SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000763
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

"Templaris Compendium" il nuovo capolavoro della letteratura templare scritto da Melinda Miceli

Inizio evento 00.00.0000

Melinda Miceli


articoli pubblicati: 5
opere pubblicate: 5

Nasce da una richiesta del Gran Maestro Corrado Armeri, il nuovo capolavoro della letteratura templare scritto dalla nota saggista e critico d’arte Melinda Miceli, Vicario internazionale dell’Ordine per la Cultura e l’Arte.
 
“Templaris Compendium” è un testo nato per fare chiarezza sulla storia dell’Ordine dalle origini a oggi in tutte le sue sfaccettature storiche, etiche, religiose, filosofiche, simboliche, ma anche un libro pregiatissimo, arricchito da una grafica gotica inerente gli argomenti e corredato da foto antiche e rarissime, mappe, opere d’arte e pergamene che si avvale del progetto grafico di un critico d’arte internazionale come Melinda Miceli.
 
 
La grande scrittrice e ricercatrice maestra della parola, si approccia al tema dei Templari in maniera scientifica e storiografica, basando il suo saggio sui documenti e sui dati oggettivi, ma non tralascia il loro linguaggio simbolico, la lingua ieratica con la quale espressero il loro culto Giovannita nel pensiero e nell’arte. Con una bibliografia esorbitante Melinda Miceli nell’Opera “Templaris Compendium” espone una nuova organica sistemazione di tutte le informazioni disponibili sull’ordine cavalleresco attraverso uno studio caratterizzato da un approccio multidisciplinare che analizza storia, proprietà e vicende dell’ordine militare. Un’opera composita ed armonizzata da un grande filo logico a cui ha lavorato per donare al pubblico interessanti, approfonditi e inediti contributi.  Quattordici capitoli espongono una silloge di argomenti su quello che veramente furono i Cavalieri Templari e sui loro segreti finora mai rivelati o divulgati finora in dispersive monografie.
 
Leggende ed enigmi sono ancora inestricabili come quello che legava il Sommo poeta Dante Alighieri ai Templari. Sebbene nessun biografo ne fa cenno, emergono evidenti dalla lettura della Divina Commedia le  note terzine che si riferiscono a Filippo il Bello e Clemente V. I riferimenti ai Templari, sono numerosissimi e disseminati in tutte le tre cantiche, spesso in maniera cifrata, riconoscibili solo da chi ne possieda la chiave interpretativa.
 
Come una sapiente regista di un film a episodi l’autrice attraverso una tessitura linguistica e culturale che si fa portentosa macchina narrativa, con il suo elegante linguaggio, supporta l’appassionante tematica e la eleva al vertice della massima chiarezza, ed evitando inutili digressioni e ripetizioni il suo incedere ricco di pathos conduce come un inno, il lettore verso la comprensione verace della storia e dei misteri che ancora oggi affascinano studiosi di tutti i tempi. 
 
Un testo che sconfina anche nelle antiche preghiere, che va dall’ architettura militare medievale, alla costruzione delle Cattedrali, dalla Linea sacra di san Michele, al Cammino di Santiago di Compostela. E ancora la dieta dei Templari, il rapporto con Federico 2 e San Francesco, la loro organizzazione e i loro costumi sociali e morali dettati dal mistico Bernardo di Clairvaux nella celebre regola. Un lavoro di ricerca e di organizzazione tematica prezioso per lasciare ai posteri la possibilità di conoscere davvero il mondo dei Cavalieri del Tempio e la loro esemplare presenza storica ancora oggi spesso fraintesa col templarismo e altre società segrete.
 
L’indagine della nota autrice permette di perlustrare il sentiero della verità nel levigare tutto ciò che il mito Templare di una letteratura eterogenea ha aggiunto alla Cavalleria Celeste del Medio Evo.
 
Dr. Cav. Tancredi Filingeri  

forse ti interessano...

Dioneadesign di Giorgia Iachizzi

Lo stile è caratterizzato da volumi pieni e solidi, le geometrie si sviluppano creando una forma ...leggi


L'identità della Sicilia dipinto sui silos del Porto di Catania

I ART/Street Art Silos: dal Minotauro di Creta al Colapesce di Sicilia, il Mediterraneo e le sue ...leggi


"Dalla Macchia al Contemporaneo: IL PAESAGGIO"

Sono in fase di SELEZIONE gli artisti Italiani ed Europei per la partecipazione all'Edizione 2014 ...leggi


L’ARTE VIVA DI JULIAN SCHNABEL

Il Film evento, diretto da DA PAPPI CORSICATO, dedicato alla superstar del panorama artistico ...leggi


Gabriella Benedini - Un viaggio

a cura di Francesco Tedeschi 26 marzo – 16 luglio 2022 Inaugurazione: sabato 26 marzo 2022, ore ...leggi


WA22 Uomini di sabbia Arte

«Lasciare una cosa incompleta, la rende interessante e dà la sensazione che ci sia spazio per la ...leggi


“Il Tardogotico"

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta il terzo volume del catalogodella pittura fiorentina ...leggi


Re (e) volution – Angelo Zanella & Carlo Pasini

Giovedì 15 ottobre alle ore 19:00, presso il concept store LaMari Creative Shopping, Il Mondo del ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni