SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000212
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

The time is now

Inizio evento 20.07.2014 | Fine evento 15.11.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

The time is now

Il contest
 
Il concorso, organizzato dall’ISTAO, Istituto Adriano Olivetti di Ancona, è destinato ai giovani tra i 16 e i 35 anni e vuole raccogliere rappresentazioni e testimonianze, in qualsiasi forma artistica che raccontino la vitalità, la forza, i desideri, le ambizioni e le spinte interiori che caratterizzano le nuove generazioni e che possono costituire dei reali agenti di cambiamento e di sviluppo.
Il contest, attraverso l’opera di diffusione delle testimonianze raccolte, è finalizzato a dare visibilità alle istanze di innovazione che giungono dalle nuove generazioni.
 
Perche’ “The time is now”
 
Adriano Olivetti, analizzando il momento storico che l’Italia si trova a vivere a metà degli anni 50, scrive che “il rinnovamento può dirsi in cammino per i vari segni che le forze dei giovani ci indicano riempiendoci di speranza” (A. Olivetti, Il cammino della comunità). Anche i nostri giorni coincidono con un momento di cambiamento cruciale e oggi più che mai è necessario che le energie dei giovani intervengano nel processo di sviluppo della società e dell’economia italiane, offrendo un contributo decisivo in termini di rinnovamento.
L’Istituto Adriano Olivetti ha scelto di raccogliere le testimonianze in forma di elaborati artistici per ribadire il valore della cultura e delle sue manifestazioni individuali, anche in un ambito come quello socio-economico, secondo l’idea per cui la cultura ha una “virtù rivoluzionaria che dà all’uomo il suo vero potere e la sua vera espressione” (A. Olivetti, Il cammino della Comunità).
 
What are we looking for?
 
Rappresentazioni, in qualsiasi forma artistica:
• scrittura
• musica
• video
• fotografia
• arti plastiche e visive
che raccontino sogni, desideri e ambizioni dei giovani per cambiare il futuro.
 
#thetimeisnow
 
Categorie in concorso
 
Scrittura • Musica • Video • Fotografia • Arti plastiche e visive
 
Timing
 
20 luglio – 15 novembre 2014 – Raccolta delle opere
15-30 novembre 2014 – Selezione delle opere da parte della Giuria
1-19 dicembre 2014 – Esposizione delle opere selezionate presso la sede dell’ISTAO, Villa Favorita di Ancona (via O. Zuccarini, 15)
19 dicembre 2014 – Cerimonia di chiusura
 
Modalita’ di partecipazione
 
La partecipazione al Contest è completamente gratuita.
Le opere possono essere presentate da singoli o da gruppi (formati da massimo 4 persone) compilando l’apposito modulo online entro e non oltre il 15 novembre. Ciascun partecipante/gruppo può presentare fino a un massimo di 3 elaborati.
Ad ogni domanda dovrà essere allegato l’elaborato che si intende presentare. Nella fase di raccolta degli elaborati è possibile inviare anche solo una riproduzione digitale dell’elaborato stesso, purché consenta una adeguata analisi da parte degli organizzatori del Contest e della Giuria. Le riproduzioni devono essere inviate alla casella di posta elettronica thetimeisnow@istao.it.
Le modalità di partecipazione al Contest sono riportate nel regolamento.
 
Diffusione e premi
 
Tutte le opere selezionate verranno esposte presso la sede dell’ISTAO e diffuse tramite i canali di comunicazione tv, web e a mezzo stampa.
La Giuria assegnerà, per ogni categoria e a suo insindacabile giudizio, particolari riconoscimenti alle opere più meritevoli. Le modalità di diffusione delle opere selezionate, i premi verranno pubblicati a breve.
 

forse ti interessano...

Artistar Jewels Winners

La prima edizione della Milano Jewelry Week, svoltasi dal 24 al 27 ottobre 2019, ha raccolto grande ...leggi


International Art Prize "Giotto"

International Art Prize Giotto indetto da Luz Cultural e Arts direct è dedicato alla figura ...leggi


Louise Nevelson

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda ...leggi


Interviewing Pauletta Brooks

She studied Arts at Hampshire College and The Fashion Institute of Technology. Her signature is ...leggi


Francesco Clemente a cura di Achille Bonito Oliva

Mi interessa costruire il quadro come se fosse il diagramma di un campo di forze, di energie, come ...leggi


Jacopo Valentini: Concerning Dante - Autonomous Cell

A cura di Carlo Sala 12 maggio - 18 settembre 2022 Inaugurazione venerdì 13 maggio ore ...leggi


Design For, Design In, Design With

Tre le iniziative interamente dedicate al patrimonio creativo emergente nel design autoprodotto, ...leggi


LXIV Premio Cascella 2020: ecco i vincitori

Anche quest'anno è tornato in forma di Arte Pubblica il Premio 'Basilio Cascella', dal 1955 uno dei ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni