SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000604
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

FILIPPO MINELLI, PAYSAGE

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 4
opere pubblicate: 0

FILIPPO MINELLI, PAYSAGE

 

UNA è lieta di inaugurare la sua nuova sede con Paysage, mostra personale di Filippo Minelli.

Paysage è il risultato di quindici anni di osservazione del paesaggio contemporaneo, sia naturale che digitale, ed è un percorso scandito da installazioni, sculture, fotografie, scannerizzazioni e stampe tridimensionali, frutto di viaggi e periodi di residenza in luoghi lontani e apparentemente slegati tra loro: Russia, Florida, Mauritania, India, California, Bhutan, Sud Corea, Mali, Cina, Paraguay, Mongolia, Cambogia e Unione Europea. Il fil rouge è l’interesse di Minelli per le aree di confine, geografiche o ideologiche, per gli aspetti politici ed estetici dello spazio pubblico, per il paesaggio e la sua rappresentazione, spesso distorta dalla propaganda politica e dalla comunicazione commerciale.

La mostra indaga, infatti, i cambiamenti del paesaggio internazionale dopo decenni di globalizzazione, riflettendo sull’estetica che accomuna gli angoli più disparati del pianeta e ragionando sul concetto di identità e appartenenza. Paysage racconta della generazione di Minelli, cresciuta fra la periferia, intesa anche come stato esistenziale, e gli aspetti esotici della comunicazione globale dopo l’arrivo di internet. A partire da quella che il geografo Francesco Munoz chiama ‘urbanalizzazione’, ovvero l’appiattimento delle specificità locali a favore di una nuova estetica trans-nazionale, l’artista costruisce il suo personale codice espressivo caratterizzato dall’incontro schizofrenico di linguaggi.

Filippo Minelli (*1983, BS) vive e lavora fra Barcellona e Asunciòn, Paraguay. Il suo lavoro è stato presentato in diverse istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: IMAL, Bruxelles; Manege, Mosca; Somerset House, Londra; Münchner Stadt Museum, Monaco di Baviera; Total Museum, Seoul; La Triennale di Milano; East Wing Biennial, Londra; ArtScience Museum, Singapore; Fundaciòn Loewe, Madrid; Museu do Som e da Imagem, San Paolo; Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires; MACRO, Roma. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni come la Galleria Civica di Modena e Courtauld Institute of Art, Londra. ​
In contemporanea a Paysage, Filippo Minelli è tra gli artisti della mostra A cosa serve l’utopia, a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, Galleria Civica di Modena, inaugurazione: 27 aprile 2018; mostra: 28 aprile - 22 luglio 2018.

 

Filippo Minelli, PAYSAGE

opening sabato 5 maggio 18:30 - 21:00
mostra 5 maggio - 28 luglio
martedì - sabato 16:00 - 19:00 e su appuntamento

 

UNA
via Sant'Antonino 33, 29121 Piacenza
www.unagalleria.com
i
nfo@unagalleria.com
339 1714400 | 349 3566535

 

forse ti interessano...

The Masquerade collection by Linn Sigrid Bratland

Linn Sigrid Bratland is a Norwegian silversmith from the highlands of Telemark. Her background in ...leggi


Interviewing Izabela Chan

The brand’s concept is a construct of two worlds: The wanderlust and adventurous spirit, inspired ...leggi


L'artigianalità contemporanea di Lusasul

LUSASUL è il marchio creato nel 2010 dalla designer industriale Carmen Zambrano. ...leggi


6ARTISTA

L'Associazione Civita dà il via alla quarta edizione del bando di concorso per "6ARTISTA". ...leggi


La forma della memoria

Via Martiri di Sant’Anna, 10, Pietrasanta, LU, 55045, Italia 28/01/2021 - 31/12/2021 Valentina ...leggi


Io sono diverso

CALL collettiva d'arte "IO SONO DIVERSO" Metamorfosi Gallery – Vicenza PRIDE 2013 ...leggi


Scognamiglio Gioielli dal 1980

La nuova collezione di Aniello Scognamiglio dedicata all'uomo, è incentrata su una figura moderna, ...leggi


Once in a Blue Moon...

Once in a Blue Moon... presenta un allestimento che si espande nei diversi ambienti del piano terra ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni