SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000898
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE: Edizione 2022 - OC22

Inizio evento 29.01.2022 | Fine evento 16.02.2022


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE: Edizione 2022 - OC22

 
 
Si aprirà Sabato 29 Gennaio 2022 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo n.26) la VENTIDUESIMA edizione di OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE (OC22).
 
Momento di interessante novità questa storica ed importante mostra, curata da Massimiliano Sbrana, cerca di riflettere la vera immagine delle emergenti tendenze artistiche di questi anni, dando nuova enfasi a quell'aspetto più interessante di questo settore ossia "LA RICERCA".
 
 
Il pubblico potrà così visionare molte e stilisticamente diverse opere d'arte, ed incontrare un eterogeneo gruppo di artisti (Cristian Andreini, Paolo Fidanzi, Giovanni Galiardi, Omar Pacini ) direttamente, partecipando alle emozioni della loro ricerca artistica.
 
Ecco una breve scheda degli artisti presenti a questa edizione:
 
#Cristian Andreini: Il suo interesse per pittura e per la grafica proseguono e vedono la realizzazione di numerose opere. Oggi, in contemporanea alla produzione artistica, si dedica anche alla divulgazione scientifica nel campo artistico (attraverso i social). » inoltre insegnante di arti marziali e campione plurimedagliato di Ju-Jitsu. 
 
 
#Paolo Fidanzi: Il suo approdo alla pittura risale ad alcuni anni fa passando emotivamente e culturalmente dalla psicologia sociale e dalla poesia, suo punto fermo. L'esigenza sempre più pressante di cercare nuovi canali di comunicazione che sviluppino un percorso coerente anche con se stessi ha fatto della sua arte, come è stato scritto da alcuni critici, un'arte priva di etichette, solo da porre al giudizio del pubblico. La sua arte offre allora un nuovo rapporto con il reale, scevro di ogni ipocrisia e falsa retorica a cui non di rado l'uomo nel proprio sociale è costretto a ricorrere.
 
#Giovanni Galiardi è nato a Fano (PU) nel 1967. Dopo una breve frequentazione dellíIstituto díArte 'Apolloni' di Fano, ha iniziato a frequentare lo studio dello scultore Padre Stefano Pigini di Cartoceto. Alla materia ed al rispetto di essa líartista si rivolge nella creazione delle sue opere, perchè nel materiale, ai suoi tempi di 'reazione', alla sua lavorazione e manipolazione, sembra essere dedicata líopera scultorea.
 
 
#Omar Pacini: Si dedica allíarte da autodidatta, per pura passione. La sua produzione più recente è una concezione ribelle dell'arte, infatti rifiuta la forma per intervenire direttamente nella materia con un segno espressivo e un gesto eccezionalmente spontaneo. Il gesto in particolare per questo giovane autore diviene cosi il momento creativo al suo stato puro. La arte di Omar Pacini diviene lo stesso atto di dipingere andando oltre al dipinto eseguito.
 
Altre informazioni disponibili al più presto sul sito: www.Centroartemoderna.com ; Per appuntamenti tel +39 3393961536 (whatsapp, Telegram, Signal)
 
La mostra proseguirà fino al 16 Febbraio 2022. (ingresso libero). Orari: 10-12,30/16-19 (feriali); Aperture straordinarie Domenica 30 Gennaio e 6 Febbraio 2022: 17,00-19,00 (festivi telefonare) ;  chiuso lunedÏ.
 
Ufficio stampa: Massimiliano Sbrana - mobile +39 3393961536 - mostre@centroartemoderna.com
 
 

forse ti interessano...

Sciroppo di Teatro

Arriva a Santarcangelo la stagione dedicata a bambine, bambini e famiglie dai 3 anni in ...leggi


The cosmic fibers of Alena Willroth

Even though the conflict between ecstasy and profanity of god, that flared up as a reaction to ...leggi


Interwing artiSTAR Lamcy

Born and raised in Hong Kong, she was first inspired to make jewelry in 2012, when she moved to ...leggi


Il collezionista di meraviglie l'Emitage di Basilewsky

Smalti, bronzi, oreficerie, avori: quasi 90 eccezionali opere dal Medioevo al Rinascimento de “le ...leggi


IX Edizione di Firenze Suona Contemporanea

Sotto la direzione artistica di Andrea Cavallari, dal 14 al 30 settembre 2016, il festival ...leggi


Giuseppe Penone

Mostra promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con la Soprintendenza del Polo Museale ...leggi


Soul Food

Mostra personale di fotografia: Kleoniki Vanos, artista sudafricana in una mostra connessa al cibo ...leggi


MO + MO. Scultura e Design a cura di Paola Mo.

Il 27 Maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 19, al salone Teresiano (Università di Pavia) verrà ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni