
“Stati vitali” di Vito Lentini
Inizio evento 07.09.2016 | Fine evento 20.09.2016

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
Mostra personale d'arte di Vito Lentini a cura di Massimiliano Bisazza
Opening: 7 settembre 2016 dalle h 18,30 alle h 21,00
In mostra fino al 20 settembre 2016 mattino
Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano
Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato
Dopo il successo delle mostre meneghine dell'anno passato, Vito Lentini torna con un nuovo progetto artistico in Galleria STATUTO13 nel cuore di Brera dove espone nuovi lavori con tecniche miste: dall'acquarello su carta all'acrilico su tela. Sperimenta supporti e formati con grandezze più ampie rispetto al passato e si cimenta in una poetica complessa e accattivante, quella degli stati vitali dell'essere umano.
Affascinato dal mutare dell'umore insito in ognuno di noi, induce alla riflessione e alla constatazione che questa tematica varia da persona a persona, in base alla sensibilità, al vissuto del personaggio osservato e alla percezione dell'artista che lo rifrange grazie all'ausilio dell'arte visiva che più gli è consona.
Scandagliare sensazioni come la gioia, la malinconia, la rabbia, la tristezza, la sensualità, l'ilarità e molti altri stati vitali è l'obiettivo di questo progetto che l'artista Lentini ha saputo cogliere con sensibilità, ironia, e non solo. I personaggi femminili, da lui molto amati da sempre, sono protagonisti di questo excursus visivo: riflessivi, spaventati dietro a un vetro immaginario, danzanti, galleggianti in una metaforica caverna..
Tecnicamente gli acquerelli sono stesi in modo accorto, il colore è sapientemente dosato, equilibrato e dimostra la capacità dell'artista Lentini nel saper maneggiare con cura i pigmenti e nel darne un bilanciamento che emerge in ogni stesura; interessante è l'intenzione e la scelta nel riproporre alcune silhouettes sia con l'utilizzo dell'acquerello che con la stesura su tela di monocromie acriliche.
La percezione è quasi quella del “confronto” di una tematica comune che è rappresentata con stili e tecniche molto diverse tra loro, dando così la parvenza che una sia il bozzetto dell'altra o vice versa, ma scoprendo solo poi, che così non è, avventurandoci nei meandri delle sensazioni estetiche ed emotive che le opere di Lentini sanno infondere nel fruitore.
MORE INFO
forse ti interessano...
YICCA 2021 - International Contest of Contemporary Art
11 Gennaio 2021 / 16 Aprile 2021 - L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti ...leggi
Interviewing LAURA VISENTIN CONTEMPORARY JEWELS
She approached contemporary jewelry a few years ago, driven by the need to create pieces capable of ...leggi
Il wirework femminile di Mariolina Gasparini
La stilista di moda inizia nel 2010 una produzione di gioielli artigianali in argento e pietre dure ...leggi
Il collezionista di meraviglie l'Emitage di Basilewsky
Smalti, bronzi, oreficerie, avori: quasi 90 eccezionali opere dal Medioevo al Rinascimento de “le ...leggi
LXIV Premio Cascella 2020: ecco i vincitori
Anche quest'anno è tornato in forma di Arte Pubblica il Premio 'Basilio Cascella', dal 1955 uno dei ...leggi
“Volterra Esoterica” Mostra personale di Rachele Carol Odello
Artista dichiaratamente spirituale, si firma “Seventeen” perché nata il giorno diciassette, numero ...leggi
"La Zattera di Géricault" è il titolo della mostra di Pittura che si terrà dal 17 giugno al 18 ...leggi
Alfonso Leoni, genio ribelle - Il MIC di Faenza dal 3 dicembre al 13 giugno dedica una mostra a una ...leggi