SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000300
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Manifesti per l’arte. L’arte nel manifesto

Inizio evento 15.05.2015 | Fine evento 28.06.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Manifesti per l’arte. L’arte nel manifesto

La mostra, curata da Dorian Cara, fonde in sé diversi aspetti: dalla comunicazione dell'evento artistico alla storia delle gallerie d'arte, dall'attività collezionistica di due protagonisti della critica milanese Domenico Cara e Luca Crippa, all'analisi del manifesto divenuto nel tempo oggetto d'arte e memoria storica.
 
 
 
Le opere esposte, parte di un corpus di 200 manifesti, segnano un importante momento della nostra storia artistica e culturale, a partire dalla rinascita del Dopoguerra fino alla mutazione delle modalità relazionali degli anni ’80, per le quali sono da sottolineare estri creativi di artisti e designer, incisività comunicativa e effimera visibilità, dato che gli eventi duravano poco meno di un mese, segnando comunque il destino di molti artisti e la storia dell’arte contemporanea consegnata in visione pubblicitaria.
 
 
 
“Una mostra originale che ci porta a ripensare al rapporto tra arte e comunicazione e tra artista e pubblico” commenta l’Assessore alle Politiche Culturali Francesca Dell’Aquila “l’artista stesso pensava, creava e spesso autografava inviti e locandine che venivano utilizzate dai galleristi per creare vernissage esclusivi, sensibilizzare la critica e incuriosire la committenza”. 
 
 
 
Tra i manifesti esposti cronologicamente saranno visibili le principali iniziative legate a Rauschenberg, Odillon Redon, Pollock, Capogrossi, Max Ernst, Emilio Vedova, Dubuffet, Picasso, Klee, Jasper Johns, Yves Klein, Tapies, Morlotti, Oldenburg, Christo, Cy Twombly, Arturo Martini, Lichtenstein, Rosenquist, Max Bill, Fautrier, Warhol, Piero Manzoni, Chamberlain, Bonalumi, Mario Schifano, Fontana, Kandinsky, Boetti, Vasarely, Duchamp, Asger Jorn, Yayoi Kusama. Dorian Cara, storico e critico d’arte specializzato in legislazione dei beni culturali, si occupa di catalogazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano ed estero. Ha scritto per diverse testate giornalistiche e pubblicato diversi volumi fotografici. Ha inoltre ideato e curato diverse mostre d’arte contemporanea.
 
 
 
Manifesti per l’arte. L’arte nel manifesto mostra a cura di Dorian Cara 
Galleria Civica, Via Camperio 1, Monza dal 15 maggio al 28 giugno 2015 
Orari: martedì-venerdì ore 15-19, sabato, domenica e festivi ore 10-13 / 15-19, lunedì chiuso ingresso libero 
Inaugurazione giovedì 14 maggio, ore 18.00 
 

forse ti interessano...

Ingranart i gioielli ispirati al Tempo

Scultrice, artista e designer, Simona Della Bella realizza gioielli ispirati al concetto di Tempo, ...leggi


Alfonso Leoni, genio ribelle

Alfonso Leoni, genio ribelle - Il MIC di Faenza dal 3 dicembre al 13 giugno dedica una mostra a una ...leggi


Bianca su bianco

La mostra, a cura di Elisabetta Mero, si propone di indagare attraverso la recente serie di opere ...leggi


Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition

Il ciclo di quattro mostre pop up prosegue con la mostra Impronte di Maria Donata Papadia Dal ...leggi


È per sempre di Fabbro/Pasqual a Venezia

Edifici fantasmi, mappe sospese strutturano le città metropolitane che parlano di presenza e ...leggi


Interviewing Rohit Jain

The artists leads into a world of immense possibilities, where he constantly craves for a change. ...leggi


Klee - Melotti Museo D'Arte di Lugano

Dal 17 marzo al 30 giugno 2013 il Museo d'Arte di Lugano presenta la mostra Klee - Melotti. ...leggi


Alexander Belyaev, un racconto attraverso il colore

Belyaev Art Gallery apre al pubblico in Via Montebello 30 a Milano inaugurando la propria attività ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni