SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000428
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Antares Venezia di Fulvia Notari

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Antares Venezia di Fulvia Notari

Un’arte e una materia antiche reinterpretate in chiave moderna. L’incontro tra il solido fascino del vetro e la seducente modernità dei metalli e dei tessuti. La fusione tra l’antica tradizione e sapienza dei maestri soffiatori di Murano e il meglio del design italiano.



È da queste alchimie che nascono i gioielli di Fulvia Notari, artista e designer anima di Antares Venezia, amante del vetro, della sua purezza e della molteplicità di forme e colori che sa regalare, maestra nel giocare con la materia per dar vita a ornamenti unici.



I suoi gioielli in vetro di Murano sono in realtà vere e proprie sculture da indossare.



Opere uniche, fatte di forme pure e scultoree, di linee essenziali, di colori brillanti, trasparenze e iridescenze. Creazioni preziose, pensate per esaltare l’eleganza e il fascino femminile. Oggetti di design, studiati per essere alla moda senza mai passare di moda. Per offrire alla donna che li indossa un ornamento capace di starle vicino, di accompagnarla oltre e al di là dell’effimero e della fugacità del tempo.



Le creazioni dell'artista designer milanese Fulvia Notari sono state in mostra a Artistar Jewels Exhibition (Spazio Fondazione Maimeri, Milano, 18-23 settembre 2013).



Uno stile unico, frutto di una combinazione alchemica tra la moderna essenzialità delle forme e l'antica tradizione artigianale della lavorazione del vetro. Abbinamenti insoliti di materiali danno vita a gioielli di fascino che hanno conquistato la celebre stilista giapponese Hiroko Koshino.



Le sculture da indossare dell'artista designer milanese Fulvia Notari, come già detto sono state tra le protagoniste di Artistar Jewels Exhibition, una mostra evento dedicata al gioiello contemporaneo allestita in occasione della Settimana della Moda milanese allo Spazio Fondazione Maimeri (18-23 settembre, Milano)



Nella selezionata collezione di raffinati monili, espressione di un'elaborata sperimentazione artistica, hanno trovato spazio due tra i best seller della produzione di Antares Venezia, il marchio dell'artista designer Fulvia Notari specializzato in gioielli in vetro di Murano: la collana Maratea e il bracciale Safiya.



Oggetti che racchiudono in sè tutta la filosofia creativa di Fulvia Notari: il desiderio di creare nuovi ornamenti, dedicati alle donne con la passione per l'arte e il design, amanti del colore e dell'eleganza.



E' da qui che nascono le sculture da indossare di Antares Venezia, figlie di una combinazione alchemica tra la modernità delle forme e l'antica cultura artigianale della lavorazione del vetro di Murano. Fulvia Notari è stata capace di infondere nuova vita in un materiale antico come il vetro soffiato a bocca, esaltandone l'infinita gamma cromatica e le innumerevoli possibilità plastiche che regala con forme essenziali e abbinamenti insoliti con materiali moderni, come l'acciaio.



La valorizzazione del vetro "pastello" e del vetro satinato, da sempre considerati meno nobili nella tradizione muranese, è uno dei tratti più innovativi e originali del suo lavoro.



MORE INFO

forse ti interessano...

Jack Pierson - Museo Ettore Fico

da venerdì 5 novembre a domenica 19 dicembre 2021 venerdì ore 14 - 19 sabato e domenica ore 11 ...leggi


Interviewing Tiziano Andorno

Master of art, he graduated in gemology and in applied arts. Since 1983 he has participated in ...leggi


Interviewing Fontu by Tathi Fontoura

She was born in Brazil, where she studied Fashion design. Later on she moved to Kuala Lumpur ...leggi


Un silenzio decorato di campanelli

La Bottega Bertaccini di Faenza dedica una personale all’artista e ceramista Mirco Denicolò ...leggi


Musei di Carta

Musei di Carta a Roma: 20 designer per 20 musei italiani, promossa da Aliantedizioni come ricerca ...leggi


Outside the line

Tomoe Hikita, Alexi Marshall, Nazzarena Poli Maramotti, Anna Maria Schönrock Opening sabato 26 ...leggi


Interviewing Paulina Knapik

Paulina Knapik is a BA (Hons) in Silversmithing & Jewellery Design, a recent graduate of Glasgow ...leggi


HENRI CARTIER-BRESSON Cina 1948-49 | 1958

Oltre cento stampe originali e una raccolta di documenti e materiali d’archivio raccontano lo ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni