SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000276
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Andrea Bowers

Inizio evento 22.01.2015 | Fine evento 28.01.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Andrea Bowers

Nel lavoro di Andrea Bowers l’arte è strettamente connessa alla politica, creando un discorso artistico che viene utilizzato come strumento attivo di protesta sociale.
 
 
L’artista unisce arte e attivismo con particolare attenzione verso problematiche politiche e ambientali. Basata sul lascito culturale dell’arte femminista, la ricerca di Andrea Bowers unisce un approccio formale iperconcettuale e tradizionalista ad un contenuto puro e rigoroso. 
 
 
Variando tra performance, disegni, fotografie e installazioni, la sua ricerca poliedrica si sviluppa attraverso una complessa rete di forme e tematiche.
 
 
I suoi lavori umanizzano concetti astratti e ideologie, documentando storie legate alla realtà contemporanea, dall’immigrazione illegale alle lotte femministe, dai diritti dei lavoratori alla sensibilizzazione sull’AIDS, dalla deportazione all’aborto.
 
 
 
 
Pur affrontando tematiche difficili, attraverso l’immaginazione e l’azione le opere di Andrea Bowers riflettono, con tenace ottimismo, il potenziale umano di contrastare le ineguaglianze e le sofferenze.
Elementi cruciali del lavoro di Andrea Bowers sono l’indagine, la ricerca, il dialogo e la collaborazione con varie associazioni di attivisti, spesso di generazioni più anziane. 
 
 
Da tali relazioni si sviluppano le sue opere, che abbracciano i simboli e gli slogan delle diverse cause e ne diventano parte attiva. I protagonisti diventano così coloro che sarebbero altrimenti “statistiche”, mettendo in luce esperienze personali legate a eventi politici e sociali che coinvolgono e alle volte travolgono la collettività.
 

forse ti interessano...

Nei segni del volto il destino dell' uomo

Mostra personale d'arte di Carlo Albasio, a cura di Massimiliano Bisazza, presso la Galleria d’Arte ...leggi


Conto alla rovescia per la nuova edizione di Artistar Jewels 2016

Aperte le selezioni per la partecipazione alla terza edizione del progetto Artistar Jewels 2016. ...leggi


Festival del tempo – II Edizione

Il Primo Festival dedicato al Tempo inaugura il 25 e il 26 settembre a Sermoneta nel Lazio con ...leggi


Far retrocedere dappertutto l'infelicità

Far retrocedere dappertutto l'infelicità. L'Internazionale Situazionista e la sua attualità. Ciclo ...leggi


Maurizio Coppolecchia

2009 Luna Park dell’anima Coney Island Brooklyn Mostra a cura di Giovanna Fiorenza e Roberto ...leggi


Interviewing Wanshu Li

She is currently based in Edinburgh UK. She trained Jewellery and Silversmithing at the Beijing ...leggi


La forma della memoria

Via Martiri di Sant’Anna, 10, Pietrasanta, LU, 55045, Italia 28/01/2021 - 31/12/2021 Valentina ...leggi


Preziosa Magazine e Artistar.it premiano l’innovazione, la qualità e la bellezza.

Artistar.it in partnership con Preziosa Magazine presenta “Artistar Contest 2015”, una speciale ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni