SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000559
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

David Hockney dalla Royal Academy of Arts

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

David Hockney dalla Royal Academy of Arts

Dopo il successo della scorsa stagione della Grande Arte al Cinema che ha raccolto oltre 400 mila spettatori, da gennaio a maggio 2018, Nexo Digital propone nelle sale italiane (elenco a breve disponibile su www.nexodigital.it) un nuovo calendario di eventi cinematografici che, grazie alla tecnologia del cinema digitale, faranno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo. Un viaggio tra le opere di Caravaggio, Hockney, Van Gogh, Cezanne e L'ossessione nazista per L'arte.
 
 
A inaugurare questo nuovo ciclo, il 30 e 31 gennaio, ci sarà David Hockney dalla Royal Academy of Arts, il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Membro della Royal Academy dal 1991, David Hockney - uno degli artisti britannici più famosi al mondo- ha un rapporto unico con l’istituzione, per i cui spazi realizza le due mostre ad hoc, trasformandole in due eventi spettacolari. Le sue esposizioni a Londra, Parigi, New York attraggono sempre un numero altissimo di visitatori e ora gli spettatori avranno modo di conoscere anche sul grande schermo uno dei maestri del 21° secolo, l’artefice di opere iconiche come A Bigger Splash e A Closer Grand Canyon, ascoltando l’intervista all’artista a cura di Tim Marlow, Direttore Artistico della Royal Academy of Arts. 
 
Hockney avrà modo di raccontare il suo primo viaggio all’estero, in Egitto nel 1963, il dolore per la morte dell’amico Jonathan Silver e le tecniche innovative che sta abbracciando in questi anni, come disegni e video realizzati con l’iPad. Ad arricchire il percorso anche i pareri dei critici d’arte Martin Gayford e Jonathan Jones, e quelli di Edith Devaney (Senior Contemporary Curator della Royal Academy of Arts) che posò due volte per l’artista.
 
 
Calendario eventi 2018:
 
David Hockney dalla Royal Academy of Arts
30, 31 gennaio 2018
 
 
Caravaggio. L'anima e il sangue
19, 20, 21 febbraio 2018
 
 
Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte
13, 14 marzo 2018
 
 
Van Gogh Tra il Grano e il Cielo
9, 10, 11 aprile 2018
 
 
Cézanne Ritratti di una vita
8, 9 maggio 2018
 

forse ti interessano...

FILARETE JEWELS Tradizione e innovazione

La linea Filarete Jewels nasce dal cuore artigianale di Milano evolvendosi nell'intreccio originale ...leggi


Cartasia 2014, biennale d'arte

L’Associazione Culturale Metropolis, in occasione della manifestazione “Cartasia 2014, biennale ...leggi


Un silenzio decorato di campanelli

La Bottega Bertaccini di Faenza dedica una personale all’artista e ceramista Mirco Denicolò ...leggi


Gli intrecci astratti di Se.Ma..Vì

Quattro collezioni che rispecchiano quattro aspetti del metallo, tra intrecci e forme geometriche ...leggi


Interviewing Emma Villedrouin

She grew up in Haiti, was educated in Boston, lived in France and Brazil, now lives in Tunisia and ...leggi


Le preziose molle di Tiziana Redavid

La designer Tiziana Redavid racconta in esclusiva come nasce la sua più nota collezione di ...leggi


PIERO GUCCIONE. Lo stupore e il mistero del Creato

ARTE: gli “ottanta” di Piero Guccione e l’omaggio di Modica al maestro dello stupore e della luce ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni