
FILIPPO MINELLI, PAYSAGE
Inizio evento 00.00.0000

articoli pubblicati: 5
opere pubblicate: 0
UNA è lieta di inaugurare la sua nuova sede con Paysage, mostra personale di Filippo Minelli.
Paysage è il risultato di quindici anni di osservazione del paesaggio contemporaneo, sia naturale che digitale, ed è un percorso scandito da installazioni, sculture, fotografie, scannerizzazioni e stampe tridimensionali, frutto di viaggi e periodi di residenza in luoghi lontani e apparentemente slegati tra loro: Russia, Florida, Mauritania, India, California, Bhutan, Sud Corea, Mali, Cina, Paraguay, Mongolia, Cambogia e Unione Europea. Il fil rouge è l’interesse di Minelli per le aree di confine, geografiche o ideologiche, per gli aspetti politici ed estetici dello spazio pubblico, per il paesaggio e la sua rappresentazione, spesso distorta dalla propaganda politica e dalla comunicazione commerciale.
La mostra indaga, infatti, i cambiamenti del paesaggio internazionale dopo decenni di globalizzazione, riflettendo sull’estetica che accomuna gli angoli più disparati del pianeta e ragionando sul concetto di identità e appartenenza. Paysage racconta della generazione di Minelli, cresciuta fra la periferia, intesa anche come stato esistenziale, e gli aspetti esotici della comunicazione globale dopo l’arrivo di internet. A partire da quella che il geografo Francesco Munoz chiama ‘urbanalizzazione’, ovvero l’appiattimento delle specificità locali a favore di una nuova estetica trans-nazionale, l’artista costruisce il suo personale codice espressivo caratterizzato dall’incontro schizofrenico di linguaggi.
Filippo Minelli (*1983, BS) vive e lavora fra Barcellona e Asunciòn, Paraguay. Il suo lavoro è stato presentato in diverse istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: IMAL, Bruxelles; Manege, Mosca; Somerset House, Londra; Münchner Stadt Museum, Monaco di Baviera; Total Museum, Seoul; La Triennale di Milano; East Wing Biennial, Londra; ArtScience Museum, Singapore; Fundaciòn Loewe, Madrid; Museu do Som e da Imagem, San Paolo; Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires; MACRO, Roma. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni come la Galleria Civica di Modena e Courtauld Institute of Art, Londra.
In contemporanea a Paysage, Filippo Minelli è tra gli artisti della mostra A cosa serve l’utopia, a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, Galleria Civica di Modena, inaugurazione: 27 aprile 2018; mostra: 28 aprile - 22 luglio 2018.
Filippo Minelli, PAYSAGE
opening sabato 5 maggio 18:30 - 21:00
mostra 5 maggio - 28 luglio
martedì - sabato 16:00 - 19:00 e su appuntamento
UNA
via Sant'Antonino 33, 29121 Piacenza
www.unagalleria.com
info@unagalleria.com
339 1714400 | 349 3566535
forse ti interessano...
Si inaugura Sabato 6 Aprile alle ore 18,00 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra ...leggi
7 aprile - 28 maggio 2022 Opening: giovedì 7 aprile 2022, dalle ore 15 alle 21 ...leggi
«Lasciare una cosa incompleta, la rende interessante e dà la sensazione che ci sia spazio per la ...leggi
L’architetto che fa gioielli artigianali
“Le differenze tra i due lavori? Poche: la progettazione è alla base di entrambi” Paola Vanazzi ...leggi
Per Ignotius di Riccardo Muratori
Spazio Thetis, Castello - Arsenale Nord - Officina Lamierini, Venezia Ingresso libero su ...leggi
La prima edizione della Milano Jewelry Week, svoltasi dal 24 al 27 ottobre 2019, ha raccolto grande ...leggi
World Press Photo 2014 alla Galleria Carla Sozzani
Dal 10 maggio all'8 giugno 2014 la Galleria Carla Sozzani di Milano ospiterà la mostra "World Press ...leggi
Il cappello tra arte e stravaganza
A seguito del grande successo di pubblico e di critica la mostra che ha luogo dal 3 dicembre scorso ...leggi