
“Stati vitali” di Vito Lentini
Inizio evento 07.09.2016 | Fine evento 20.09.2016

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
Mostra personale d'arte di Vito Lentini a cura di Massimiliano Bisazza
Opening: 7 settembre 2016 dalle h 18,30 alle h 21,00
In mostra fino al 20 settembre 2016 mattino
Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano
Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato
Dopo il successo delle mostre meneghine dell'anno passato, Vito Lentini torna con un nuovo progetto artistico in Galleria STATUTO13 nel cuore di Brera dove espone nuovi lavori con tecniche miste: dall'acquarello su carta all'acrilico su tela. Sperimenta supporti e formati con grandezze più ampie rispetto al passato e si cimenta in una poetica complessa e accattivante, quella degli stati vitali dell'essere umano.
Affascinato dal mutare dell'umore insito in ognuno di noi, induce alla riflessione e alla constatazione che questa tematica varia da persona a persona, in base alla sensibilità, al vissuto del personaggio osservato e alla percezione dell'artista che lo rifrange grazie all'ausilio dell'arte visiva che più gli è consona.
Scandagliare sensazioni come la gioia, la malinconia, la rabbia, la tristezza, la sensualità, l'ilarità e molti altri stati vitali è l'obiettivo di questo progetto che l'artista Lentini ha saputo cogliere con sensibilità, ironia, e non solo. I personaggi femminili, da lui molto amati da sempre, sono protagonisti di questo excursus visivo: riflessivi, spaventati dietro a un vetro immaginario, danzanti, galleggianti in una metaforica caverna..
Tecnicamente gli acquerelli sono stesi in modo accorto, il colore è sapientemente dosato, equilibrato e dimostra la capacità dell'artista Lentini nel saper maneggiare con cura i pigmenti e nel darne un bilanciamento che emerge in ogni stesura; interessante è l'intenzione e la scelta nel riproporre alcune silhouettes sia con l'utilizzo dell'acquerello che con la stesura su tela di monocromie acriliche.
La percezione è quasi quella del “confronto” di una tematica comune che è rappresentata con stili e tecniche molto diverse tra loro, dando così la parvenza che una sia il bozzetto dell'altra o vice versa, ma scoprendo solo poi, che così non è, avventurandoci nei meandri delle sensazioni estetiche ed emotive che le opere di Lentini sanno infondere nel fruitore.
MORE INFO
forse ti interessano...
La nuova collezione di SAMOKISH: femminilità, armonia, naturalezza e sensualità
SAMOKISH non è semplicemente un marchio di gioielli d’autore. È una squadra di professionisti ...leggi
Barababac - I gioielli che fermano il tempo
Ludovica, designer dei gioielli Barababac, racconta come nascono le sue creazioni uniche dal ...leggi
International Art Prize "Giotto"
International Art Prize Giotto indetto da Luz Cultural e Arts direct è dedicato alla figura ...leggi
Mostra a cura di Diego Sileo presso MUDEC - Museo delle Culture di Milano dal 1 febbraio al 3 ...leggi
A occhi spalancati capolavori dal Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca
Eccezionalmente a Venezia, dal 13 febbraio al 12 aprile, in Palazzo Franchetti, i 50 capolavori ...leggi
Le preziose molle di Tiziana Redavid
La designer Tiziana Redavid racconta in esclusiva come nasce la sua più nota collezione di ...leggi
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda ...leggi
"Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo"
Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo arriva a Milano. Dal 19 ottobre al 15 novembre, ...leggi