SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000542
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Fulvia Notari, anima di Antares Venezia

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Fulvia Notari, anima di Antares Venezia

Fulvia Notari, anima di Antares Venezia, vive a Dolo, in provincia di Venezia, a pochi passi dall’atelier in cui realizza i suoi gioielli in vetro di Murano. 
Ha studiato Architettura a Milano, dove si è laureata nel 1989. “La mia passione per il Design è nata sui banchi della facoltà di Architettura di Milano dove ho avuto la fortuna di studiare con i grandi maestri del design internazionale. L’esperienza più entusiasmante è stata conoscere Bruno Munari, artista eclettico, designer di fama mondiale ma anche appassionato di creatività e laboratori per i bambini. 
 
 
Munari resta il mio riferimento ideale. Non solo per la sua grande capacità di insegnare a progettare e a imbrigliare l’arte e la creatività con metodo, ma per la sua attenzione alla sensorialità giocosa e alla fantasia: un approccio ludico che ho cercato di fare mio. Dopo essersi trasferita a Dolo, in provincia di Venezia, ha iniziato nel 1995 a disegnare una collezione di gioielli in vetro di Murano soffiato dando vita negli anni a una ricca collezione di gioielli, venduti in tutto il mondo,  in cui il solido fascino del vetro si sposa con la modernità dei metalli e dei tessuti. 
 
 
I suoi monili sono espressione di un'arte e una materia antiche reinterpretate in chiave moderna: la fusione tra l'antica tradizione e sapienza dei maestri soffiatori di Murano e la cultura del design italiano tramite l'esperienza e l'abilità dell'artigianalità del nostro paese. I suoi gioielli in vetro di Murano sono in realtà vere e proprie sculture da indossare. Opere uniche, interamente realizzate a mano, fatte di forme pure e scultoree, di linee essenziali, di colori brillanti, trasparenze e iridescenze. Creazioni preziose, pensate per esaltare l’eleganza e il fascino femminile. Oggetti di design, studiati per essere alla moda senza mai passare di moda. Per offrire alla donna che li indossa un ornamento capace di starle vicino, di accompagnarla oltre e al di là dell’effimero e della fugacità del tempo.
 
 
I suoi gioielli in vetro, infatti, esaltano la sensorialità e la fantasia, con un design essenziale e scultoreo di grande eleganza. Nel suo lavoro l’identità di un colore, le sue valenze emozionali e tattili, vengono esaltate dalle forme, dalla luce e dalle trasparenze del vetro, da cromatismi opalescenti, satinati e pastello, accompagnati a tessuti e metalli insoliti, in particolare all’acciaio. 
Uno stile inconfondibile, sempre ludico e festoso, molto amato dall’artista e stilista giapponese Hiroko Koscino, una delle figure più innovative della moda e dell’arte contemporanea, con cui ha collaborato diversi anni.
 
 
Collana DAFNE:
Questa magnifica collana è un vero oggetto d’arte, una collana spettacolare che evoca i colori di un mare illuminato dal sole. Verdemare, turchese, verde petrolio: con tre variazioni di colore Fulvia Notari nella collana Dafne svela tutte le anime del vetro in un gioco di trasparenze e opacità. Ogni singola perla in vetro di Murano viene soffiata a bocca e modellate a mano da abili artigiani, alcune in vetro trasparente ed altre in vetro pastello, in un delicato equilibrio cromatico. 
 
 
Collana MARATEA
Maratea è il vero capolavoro di Fulvia Notari: è stata esposta in diversi Musei, mostre artistiche e sfilate di moda. Il design contemporaneo ed essenziale di Fulvia Notari, caratterizzato da equilibri inediti fra i diversi materiali e valenze scultoree, trova nella collana Maratea la sua massima espressione.
Il disco centrale è in vetro di Murano soffiato a bocca e lavorato a caldo in due colori da esperti artigiani di Murano, le molle in acciaio.
 
 
Collana GIACINTO
Giacinto è una collana davvero spettacolare: la bellezza e la luce delle perle in vetro di Murano soffiate a bocca, illuminano il viso di mille riflessi facendo risplendere le caratteristiche personali di ogni donna. Lucido opaco trasparente: tre diversi tipi di vetro in tre diversi colori e dimensioni per un’unica collana.
Le infinite sfumature del vetro si trasformano in un concerto visivo e tattile di luce e colore. 
 

forse ti interessano...

MArteLive! - BiennaleMArteLive!

Se sei un artista tra i 18 e i 39 anni e non riesci ad emergere come vorresti, iscriviti al ...leggi


Un grande percorso tra arte e musica

Dall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage. In mostra ...leggi


World Press Photo 2014 alla Galleria Carla Sozzani

Dal 10 maggio all'8 giugno 2014 la Galleria Carla Sozzani di Milano ospiterà la mostra "World Press ...leggi


EH! Milano Tango Fest

Festival Internazionale di Tango e Cultura argentina - Seconda Edizione 14 - 17 luglio 2022 - - ...leggi


Un pittore tra verità di storia e “verità di natura”

Dal tema risorgimentale del quadro patriottico, alla sperimentazione del vero con i paesaggi del ...leggi


Once in a Blue Moon...

Once in a Blue Moon... presenta un allestimento che si espande nei diversi ambienti del piano terra ...leggi


CUBISMO E CUBISTI Un percorso nella grafica

Una mostra rara e preziosa dedicata alla produzione grafica del Cubismo. Più di 40 opere originali ...leggi


Sogno d'Estate al Sacro Monte di Varese

Sogno d’Estate è un ricco programma di eventi che si articola da maggio ad agosto 2018 nato dalla ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni