SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000771
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

“Ierofanie Vegetali” di Giulia Dall’Olio

Inizio evento 11.04.2021 | Fine evento 30.05.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

“Ierofanie Vegetali” di Giulia Dall’Olio

 
in mostra a CRAC di Castelnuovo Rangone
 
 
Le opere di Giulia Dall’Olio in mostra nella vetrina artistica sotto le mura storiche di Castelnuovo Rangone. Domenica 11 aprile inaugura “Ierofanie Vegetali”, seconda mostra della stagione di CRAC Spazio Arte, curata da Maria Chiara Wang e Alessandro Mescoli.
Così Maria Chiara Wang nel testo di accompagnamento alla mostra: 
“Quando ho bisogno di ricreare me stesso vado in cerca della foresta più buia, della palude più fitta e impenetrabile (…) Entro in una palude come in un luogo sacro, come in un sancta sanctorum. Qui risiede la forza, la quintessenza della Natura” [“Camminare”, Thoreau, 2019]. “Continuando a citare Henry David Thoreau,‘il cammino è un anelito insopprimibile del genere umano’ e i disegni di Giulia Dall’Olio sono proprio una risposta a questo desiderio ardente. Guidata dal magnetismo della natura e dalla memoria, la mano dell’artista si avventura sulla carta compiendo un percorso che è sia esplorazione della vegetazione che itinerario interiore. Nelle sue opere cogliamo la vita, il movimento della natura, un ritmo che è sinonimo di rigenerazione e rinnovamento; restiamo ipnotizzati dai volumi di una flora folta e rigogliosa di cui possiamo percepire consistenza, profumo e intensità dei verdi, seppur raffigurata in bianco e nero con l’uso del carboncino. 
La Natura ritratta dalla Dall’Olio è pregna di sacralità: contemplandola si possono scoprire le molteplici forme del sacro che in essa si manifestano (Ierofanie), un sacro che attrae e che al contempo impaurisce.
Penetrando al suo interno, talora si viene avvolti dalla maestà dell’essere, talora sconvolti o addirittura travolti. È allora conseguenza naturale provare stupore, meraviglia, riverenza, devozione davanti a questi paesaggi selvaggi che si espandono indomabili davanti ai nostri occhi.Le esperienze estetica ed estatica vengono a sovrapporsi nel momento in cui si avverte questa tensione verso una dimensione superiore: è così che si compie l’esperienza mistica della natura”. Originaria di Bologna, città dove vive e lavora, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna Dall’Olio ha esposto i suoi lavori in importanti musei non solo italiani, ma di tutto il mondo, soprattutto Germania, Austria e Nord America – con una personale nel 2018 alla Massey Klein Gallery di New York.
 
In ottemperanza alle disposizioni anti Covid, l’inaugurazione della mostra “Ierofanie Vegetali” di domenica 11 aprile alle 11.30 avrà luogo senza pubblico, e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Castelnuovo Rangone. Al vernissage saranno presenti, oltre all’artista Giulia Dall’Olio e al curatore Alessandro Mescoli, il Sindaco di Castelnuovo Rangone Massimo Paradisi e l’Assessora alla Cultura Sofia Baldazzini.
 
Via della Conciliazione 1/D, Castelnuovo Rangone, MO, 41051, Italia
 

forse ti interessano...

Alfredo Müller

Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque 11 settembre – 27 novembre 2022 Sedi ...leggi


Interviewing Michele Benjamin

Her jewelry collection is inspired by an appreciation for fine art and nature. Her “Bees” are in ...leggi


Augusto Majani (1867-1959)

La potenza dell’Idea a cura di Francesca Sinigaglia ...leggi


Trame Segrete Beatrice Speranza Emy Petrini

Trame Segrete presenta per la prima volta ad Arezzo le due artiste lucchesi, con una proposta ...leggi


Italo Zuffi - Fronte e retro

A cura di Lorenzo Balbi e Davide Ferri Mostra promossa da ART CITY Bologna 2022 Banca di Bologna ...leggi


Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia VII edizione

Giunta alla sua settima edizione, la Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia ha luogo nei ...leggi


AL DI LÀ DELL’ACQUA di Massimiliano Camellini

a cura di Manuela De Leonardis e Andrea Tinterri SPARC* Spazio Arte Contemporanea Campo Santo ...leggi


YICCA 20/21 - International Contest of Contemporary Art

L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni