jewels 2016 e 2017 hanno rafforzato la validità ...leggi


The cosmic fibers of Alena Willroth

Even though the conflict between ecstasy and profanity of god, that flared up as a reaction to ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni