SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000215
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Young at Art

Inizio evento 05.11.2014 | Fine evento 09.11.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Young at Art

Young at Art @ PARATISSIMA 10
 
Otto giovani talenti dalla Calabria a Torino
 
Per il secondo anno consecutivo, il progetto espositivo itinerante Young at Art, promosso dal Maca (Museo Arte Contemporanea Acri) in collaborazione con l’associazione culturale Oesum Led Icima, trova il suo culmine a Torino, nell’ambito dell’importante manifestazione Paratissima. 
 
Giunto alla sua terza annualità, il progetto Young at Art nasce con l’intento di promuovere l’operato di un gruppo di giovani talenti della scena artistica calabrese attraverso una serie di tre mostre dislocate sul territorio nazionale, nell’intento di raggiungere un pubblico di amanti dell’arte e addetti ai lavori il più vasto possibile.
 
 
Dopo gli spazi del Maca di Acri (Cs) e quelli del Mam (Museo delle Arti e dei Mestieri) di Cosenza, le opere degli 8 artisti partecipanti all’edizione 2014 del progetto verranno ospitate, dal 5 al 9 novembre,  all’interno Torino Esposizioni, gioiello architettonico progettato da Ettore Sottsass e Pier Luigi Nervi. 
 
We Art Calabria, esplicita l’intenzione di trovare nei giovani artisti il volto e l’anima di un territorio che sta vivendo un profondo cambiamento.
I talenti Under 35 che prendono parte al progetto espositivo itinerante sono: Cristina Comi (fotografia), Maria Rosaria Cozza (fotografia), Antonio Cugnetto (scultura), Rocco Mortelliti (video-arte), Davide Negro (installazione multimediale), Francesca Procopio (fotografia), Paolo Scarfone (opere su carta autoprodotta) e Francesco Votano (pittura). I curatori Massimo Garofalo e Andrea Rodi hanno deciso di premiare la dimensione progettuale dei lavori selezionati, evidenziando la capacità di ciascun artista di portare avanti un discorso maturo e in grado di evolversi nel tempo, pur mantenendo un’importante coerenza concettuale. 
 
 
Per la prima volta, oltre alla partecipazione alle tre tappe espositive, gli artisti vedranno le loro opere pubblicate su di un catalogo che, assieme a quelli dell’edizione 2014, presenterà i lavori degli artisti selezionati nelle annualità 2012 e 2013 di Young at Art. Il catalogo verrà presentato in occasione della tappa torinese del progetto, nell’ambito della decima edizione della manifestazione Paratissima. 
 
Luogo: Torino Esposizioni – Corso Massimo d’Azeglio 15, Torino
 
Artisti: Cristina Comi, Maria Rosaria Cozza, Antonio Cugnetto, Rocco Mortelliti, Davide Negro, Francesca Procopio, Paolo Scarfone, Francesco Votano
 
Curatori: Massimo Garofalo, Andrea Rodi
 
Date: dal 5 al 9 novembre 2014
 
Info: tel. 0119422568; info@museomaca.it; www.museomaca.it
 
 

forse ti interessano...

“Ierofanie Vegetali” di Giulia Dall’Olio

“Quando ho bisogno di ricreare me stesso vado in cerca della foresta più buia, della palude più ...leggi


Valentino Vago - Silvio Wolf "L'Invisibile"

A cura di Luca Pietro Nicoletti Casa Museo Boschi Di Stefano Via Giorgio Jan 15, Milano 22 ...leggi


Artistar Jewels è in cerca di nuovi talenti del gioiello contemporaneo

Si riaccendono i riflettori sulla nuova edizione di Artistar Jewels. La quinta edizione dell’evento ...leggi


HENRI CARTIER-BRESSON Cina 1948-49 | 1958

Oltre cento stampe originali e una raccolta di documenti e materiali d’archivio raccontano lo ...leggi


Profondo Oro di Flavio Favelli

Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della ...leggi


Concept Store - Artistar Jewels 2018

Nell'iniziativa 2018 sono coinvolti infatti diversi concept store internazionali che sceglieranno ...leggi


Sabot @ UNA | Once more into the grey

UNA è lieta di presentare Once More into the Grey: mostra collettiva nata dalla collaborazione con ...leggi


Dario Scapitta: "La mia ispirazione è la realtà che mi circonda"

Il designer del gioiello Dario Scapitta - noto per la sua moderna tecnica di produzione in stampa ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni