SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000254
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Marc Chagall tra "Sogni e Leggenda"

Inizio evento 05.12.2014 | Fine evento 20.01.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Marc Chagall tra

In concomitanza con l’esposizione organizzata da Palazzo Reale « Marc Chagall, una retrospettiva 1908 – 1985 », Artcurial presenta dieci opere di Marc Chagall in una mostra aperta gratuitamente al pubblico dal 5 dicembre 2014 al 20 gennaio 2015, negli spazi della sede italiana della prima casa d’aste francese, a Milano in corso Venezia 22. Provenienti da un’unica collezione privata, i lavori sono tutti stati realizzati nel periodo 1944 – 1985 in Francia. Queste dieci opere rappresentano molti dei sogni e delle leggende che hanno dimorato in Chagall fin dalla sua giovinezza in Russia.
 
 
La mostra si inserisce a pieno titolo nelle attività di promozione culturale di Artcurial. « Dopo l’esposizione dedicata a Jean-Michel Basquiat nella sede di Artcurial a Bruxelles lo scorso inverno, Artcurial continua ad affermare il proprio ruolo di attore culturale in Francia e all’estero. Oggi è la volta di Milano, dove abbiamo deciso di portare una mostra di opere di Marc Chagall. Questa esposizione, volutamente intima, raccolta, rappresenta una sorta di tuffo nel cuore dell’immaginario dall’artista. In seguito alla mostra tutte le opere saranno a disposizione dei collezionisti attraverso il dipartimento di Vendite Private di Artcurial » spiega Francis Briest, co-presidente di Artcurial.
 
 
Le opere selezionate possono essere definite una sorta di sintesi dell’universo pittorico di Marc Chagall: in mostra sono esposti circa quarant’anni di creazioni che tracciano il percorso umano e artistico di Marc Chagall fino alla sua maturità nel corso di uno dei periodi più felici della sua vita: gli anni francesi, vissuti tra Parigi, la Provenza e la Costa Azzurra. 
 
 
Bruno Jaubert, direttore del dipartimento di Arte Moderna della maison Artcurial Briest-Poulain-F.Tajan: « Osservando queste sontuose armonie di blu, di rossi, di verdi, di arancioni e di gialli, da dove sorgono silhouettes di amanti, figure del Circo, animali domestici e generosi bouquet, ci si ritrova a sognare un grande carnevale composto da personaggi fantastici che dalle sale di Palazzo Reale vanno a quelle di Palazzo Crespi, camminando a notte fonda per le strade di Milano ».
 
 
Ai suoi tempi, già David McNeil aveva messo in guardia alcuni conservatori museali del pericolo che correvano a lasciare così le tele di Marc Chagall « conosciute per contenere i personaggi più turbolenti, ovviamente insieme a quelli di Jérôme Bosch.
 
 
Poche persone sanno dei problemi che i responsabili dei musei avevano ogni mattina nel tentativo di rimettere nei propri telai gli eroi delle opere esposte, che al crepuscolo prendevano vita e pretendevano di sgranchirsi le gambe, animando il museo con feste sfrenate ».
 
 
INFORMAZIONI 
Dal 5 dicembre 2014 al 20 gennaio 2015
Da lunedì a Venerdì dalle ore 10 alle ore 18
(serale il Mercoledì fino alle ore 20).
Chiuso: il sabato e la domenica e dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Apertura straordinaria: sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 dalle 14.00 alle 18.00 .
Ingresso libero.
Artcurial Milano
Palazzo Crespi
Corso Venezia, 22
20121 Milano

 

forse ti interessano...

MArteLive! - BiennaleMArteLive!

Se sei un artista tra i 18 e i 39 anni e non riesci ad emergere come vorresti, iscriviti al ...leggi


Interviewing Lorella Verrillo

Born in Rome, her journey in the world of contemporary jewelry began with the creation of works ...leggi


Paola Gil designer di AZABAYA joyería contemporánea

AZABAYA che esplora il lavoro manuale per creare delle piccole serie di gioie che raccontano delle ...leggi


Maurizio Coppolecchia

2009 Luna Park dell’anima Coney Island Brooklyn Mostra a cura di Giovanna Fiorenza e Roberto ...leggi


"Dalla Macchia al Contemporaneo: IL PAESAGGIO"

Sono in fase di SELEZIONE gli artisti Italiani ed Europei per la partecipazione all'Edizione 2014 ...leggi


Per Ignotius di Riccardo Muratori

Spazio Thetis, Castello - Arsenale Nord - Officina Lamierini, Venezia Ingresso libero su ...leggi


Alexandros Yiorkadjis. L’armonia e il contrasto

Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento ospita fino al 25 maggio 2014, ...leggi


Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso

Fino al 9 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano “Capolavori della ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni